CitroënFiatNotizie autoOpelPeugeot

Vendite furgoni, boom di immatricolazioni Stellantis

Stellantis in Italia ha raggiunto una quota del 46,1% nel mercato dei veicoli commerciali, con i marchi Citroën, Fiat Professional, Opel e Peugeot.

Anche nel mese di aprile 2023 Stellantis ha confermato la sua leadership in Italia nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, raggiungendo una quota del 46,1%. Il Gruppo è presente nel mercato dei furgoni con i marchi Citroën, Fiat Professional, Opel e Peugeot.

Vendite furgoni Citroën, Fiat, Opel e Peugeot

In particolare, in uno scenario economico altalenante, il mercato italiano, in base all’elaborazione dei dati fornita da Dataforce, ha premiato soprattutto Peugeot e Citroën che hanno raggiunto una quota rispettivamente del 6,1% e 5,8%.

Fiat E-Doblò Van elettrico anteriore 3/4
Fiat E-Doblò Van elettrico

Bene anche Opel, che, con una quota del 24,5%, è risultato il miglior brand sul fronte dei veicoli elettrici BEV, mentre Fiat Professional mantiene la sua leadership nel mercato dei veicoli commerciali leggeri con oltre 3.600 immatricolazioni.

Furgoni e veicoli commerciali Citroën

La gamma di furgoni Citroën è 100% elettrica ed è composta da ë-Berlingo Van Elettrico, ë-Jumpy Elettrico ed ë-Jumper Elettrico.

Citroën ë-Berlingo Van in ricarica
Citroën ë-Berlingo Van in ricarica

Tra i veicoli commerciali c’è anche la più piccola My Ami Cargo, compatta, 100% elettrica, ideale per le consegne di piccoli colli su brevi distanze in ambito urbano oppure per gli spostamenti tra siti.

Furgoni e veicoli commerciali Fiat

Fiat Professional è il brand leader del mercato dei veicoli commerciali in Italia in cui spicca Ducato, best seller nel segmento dei furgoni di grandi dimensioni, prodotto in oltre 10.000 varianti e la cui efficienza del telaio l’ha reso il numero uno per gli allestitori di veicoli per usi speciali e camper.

Incentivi furgoni, sconti sui veicoli N1 e M1 Citroën, Fiat, Opel e Peugeot
Nuovo Fiat Ducato

La gamma Fiat Professional recentemente si è allargata con il lancio del nuovo E-Doblò Van, il terzo van 100% elettrico del brand, dopo E-Ducato ed E-Scudo. L’ultima generazione del Doblò è proposta in due lunghezze e tre diverse configurazioni (VAN, Furgone Crew Cab, Combi); oltre alla versione elettrica, sono disponibili anche due motorizzazioni diesel: 1.5 litri in versione da 100 CV con cambio manuale; 1.5 litri da 130 CV, sia con trasmissione automatica a 8 marce, sia manuale. Il Doblò è spinto anche da un motore benzina 1.2 litri da 110 CV.

Fiat E-Doblò Van elettrico laterale
Fiat E-Doblò Van elettrico

Anche l’ultima generazione del furgone di medie dimensioni Scudo è disponibile con un motore diesel e con un propulsore totalmente elettrico, quest’ultimo accreditato di un’autonomia fino a 330 km nel ciclo WLTP.

Apertura porta laterale nuovo Fiat Scudo
Nuovo Fiat Scudo

Lo Scudo elettrico infatti è offerto con due taglie di batteria (50 e 75 kWh), che si ricaricano fino a 11 kW in CA e fino a 100 kW in CC per caricare all’80% la batteria, ora ancora più capiente, in 45 minuti. La capacità di carico non cambia qualunque sia la motorizzazione, con un volume del vano di carico fino a 6,6 m3, un carico utile di oltre 1 t e una capacità di traino di 1 t.

Furgoni e veicoli commerciali Opel

La gamma dei veicoli commerciali Opel soddisfa tutte le esigenze dei professionisti, con volumi di carico da 3,3 fino a 17 m3 e portate da 725 a oltre 1.800 kg. Si parte dal compatto ma capiente Opel Combo Cargo, disponibile con due lunghezze e con motorizzazione termica o elettrica con 100 kW/136 CV di potenza massima e ampia autonomia grazie alla batteria da 50 kWh di capacità.

Ricarica da wallbox Opel Vivaro-e elettrico
Opel Vivaro Cargo

Opel Vivaro è il furgone di dimensioni medie. Disponibile in due lunghezze, con motori termico ed elettrico e con batterie di due taglie, fino a 75 kWh. Opel Movano è il furgone grande proposto con 4 lunghezze e 3 altezze, carrozzerie furgone, furgone doppia cabina, telaio cabina singola e doppia, oltre ad allestimenti come cassoni fissi e ribaltabili. Due taglie di batteria disponibili, fino a 79 kWh.

Furgoni e veicoli commerciali Peugeot

Anche la gamma di furgoni e veicoli commerciali del marchio Peugeot è 100% elettrica, grazie ai nuovi e-Partner, e-Expert ed e-Boxer che vanno ad affiancare le versioni termiche presenti in gamma. Peugeot è stata una delle prime Case a puntare sull’elettrificazione dei propri veicoli commerciali.

Peugeot e-Partner furgone elettrico in ricarica
Peugeot e-Partner

Potrebbero interessarti (anzi te lo consiglio!)

👉 Tutte le notizie su veicoli commerciali FURGONI
👉 Furgoni elettrici
👉 Autocarri, camion e truck
👉 Quali sono i furgoni più venduti in Italia? TOP TEN dati di vendita

👉 Quali sono i furgoni elettrici
👉 Come è fatto un motore elettrico

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

👉 Tutte le news su Stellantis

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto