GUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

Bonus pedaggi autostradali, come richiederlo

Le imprese che svolgono servizi di autotrasporto possono richiedere un contributo sulle spese sostenute per il pedaggio autostradale nell’anno 2022.

Arriva un nuovo bonus a favore degli autotrasportatori, si tratta di un contributo sulle spese sostenute nel 2022 per i pedaggi autostradali. I bonus trasporti sono incentivi o agevolazioni che vengono offerti per ridurre i costi dei trasporti delle merci.

Bonus pedaggi autostradali a chi è riservato

Il bonus pedaggi autostradali è riservato ai titolari di veicoli adibiti al trasporto di alimenti, oggetti o altri elementi che appartengono alla classe ecologica superiore o uguale all’Euro 5 oppure con alimentazione alternativa GPL/Metano o elettrica.

A giugno gli autotrasportatori possono richiedere il bonus pedaggi autostradali
A giugno gli autotrasportatori possono richiedere il bonus pedaggi autostradali

Possono richiedere il contributo le persone fisiche e giuridiche che esercitano l’autotrasporto di cose per conto di terzi; le cooperative aventi i requisiti mutualistici, di cui all’art. 26 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 14 dicembre 1947, n. 1577 e successive modificazioni; i consorzi o società consortili costituiti a norma del libro V, titolo X, capo I, sezione II e II-bis del Codice Civile, aventi nell’oggetto l’attività di autotrasporto e iscritti sempre all’Albo nazionale degli autotrasportatori.

Inoltre possono richiederlo le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi o raggruppamenti aventi sede in uno dei Paesi dell’Unione europea titolari di licenza comunitaria rilasciata ai sensi del regolamento CE n. 1072/2009 del 21 ottobre 2009, nonché le imprese o i raggruppamenti aventi sede in Italia esercenti attività di autotrasporto in conto proprio titolari di licenza in conto proprio di cui all’art. 32 della legge 6 giugno 1974, n. 298. Anche le imprese o i raggruppamenti aventi sede in un altro Paese dell’Unione europea che esercitano l’attività di autotrasporto in conto proprio, potranno fare richiesta del bonus.

Bonus pedaggi autostradali, come richiederlo

Il bonus è propriamente un contributo sui pedaggi autostradali, che può essere richiesto, attraverso il Portale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori nella sezione “Pedaggi”, dagli utenti registrati ed abilitati. Il bonus può essere richiesto online a partire dalle ore 9 di lunedì 5 giugno 2023 e fino alle ore 14 del giorno 11 giugno 2023.
La procedura di riduzione compensata dei pedaggi autostradali per i transiti effettuati nell’anno 2022 si articola in DUE FASI; fase 1 – prenotazione della domanda; fase 2 – inserimento dei dati relativi alla domanda e firma ed invio della domanda.

Bonus pedaggi autostradali camionisti autotrasporto
Il bonus sui pedaggi autostradali è rivolto agli autotrasportatori

Questa fase riguarda i soggetti che hanno precedentemente inviato la domanda di prenotazione, dalle ore 9 del 26 giugno 2023 e fino alle ore 14 del 21 luglio 2023 si può effettuare l’inserimento dei dati e della firma per poi procedere all’invio della domanda.

Come si calcola il bonus pedaggi autostradali

L’azienda beneficia di un rimborso fino a 200.000 euro, relativo al pedaggio autostradale nell’anno 2022. Il contributo che sarà riconosciuto potrebbe arrivare fino al 13% del totale speso.

FATTURATO (in Euro) CLASSE VEICOLO PERCENTUALE BONUS %
200.000-400.000 Euro VI o a trazione alternativa 5
Euro V 3
400.001-1.200.000 Euro VI o a trazione alternativa 7
Euro V 5
1.200.001-2.500.000 Euro VI o a trazione alternativa 9
Euro V 7
2.500.001-5.000.000 Euro VI o a trazione alternativa 11
Euro V 9
Oltre 5.000.000 Euro VI o a trazione alternativa 13
Euro V 11
Calcolo bonus pedaggi autostradali

Le riduzioni sono concesse esclusivamente per i pedaggi a riscossione differita mediante fatturazione e vengono applicate, da ciascuna delle società che gestisce i sistemi di pagamento differito dei pedaggi, sulle fatture intestate ai soggetti aventi titolo alla riduzione, ad oggi riconosciute in:
Axxes S.a.S., DKV Euro Service GmbH+Co., Telepass S.p.A., Unipoltech S.p.A..

Calcolo bonus pedaggi autostradali
Il bonus si calcola sul pedaggio autostradale nell’anno 2022

Per quanto riguarda il sistema di classificazione per il calcolo del pedaggio, i veicoli devono appartenere alle classi: B, 3, 4 o 5 se basato sul numero degli assi e della sagoma dei veicoli stessi. Inoltre, i mezzi possono rientrare nelle classi 2, 3 o 4 se volumetrici.

SCARICA LA DELIBERA “Disposizioni relative alla riduzione dei pedaggi autostradali per transiti effettuati nell’anno 2022”

Leggi anche:

👉 Autocarro N1, furgone, fuoristrada e pick-up: chi può guidarlo e quando?
👉 Tutte le notizie su veicoli commerciali FURGONI
👉 Furgone medio da carico, i migliori consigliati
👉 Quali sono i furgoni più venduti in Italia?
👉 Come fare per diventare autista
👉 Esame e rinnovo CQC
👉 Tempi di guida e tempi di riposo camionisti
👉 Camion e tir rubati, allarme furti autocarri
👉 Bonus patenti autotrasportatori
👉 Camion più potenti al mondo
👉 Camion più veloce al mondo Shacman
👉 Mezzi pesanti ibridi, retrofit
👉 Camion a guida autonoma

👉 Tutte le notizie sui veicoli industriali CAMION

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Marco Savo

Classe 1983, grandissimo appassionato di auto, motori e calcio... !

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto