Alfa RomeoDSEV DrivingLanciaNotizie auto

Alfa Romeo, Lancia e DS solo elettriche

Alfa Romeo dal 2027 sarà solo elettrica mentre DS e Lancia lo saranno rispettivamente nel 2024 e 2026. Nei prossimi due anni i marchi Stellantis presenteranno 11 modelli elettrici e 10 ibridi plug-in.

Stellantis per voce del CEO Carlos Tavares in occasione della presentazione dei dati di bilancio del primo semestre prevede di lanciare sul mercato 11 modelli elettrici e 10 ibridi plug-in nei prossimi due anni.

Anche un marchio storico come Alfa Romeo si appresta a diventare 100% elettrico già prima della deadline del 20235 imposta dall’UE. Saranno elettrificati anche i marchi Lancia e DS e fra le novità Stellantis c’è anche il ritorno di Fiat nel segmento B, con l’erede della Punto, che a questo punto potrebbe essere elettrica.

Alfa Romeo elettriche dal 2027

La prima Alfa Romeo elettrificata è la Tonale che arriva nel 2022 con motorizzazione ibrida plug-in PHEV. Poi sarà la volta della Brennero che avrà anche una versione totalmente elettrica, ovvero la prima di una lunga serie di modelli solo elettrici a partire dal 2027.

Fari anteriori, frontale Alfa Romeo Tonale
Alfa Romeo Tonale arriva nel 2022 e sarà il primo veicolo alla spina Alfa

Infatti il Biscione dal 2027 e in alcuni dei principali mercati dell’Europa, del Nord America e della Cina, l’Alfa Romeo lancerà esclusivamente auto elettriche.

Lancia e DS elettriche dal 2024 e 2026

Stesso destino elettrico anche per i marchi Lancia e DS. Lo storico marchio italiano dal 2024 sarà elettrificato mentre dal 2026 sarà solo elettrico. DS invece anticipa ed avrà modelli solo elettrici già a partire dal 2024.

Lancia e DS elettriche dal 2024 e 2026
DS e Lancia saranno esclusivamente elettriche, rispettivamente dal 2024 e 2026

Fiat Punto elettrica dal 2023

Fiat con Stellantis e le tecnologie ex PSA è pronta a rientrare nel segmento B, dove è assente dal 2018. La nuova Punto è attesa sul mercato nel 2023 e probabilmente erediterà la piattaforma CMP dove sono state già sviluppate le cugine Peugeot 208, Opel Corsa e DS 3 Crossback.

Fiat Punto elettrica dal 2023
Nel 2023 Fiat torna nel segmento B con la nuova Punto

Tutte e tre disponibili in versione elettrica con motore da 100 kW (136 CV) e batteria da 50 kWh.

Stellantis nuove auto elettriche e ibride nel 2022

Il 2022 e 2023 saranno due anni ricchi di nuovi modelli elettrici e ibridi plug-in dei marchi Stellantis. In totale ci saranno 11 modelli elettrici e 10 ibridi plug-in: Alfa Romeo Tonale ibrida plug-in, Citroën (tre elettriche una plug-in), DS e Dodge (ibrida plug-in).

Il prossimo anno saranno presentati anche due veicoli commerciali elettrici di Fiat Professional, una plug-in e un’elettrica per Jeep, due elettriche Maserati, un’elettrica e due plug-in per Opel, due elettriche e tre plug-in per Peugeot.

Stellantis nuove auto elettriche e ibride nel 2022 e 2023
Nei prossimi due anni i marchi Stellantis lancerà sul mercato 11 modelli elettrici e 10 ibridi plug-in

Tavares infine ha confermato anche l’arrivo della Maserati Grecale nel quarto trimestre e della nuova Jeep Grand Cherokee al prossimo Salone dell’Auto di New York.

Tavares: “Se in Italia manteniamo lo status quo siamo nei guai”

“In Italia abbiamo avviato un dialogo costruttivo con i sindacati e quasi tutti hanno capito la portata della transizione energetica che Stellantis attraversa – le parole di Tavaresabbiamo spiegato che se manteniamo lo status quo ci mettiamo nei guai.

Tavares: "Se in Italia manteniamo lo status quo siamo nei guai"
Tavares avverte l’Italia sugli obiettivi di elettrificazione di Stellantis

Dobbiamo raggiungere gli obiettivi sulle emissioni di CO2, è un must. Accelerare sull’elettrificazione aumenta i costi del 40% che vanno ammortizzati. Siamo nella giusta direzione”.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Stellantis EV Day: nuove auto elettriche e gigafactory a Termoli

👉 Fiat e Abarth solo elettriche, dal 2024

👉 Tutte le notizie su Stellantis

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto