Alfa RomeoBrenneroEV DrivingNotizie auto

Alfa Romeo Brennero, anteprima, come sarà il B-SUV Alfa

Slitta l’arrivo sul mercato del B-SUV Alfa Romeo Brennero, atteso ora per il 2023. Sarà il primo modello Alfa all’interno di Stellantis e sarà sviluppato sulla piattaforma CMP, che permette anche la realizzazione di una versione 100% elettrica.

Alfa Romeo è molto attivo nel segmento dei B-SUV, con l’imminente arrivo di Tonale, nonché primo modello ibrido Alfa, a cui seguirà il Brennero. Quest’ultimo rappresenta il primo modello del Biscione sotto la guida del neonato gruppo Stellantis ma non entrerà in produzione prima del 2023.

Rispetto la Tonale bisognerà aspettare ancora un po’ e probabilmente arriverà insieme alla prima auto elettrica del Biscione che potrebbe chiamarsi Palade. Nella futura gamma Alfa Brennero ed eventualmente Palade andranno a posizionarsi nello spazio che in passato ha occupato l’utilitaria MiTo.

Alfa Romeo Brennero, caratteristiche

La fusione che ha dato vita a Stellantis ha aperto a nuove opportunità tecnologiche, con Alfa Romeo che può usufruire della piattaforma multinergia CMP dell’ex Groupe PSA. Nonostante il numero uno di Alfa Romeo, l’amministratore delegato Jean-Philippe Imparato, abbia effettivamente confermato l’arrivo della vettura, Brennero non vedrà la luce del sole nel corso del 2022.

Alfa Romeo Brennero sarà un SUV di piccole dimensioni
Alfa Romeo Brennero sarà un SUV di piccole dimensioni, in arrivo probabilmente nel 2023

Stando alle informazioni certa si sa solamente che la vettura verrà prodotta a Tychy, in Polonia, dove verranno costruiti anche i futuri modelli Fiat e Jeep. Stellantis ha annunciato anche che vorrebbe raggiungere volumi di vendite pari a circa 60.000 unità annue.

Dal punto di vista tecnico è facile ipotizzare la stessa impostazione degli ultimi crossover ex PSA ovvero Peugeot 2008 e Opel Mokka e DS 3 Crossback, tutti e tre disponibili con motorizzazioni benzina, diesel ed 100% elettrica. Non sono escluse neanche una versione ibrida plug-in PHEV o mild-hybrid MHEV.

Fiancata Opel Mokka GS Line
Con la cugina tedesca Opel Mokka condividerà la piattaforma CMP

La Brennero elettrica invece potrebbe chiamarsi diversamente ovvero Palade, come ipotizzato dal giornale automobilistico Carscoops, ed essere equipaggiata anche con doppio motore elettrico, per avere una versione a trazione integrale nel corso del 2024.

Alfa Romeo Brennero, anteprima, come sarà

Il tanto atteso SUV Alfa Romeo Brennero riprenderà caratteristiche estetiche dalla sorella maggiore Alfa Romeo Tonale, come il frontale grintoso, ma anche da vetture più storiche del marchio come Alfa Romeo Brera e Alfa Romeo SZ.

Il B-SUV Brennero avrà un design tipicamente Alfa

Alla classicità delle linee del corpo della vettura si aggiungono i dettagli più moderni come i fari full LED di serie e un fascione luminoso sul posteriore.

Alfa Romeo Brennero, PREZZO

Alfa Romeo Brennero verrà venduta con un prezzo di partenza di circa 25.000 euro, relativo alla versione base con motore benzina. A salire le altre versioni, con l’elettrica che arriva nel 2024.

Sul mercato non sarà presente in Nord America e non andrà a sfidare le cugine francesi Peugeot e DS ma cercherà di farsi strada fra i modelli Premium tedeschi, dove ci sono Audi Q2 e Mercedes-Benz GLA.

Alfa Romeo Brennero, anteprima, come sarà
Brennero si posiziona nel segmento dei B-SUV Premium

Per notizie ufficiale occorre attendere ulteriormente, rimanete sintonizzati su NewsAuto.it.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

? Alfa Romeo Tonale, anteprima del SUV ibrido del Biscione

? Tutte le notizie su Alfa Romeo

? Listino prezzi ALFA ROMEO ? Annunci usato ALFA ROMEO

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Jacopo Romanelli

Sono Jacopo e da quando sono nato ho un cervello con quattro ruote. Spero di potervi intrattenere tramite la lettura dei miei articoli e cercare di rendervi partecipi di tutto quello che succede nel mondo dei motori

Leggi anche

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto