Alfa Romeo elettrica, B-SUV con oltre 400 km di autonomia
La prima Alfa Romeo elettrica potrebbe essere un B-SUV che potrebbe beneficiare della tecnologia di Groupe PSA. Sul mercato è attesa nel 2022

Il matrimonio FCA-PSA potrebbe portare alla prima Alfa Romeo elettrica della storia. Il Biscione deve fare i conti con un ridimensionamento dei piani futuri annunciati nel 2018, quando alla guida di FCA c’era ancora Sergio Marchionne.
Il nuovo piano prevede il lancio di due SUV (Tonale e un inedito B-SUV) e la cancellazione di diversi progetti che erano stati annunciati lo scorso anno, come quello del rilancio della Giulietta e delle sportive GTV e 8C.
Alfa Romeo elettrica
Il B-SUV Alfa Romeo, la prima auto elettrica del Biscione, potrebbe chiamarsi Brennero e potrebbe beneficiare della collaborazione con Groupe PSA per essere sviluppata sulla piattaforma CMP del gruppo francese, già utilizzata per Peugeot e-208, Opel Corsa-e, DS3 Crossback E-Tense. Rimanendo del campo delle ipotesi Alfa Romeo Brennero potrebbe proporre motorizzazioni benzina ed ibride e beneficiare della tecnologia elettrica della nuova Peugeot 2008.
L’Alfa Romeo elettrica disporrebbe di un motore elettrico da circa 180-200 CV e di un’autonomia di oltre 400 km, ad un prezzo di circa 23.000 euro.
Piano industriale Alfa Romeo 2022
Il nuovo piano industriale Alfa Romeo punta ad una razionalizzazione della gamma e su una riduzione degli investimenti. Entro il 2022 sono attesi 4 nuovi modelli Alfa Romeo, rispetto ai 7 annunciati nel 2018. La novità assoluta potrebbe essere rappresentata dall’introduzione di un B-SUV, erede della MiTo, che potrebbe essere anche 100% elettrico.
Confermati i modelli Stelvio e Giulia, attesi da un restyling di metà carriera, e dal C-SUV Tonale, che sarà disponibile anche con una motorizzazione ibrida plug-in PHEV.
💥 Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI“