GROUPE PSA
Il Groupe PSA è stato un’azienda automobilistica e un gruppo industriale francese.
 – Sede centrale: Parigi, Francia.
 – Fondazione: Inizialmente noto come PSA (Peugeot Société Anonyme), poi PSA Peugeot Citroën e infine Groupe PSA.
- Marchi automobilistici: Al Groupe PSA appartenevano i seguenti marchi: Peugeot, Citroën, DS Automobiles, Opel (acquisita da General Motors), Vauxhall Motors (marchio gemello di Opel nel Regno Unito)
 
Storia e Sviluppo
- Origini: Il gruppo nacque formalmente nel 1976 quando Peugeot SA incrementò la sua partecipazione in Citroën, che era in difficoltà finanziarie, portando alla fusione.
 - Acquisizioni importanti: 
- Acquisizione degli stabilimenti di Chrysler Europe (con il marchio SIMCA), che in seguito fu ribattezzata Talbot (marchio cessato nel 1986).
 - Acquisizione di Opel e Vauxhall Motors da General Motors (GM) nel 2017.
 
 - Strategia: i marchi Peugeot e Citroën, pur mantenendo reti di vendita separate, hanno condiviso piattaforme produttive e tecnologie per l’ottimizzazione dei costi.
 
Il Groupe PSA non esiste più come entità separata.
- Fusione: il 16 gennaio 2021, il Groupe PSA si è fuso con Fiat Chrysler Automobiles (FCA).
 - Nuova società: Stellantis – Il 16 gennaio 2021 si è completata la fusione tra FCA e Groupe PSA. Con la firma dell’accordo di fusione è operativa la nuova società STELLANTIS che si posiziona tra i principali gruppi automobilistici in termini di volumi e fatturato.
 
In sintesi, il Groupe PSA è stata la casa madre di diversi marchi europei di rilievo ed è confluito, insieme a FCA, nella nuova e più grande entità Stellantis.
👉 Citroën
 👉 DS
 👉 Opel
 👉 Peugeot
 