2008208EV DrivingFotogalleryNotizie autoPeugeotVideo

Aggiornamento Peugeot elettriche, maggiore autonomia su e-208, e-2008

Con l’aggiornamento 2022 le auto elettriche Peugeot e-208 e e-2008 beneficiano di un incremento di autonomia, fino a 25 km in più WLTP.

Incremento di autonomia sulle auto elettriche Peugeot e-208 e Peugeot e-2008. Entrambe beneficiano di un surplus di 25 km, ovvero l’8% di autonomia in più nel ciclo WLTP. La batteria da 50 kWh non cambia, con l’incremento che è stato ottenuto adottando pneumatici di classe energetica A+. Inoltre è stata ottimizzata la pompa di calore su entrambe le auto elettriche Peugeot.

Autonomia Peugeot elettriche

Le nuove versioni delle Peugeot elettriche e-208 ed e-2008 beneficiano di un incremento di autonomia di 25 km. Entrambe sono basate sulla piattaforma eCMP (Common Modular Platform), sono dotate di una batteria da 50 kWh e di un motore elettrico con una potenza di 100 kW (136 CV) e 260 Nm di coppia.

Autonomia Peugeot elettriche
L’incremento di autonomia sulle Peugeot elettriche è di 25 km

L’autonomia dichiarata sulla più piccola e-208 ora è di 362 km (+22 km), mentre sul crossover e-2008 è di 345 km (+25 km), misurata secondo il ciclo WLTP.

Aggiornamento Peugeot 208 e 2008 elettriche

L’incremento di autonomia nell’aggiornamento delle Peugeot 208 e 2008 elettriche è stato ottenuto grazie a nuovi pneumatici classe “A+”, che garantiscono una maggiore efficienza grazie alla minore resistenza al rotolamento. Quest’evoluzione riguarda le versioni con cerchi da 16 pollici per e-208 e da 17 pollici per il crossover e-2008.

Cerchi in lega da 17" Peugeot e-208 elettrica
Nell’aggiornamento ci sono nuovi pneumatici Classe A+ su cerchi da 16 (208) e 17″ (2008)

Inoltre c’è stata un’evoluzione meccanica, con un nuovo rapporto di riduzione del cambio che ottimizza l’autonomia nella guida su strada e in autostrada.

Infine, una nuova pompa di calore accoppiata a un sensore di umidità installato nella parte superiore del parabrezza ottimizza l’efficienza energetica del riscaldamento e della climatizzazione dell’abitacolo. Le informazioni trasmesse da questo sensore permettono di controllare con maggiore precisione il ricircolo dell’aria nell’abitacolo e, in definitiva, di preservare la quantità di energia contenuta nella batteria durante le fasi di riscaldamento e di mantenimento della temperatura all’interno del veicolo.

Vano motore Peugeot e-208 elettrica
Vano motore Peugeot e-208 elettrica

L’efficacia di questa evoluzione è particolarmente evidente in presenza di basse temperature esterne, come quelle invernali.

Foto Peugeot e-208 elettrica

Video prova Peugeot e-208

Prova su strada Peugeot e-208 in VIDEO

Leggi anche,

👉 Peugeot e-208 elettrica, come va su strada

👉 Peugeot 2008 elettrica, e-2008 come va su strada

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Prezzi e-208 Prezzi e-2008

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto