Notizie auto

Accise carburanti, prezzo reale benzina e diesel

Con il costo dei carburanti che ha oltrepassato la soglia dei 2 euro al litro si chiede un intervento urgente del Governo sulle accise, che pesano quasi per il 70% sul prezzo finale. Mentre in Italia si discute l’Irlanda ha tagliato le accise su benzina e diesel.

Accise carburanti, l’elevata pressione fiscale in Italia è la causa principale del prezzo così elevato della benzina e del diesel al distributore. Gli automobilisti italiani sono quelli maggiormente tartassati in Europa e annualmente danno un contributo alle casse dello Stato nell’ordine dei 73 miliardi di lire, fra bollo, accise sui carburanti Iva e Ipt. Secondo i dati Assoutenti l’Italia è al 3° posto in Europa per caro-gasolio, ma senza tasse il nostro Paese risulta tra i più economici d’Europa (20° posto). Le tasse incidono il 64,5% sul prezzo finale alla pompa.

Il tema delle accise diventa centrale proprio ora con l’impennata dei prezzi alla pompa, con il diesel, benzina e metano che hanno oltrepassato la soglia dei 2 euro al litro. Per dare respiro agli italiani provati dalla crisi post Covid e quella energetica si chiede proprio un taglio di queste tasse. In Irlanda il taglio è reale: 20 cent. per litro di benzina e 15 cent. per il diesel.

Prezzo carburanti petrolio

Il prezzo del carburante è influenzato da quello del petrolio, il quale a sua volta è condizionato da fattori geo-politici difficilmente prevedibili.

Prezzo benzina
Sul prezzo dei carburanti in Italia pesa l’aggravio fiscale che è pari al 64,5%

Non a caso appena è scoppiata la guerra in Ucraina in pochi giorni è passato da circa 90 a 130 dollari al barile. Ma il vero problema tutto italiano sono le accise che fanno schizzare all’insù il prezzo alla pompa, ora di oltre 2 euro al litro.

Quanto costa la benzina senza accise?

Senza l’aggravio fiscale delle accise quale sarebbe il reale prezzo della benzina e del gasolio? Il 27% del prezzo della benzina è determinato da platts, che è il prezzo all’ingrosso sul mercato internazionale deciso dall’omonima agenzia specializzata con sede a Londra. Questa definisce il prezzo dei carburanti a livello internazionale. Sul prezzo del diesel il platts pesa per il 32%.

Aumento prezzo benzina 2021
Le accise e le tasse pesano quasi al 70% sul prezzo finale dei carburanti

Il margine lordo, ossia i ricavi della filiera distributiva petrolifera, è pari all8% per la benzina e 9% per il diesel. Dunque ciò che determina maggiormente il prezzo della benzina e del diesel sono le tasse. Le accise + IVA infatti occupano il restante 64,5% (benzina) e 58,5% (diesel) sul prezzo totale.

Perciò senza la tassazione il prezzo del solo carburante sarebbe di circa 87 centesimi per la benzina, 88 per il gasolio e 55 centesimi per il Gpl.

ACCISE SUI CARBURANTI NEGLI ANNI, quali sono

DATA AUMENTO EVENTO
1935 + 1,90 Lire/litro Abissinia
1956 + 14 Lire/litro Crisi di Suez
1963 + 10 Lire/litro Diga Vajont
1966 + 10 Lire/litro Inondazione Arno a Firenze
1969 + 10 Lire/litro Terremoto Belice
1976 + 100 Lire/litro Terremoto Friuli
1980 + 75 Lire/litro Terremoto Irpinia
1982 +100 Lire/litro Missione Onu Libano
1983 +105 Lire/litro Missione Onu Libano
1996 +22 Lire/litro Missione Onu Bosnia
Fine 2003 + 33 Lire/litro ( 0,017 €/litro) Per contratto degli autoferrotranvieri
Feb 2005 +10 lire/litro (+0,005 €/litro) Rinnovo flotta autobus pubblici
06/04/2011 + 0,0073 €/litro Finanziamento Fondo Spettacolo (FUS)
01/06/2011 + 0,0400 €/litro Emergenza sbarco immigrati
01/07/2011 + 0,0019 €/litro Finanziamento Fondo Spettacolo (Fus)
01/11/2011 +0,0110 €/litro Emergenza alluvione
06/12/2011 +0,0990 €/litro Salva italia
06/06/2012 +0,0240 €/litro Terremoto Emilia
11/08/2012 +0,0050 €/litro Bonus gestori+riduzioni imposte Abruzzo
(diventate strutturali dal 1/1/2013)
01/03/2014 +0,0024 €/litro Copertura alcune voci decreto Fare “Nuova Sabatini”
01/01/2015 -0,0024 €/litro
Attuale importo accisa 0,7284 €/litro
Accise sui carburanti

Accise carburanti, perché le paghiamo?

Perché paghiamo le accise sulla benzina e sul diesel? Per accisa, in scienza delle finanze si intende una imposta sulla fabbricazione e vendita di prodotti di consumo applicata sulla quantità del prodotto, invece che sul suo prezzo (come invece avviene con l’IVA). Nella maggioranza dei Paesi del mondo il prezzo dei carburanti è gravato da accisa, in particolare nei Paesi non produttori.

In questi anni si è parlato molto di abolire le accise, un argomento usato soprattutto come spot elettorale. Le accise sono balzelli non di poco conto, che si vanno ad aggiungere all’IVA al 22%. Sono ben 19 le accise sui carburanti che gravano sulle tasche degli automobilisti italiani.

Tra queste e fra le più incredibili ci sono il finanziamento della guerra in Etiopia del 1935-36, della crisi di Suez del 1956, per la ricostruzione dopo il disastro del Vajont nel 1963, per la ricostruzione dopo l’alluvione di Firenze e quella per il terremoto del Belice nella seconda metà degli anni ’60.

Accise carburanti
Ben 19 accise pesano sul prezzo dei carburanti in Italia

Le accise in conclusione vanno a pesare per più della metà sul prezzo totale dei carburanti. Non si tratta del livello di tassazione più alto in assoluto in Europa: Grecia e Francia sono sullo stesso livello dell’Italia, mentre in Olanda il 67% del costo dei carburanti è costituito da tasse.

Abolizione e taglio delle accise carburanti

L’abolizione delle accise sui carburanti sarebbe la soluzione immediata al caro carburante scoppiato prepotentemente dopo l’invasione Russa in Ucraina. Gli automobilisti, i trasportatori e i pescatori che con il gasolio ci lavorano chiedono l’intervento urgente del Governo.

Prezzi benzina, diesel, metano e GPL, effetto guerra aumenti a 3 euro al litro
Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, l’Irlanda ha deciso di tagliare temporaneamente le accise sui carburanti

Basterebbe seguire l’esempio dell’Irlanda che dopo lo scoppio della guerra per voce del ministro delle Finanze irlandese e presidente dell’Eurogruppo, Pascal Donohoe, ha annunciato un taglio temporaneo delle accise applicate su benzina e diesel. In Irlanda infatti l’imposta dal 10 marzo 2022 si riduce di 20 centesimi per litro di benzina e 15 centesimi per il diesel.

Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):

? Rincari prezzi del carburante oltre 2 euro al litro

? Quanto è aumentata la benzina e diesel nel 2021

? Benzina e gasolio a 1 euro, prezzo agevolato

? Come fare carburante al self service

? Come pagare al self service di carburante

? Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto