Prezzi benzina, diesel, metano e GPL, aggiornamenti
Prezzi carburanti aggiornati: benzina, diesel, GPL e metano. La benzina self-service ha superato la quota dei 2 euro/litro (ai massimi dal 15 luglio 2022).

I prezzi dei carburanti a marzo 2022 avevano raggiunto la cifra record in modalità self di 2,137 euro al litro per la benzina e di 2,122 euro al litro per il gasolio. I listini hanno subito un’impennata, che poi si è attenuata ma i prezzi dei carburanti sono tornati a salire di continuo. Il costo di benzina e diesel risente anche del prezzo del petrolio, che attualmente è posizionato a circa 95 dollari al barile.
Prezzi benzina e diesel aggiornati
Il prezzo della benzina self-service ha superato la quota dei 2 euro al litro, raggiungendo i massimi dal 15 luglio 2022, quando era in vigore un taglio dell’accisa di 25 centesimi. Senza questo taglio, il prezzo della benzina sarebbe superiore a 2,3 euro al litro. Inoltre, il prezzo del gasolio è al livello più alto del 2023.

Di seguito l’aggiornamento dei prezzi di benzina e diesel in dettaglio: il prezzo medio, aggiornato al 28 settembre 2023, praticato sulla benzina in modalità self è di 1,996 euro/litro, con le compagnie tra 1,982 e 2,007 euro al litro (no logo 1,989). Il prezzo medio del diesel self service invece è di 1,937 euro/litro con i diversi marchi tra 1,931 e 1,947 euro al litro (no logo 1,931).
Per quanto riguarda i prezzi al servito sulla benzina è stato applicato il prezzo medio di 2,134 euro/litro con gli impianti colorati con prezzi tra 2,060 e 2,207 euro al litro (no logo 2,041). La media del diesel servito è di 2,076 euro/litro, con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi compresi tra 2,017 e 2,146 euro al litro (no logo 1,983). In autostrada il prezzo medio della benzina al self service è di 2,072 euro/litro (servito 2,319), mentre quello del diesel self service è di 2,020 euro/litro (servito 2,275).
Prezzi GPL e metano
L’aumento dei prezzi di mercato del gas ha portato il metano a superare anche quota 2 euro al kg. Secondo le ultime rilevazioni, il prezzo medio del metano auto ora è leggermente sceso ed è compreso tra 1,393 e 1,489 euro/kg (no logo 1,400), mentre i prezzi praticati del Gpl sono compresi tra 0,717 e 0,745 euro al litro (no logo 0,704).

In autostrada i prezzi praticati sono rispettivamente di 1,519 euro/kg per il metano e di 0,852 euro/litro per il GPL.
Bonus carburante
Il Governo italiano ha risposto all’aumento dei prezzi dei carburanti con l’istituzione di un bonus carburanti da 80 euro, destinato a sostenere le famiglie meno abbienti. Questo contributo, il cui importo esatto è ancora da confermare, verrà accreditato sulla social card denominata “Dedicata a te”. Questa misura beneficerà circa 1,3 milioni di famiglie con almeno 3 membri e un Isee fino a 15.000 euro.
Il bonus potrà essere utilizzato non solo per l’acquisto di beni alimentari essenziali, ma anche per l’acquisto di carburanti. Inoltre, è previsto un incremento di 12 milioni di euro nel fondo destinato al bonus trasporti per l’anno 2023.
Questa misura sarebbe rivolta principalmente a coloro che utilizzano regolarmente il proprio veicolo, come pendolari e studenti, indipendentemente dal loro reddito. Importante notare che non è previsto un taglio generalizzato delle accise, come avvenuto nel 2022.
Leggi anche:
👉 Prezzo medio nazionale dei carburanti
👉 Come risparmiare sul carburante
👉 Prezzi carburanti su Google Maps
👉 Accise carburanti, prezzo reale benzina e diesel
👉 Benzina e gasolio a 1 euro, prezzo agevolato
👉 Come fare carburante al self service da soli?
👉 Come pagare al self service di carburante
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News