EV DrivingFotogalleryNotizie autoToyotaVideo

Motore V8 Toyota a idrogeno, caratteristiche

Toyota con Yamaha ha messo a punto un nuovo motore endotermico alimentato ad idrogeno. Questa volta si tratta di un V8 da oltre 450 CV per auto sportive ad alte prestazioni.

Questi ultimi anni hanno visto nascere nuove tecnologie molto più efficienti nel campo automotive. Dall’infotainment alla meccanica, ci aiutano sempre di più per una mobilità migliore. Forse il componente più importante al centro della transizione energetica è proprio il motore. Oggi abbiamo i motori ibridi (plug-in, full hybrid e mild-hybrid) e quelli elettrici, ma Toyota vuole esplorare altre possibilità alternative.

Il brand giapponese riguardo allo sviluppo delle EV crede molto non solo nellidrogeno sulle fuel cell combustibili, ma anche nei motori a scoppio tradizionali.

Motore V8 a idrogeno Toyota e Yamaha
Yamaha sul V8 ad idrogeno ha curato ha le testate, iniettori, aspirazione e scarico

Dopo aver messo a punto e testato in gara un 3 cilindri endotermico, ora con Yamaha ha sviluppato addirittura un motore più potente V8 per auto sportive e supercar, alimentato sempre ad idrogeno.

Motore V8 Toyota a idrogeno

Toyota, insieme a Mazda e Kawasaki, ha sottoscritto un accordo per sviluppare tecnologie alternative e completari all’elettrico. L’idrogeno ad esempio si è dimostrato un carburante sostenibile, totalmente pulito, che può alimentare anche i motori tradizionali endotermici.

Motore V8 Toyota e Yamaha alimentato ad idrogeno
Motore V8 Toyota e Yamaha alimentato ad idrogeno

Questa soluzione, insieme alla benzina sintetica, rappresenta un’ancora di salvezza concreta per molte auto sportive allo stop imposto dall’Europa del 2035.

Motore V8 a idrogeno Toyota e Yamaha, caratteristiche

Quello sviluppato con Yamaha è un V8 con 5.000 litri di cilindrata e 450 CV e 580 Nm di coppia massima a 6.800 giri/min.

La base di questo motore è il V8 della Lexus RC F. E se lo compariamo con le medesime specifiche, quello a idrogeno ha una coppia maggiore e giri motore più elevati, anche se perde una decina di cavalli rispetto a quello a benzina. Nello sviluppo Yamaha ha rivisto testate, iniettori, aspirazione e scarico. 

Sound motore benzina alimentato ad idrogeno VIDEO

Il progetto è molto interessante e si rivolge soprattutto alle supercar. Per le sportive più compatte Toyota ha sviluppato un 3 cilindri che sta testando su alcuni prototipi basati sulla Yaris GR e sulla Corolla.

Foto Toyota GR Yaris ad idrogeno

Leggi anche,

👉 Auto a idrogeno quali sono

👉 Auto a idrogeno a che punto siamo?

👉 Auto ad idrogeno tra evoluzione e perplessità

👉 Mobilità del futuro auto idrogeno

👉 Record autonomia Toyota Mirai 1.000 km

👉 Auto a idrogeno Bosch lavora alle celle a combustibile

👉 Notizie ed aggiornamenti su auto ad idrogeno

👉 Visita EV Driving

? Toyota GR Yaris ad idrogeno

? Motore a idrogeno Toyota, caratteristiche

? Idrogeno verde Toyota, come viene prodotto

? Ritorno al motore benzina con l’idrogeno

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Damiano Cavallari

Fin da bambino sono appassionato di motori grazie a mio padre motociclista. Mi hanno sempre affascinato i rombi di quei propulsori, ho sempre amato la tecnica che c'è dietro a un mezzo meccanico che sia auto o moto, o di qualsiasi altro genere. Ho cominciato a scrivere su questo mondo passando per molte testate come MOWmag.com, di automoto.it, insella.it, motori.news, rallyssimo, notizieauto.it e ora approdo qui a Newsauto.it

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto