Costo ricarica colonnine Tesla, tariffe DC HPC Supercharger V2
Quanto costa ricaricare una Tesla nei Superchargher? I Supercharger Tesla sono le stazioni per la ricarica veloce esclusivi per le auto elettriche di Elon Musk, con potenza fino a 150 kW. Sono aperti anche alle altre auto elettriche.

Tesla per la ricarica delle sue auto elettriche ha realizzato i Supercharger, ovvero stazioni di ricarica gestite dall’azienda statunitense che permettono di ricaricare velocemente in modalità UltraFast (HPC) le batterie delle auto elettriche di Elon Musk. I punti di ricarica Tesla si trovano nei pressi di bar, ristoranti, alberghi o centri commerciali. Quali sono le tariffe per la ricarica? I costi di ricarica sono approssimativi; finora si applicava una tariffa di 0,37 per kWh, ma a causa dei rincari del costo dell’energia, la tariffa Tesla attualmente è salita a 0,66 euro/kWh. Da novembre 2022 alcuni Tesla Supercharger in Italia sono aperti anche a tutte le auto elettriche.
Tariffe ricarica Tesla Supercharger
Il costo della ricarica al Supercharger Tesla prevede una tariffazione al minuto oppure al kWh. La nuova tariffa comprensiva degli aumenti è di 0,66 euro/kWh. Con una mail ai suoi clienti Tesla ha comunicato l’aumento di ben 16 centesimi della tariffa di ricarica.
In Italia sono disponibili due tipologie di ricarica: Supercharger fino a 60 kW e Supercharger V2 fino a 150 kW. Da questi stalli si possono ricaricare la Tesla Model 3, la Model S, la Model Y e la Model X.

Come nelle colonnine degli altri operatori anche Tesla applica un extra in caso di sosta prolungata dopo il completamento della ricarica. Il costo va da 0,50 euro fino a 1 euro al minuto, se la stazione di ricarica è completamente occupata e non ci sono colonnine libere.
Sconto tariffa Tesla Supercharger
Dopo gli aumenti in Germania Tesla ha comunicato ai suoi clienti degli sconti sulla tariffa durante la notte presso punti di ricarica specifici. La mossa è finalizzata a disincentivare gli automobilisti a ricaricare durante le ore più affollate.
Ricarica Tesla Supercharger con auto diverse
In Europa ed anche in Italia, nei Tesla Supercharger è possibile caricare le auto elettriche di altri brand. Nel nostro Paese le tariffe sono divise in due fasce orarie, “on peak” dalle 16 alle 20 e “off-peak” per tutti gli orari, ovvero in orari di punta e fuori dagli orari di punta:
- On-peak, dalle 16 alle 20: Media di 0,83 euro/kWh
- Off-peak, in tutti gli altri orari: Media di 0,74 euro/kWh
Per risparmiare ai Tesla Supercharger è possibile sottoscrivere un abbonamento mensile di 12,99 euro, che consente di ricaricare la propria auto elettrica ad una tariffa scontata:
- On-peak, dalle 16 alle 20: Media di 0,67 euro/kWh
- Off-peak, in tutti gli altri orari: Media di 0,60 euro/kWh

Quando la ricarica è terminata anche alle altre auto elettriche viene applicata la tariffa di occupazione di 0,50 €/minuto, che salgono a 1 €/minuto se tutte le altre postazioni di ricarica sono già occupate.
Per ulteriori informazioni sulla offerta per la ricarica di auto elettriche a casa consulta l’articolo di newsauto.it
Potrebbero interessarti anche questi contenuti
👉 Mappa aggiornata Supercharger in Italia
👉 Tutte le news sulle auto elettriche Tesla
👉 Tesla Supercharger aperti a tutte le auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettrica
👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE
👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio
Le prove di auto elettriche nuove!
👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto