EV DrivingNotizie autoTesla

Tesla Supercharger per tutte le auto elettriche in Italia

I Tesla Supercharger anche in Italia sono aperti a tutte le auto elettriche che utilizzano il connettore CCS. Le stazioni abilitate sono 20, con 174 punti singoli di ricarica disponibili in DC.

I Tesla Supercharger aprono a tutte le auto elettriche anche in Italia. Dopo i Paesi del Nord Europa, anche nel nostro Paese i possessori delle auto elettriche possono ricaricare in DC nelle colonnine finora riservate alle Tesla. Attenzione, non in tutti Supercharger perché al momento la mappa aggiornata conta 20 stazioni Supercharger e 174 singoli punti di ricarica aperti a tutte le elettriche con connettore CCS/Combo2.

Tesla Supercharger aperti a tutti in Italia, dove

I Tesla Supercharger aperti a tutte le auto elettriche in Italia in totale sono 20, posizionati lungo tutto lo Stivale. I punti di ricarica singoli sono 174. Sono esclusi i veicoli elettrici con presa CHAdeMO (Nissan Leaf e Lexus UX 300e) e quelli che non supportano la ricarica in corrente continua DC. Di seguito l’elenco dei Tesla Supercharger aperti a tutti in Italia:

👉 Afragola (NA)
👉 Arese (MI)
👉 Brindisi
👉 Catania
👉 Cavaglià (BL)
👉 Cerignola (FG)
👉 Forlì
👉 Genova
👉 Grandate (CO)
👉 Grosseto
👉 Magliano Sabina (RI)
👉 Mercato San Severino (SA)
👉 Morano Calabro (CS)
👉 Olbia (SS)
👉 Oristano
👉 Palmi (RC)
👉 Parma
👉 Sondrio
👉 Vado Ligure (SV)
👉 Vicolungo (NO)

Tasse sulle auto elettriche in Texas
Tutte le auto elettriche possono essere ricaricate in DC presso i Tesla Supercharger anche in Italia

Tesla Supercharger tariffe aperti a tutti

Le tariffe per una ricarica al Supercharger sono divise in due fasce orarie, “on peak” dalle 16 alle 20 e “off-peak” per tutti gli orari, ovvero in orari di punta e fuori dagli orari di punta:

  • On-peak, dalle 16 alle 20: Media di 0,83 euro/kWh
  • Off-peak, in tutti gli altri orari: Media di 0,74 euro/kWh

Per risparmiare ai Tesla Supercharger è possibile sottoscrivere un abbonamento mensile di 12,99 euro, che consente di ricaricare la propria auto elettrica ad una tariffa scontata:

  • On-peak, dalle 16 alle 20: Media di 0,67 euro/kWh
  • Off-peak, in tutti gli altri orari: Media di 0,60 euro/kWh.
Tesla Supercharger tariffe aperti a tutti
Le tariffe per le auto non Tesla variano per fascia oraria

Basta scaricare l’app Tesla per smartphone per ricaricare al Supercharger in DC. Sull’applicazione va creato perciò un account al quale va associata una carta di credito per il pagamento. Sull’applicazione ci sono i comandi “Avvia ricarica”, e “Arresta ricarica” per completare la sessione.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Tariffe Tesla Supercharger

👉 Nuovi Supercharger Tesla, mappa aggiornata

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride

👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico

👉 Auto elettriche con più autonomia

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto