EV DrivingNotizie auto

Milano, tra le città più inquinate al mondo

A marzo 2023 la qualità dell'aria di Milano è pessima tant'è che il capoluogo lombardo occupa la terza posizione mondiale dietro solo a Teheran e Pechino.

Milano è tra le città più inquinate al mondo. Allarme smog e particolato nel capoluogo lombardo che il 21 marzo 2023 si è classificata al terzo posto nel mondo, dietro solamente a Teheran e Pechino, con la Pianura Padana che si conferma la zona più inquinata di tutta Europa: nell’area padana è stata registrata nell’aria la più forte concentrazione di particolato sottile (PM10 e PM2.5).

Città più inquinate al mondo

La lista delle città più inquinate al mondo varia in base ai criteri di valutazione adottati. Tuttavia, alcune città sono costantemente elencate tra le più inquinate. Alcune di queste includono:

  1. Nuova Delhi, India – La capitale indiana è spesso considerata la città più inquinata al mondo a causa dei livelli di particolato sottile nell’aria.
  2. Pechino, Cina – Pechino ha lottato contro l’inquinamento dell’aria per molti anni, ma ancora oggi soffre di un’alta concentrazione di smog.
  3. Mosca, Russia – Mosca è spesso esposta all’inquinamento atmosferico a causa del suo clima freddo e del riscaldamento a carbone.
  4. Città del Messico, Messico – L’alta altitudine di Città del Messico e il suo traffico congestionato contribuiscono a livelli elevati di inquinamento dell’aria.
  5. Teheran, Iran – Teheran ha una grave crisi dell’inquinamento dell’aria a causa della sua posizione geografica e dell’uso di combustibili fossili.
  6. Mumbai, India – Mumbai è una città densamente popolata con una forte attività industriale, il che contribuisce all’inquinamento dell’aria e dell’acqua.
  7. Karachi, Pakistan – Karachi ha una delle concentrazioni di particolato sottile più alte al mondo, il che ha un impatto sulla salute dei suoi residenti.
  8. L’Avana, Cuba – L’inquinamento dell’aria e dell’acqua è un problema a L’Avana a causa della sua densità abitativa e dell’uso di combustibili fossili.
  9. Riyadh, Arabia Saudita – L’inquinamento dell’aria a Riyadh è causato in gran parte dal traffico veicolare e dall’uso di centrali elettriche a carbone.
  10. Il Cairo, Egitto – Il Cairo ha un alto tasso di inquinamento dell’aria a causa della sua posizione geografica, della densità di popolazione e dell’uso di combustibili fossili.
Pechino è fra le città più inquinate al mondo
Pechino è fra le città più inquinate al mondo

Inquinamento a Milano a tassi record

Nella città di Milano, nonostante l’istituzione dell’Area B e Area C, continua ad essere una delle città più inquinate al mondo. Il 21 marzo, infatti, è risultata la terza città al mondo con una media di Pm10 calcolata che ha raggiunto quota 47.75 µg/m.

Inquinamento a Milano
A marzo 2023 Milano è stata la terza città più inquinata al mondo

Milano occupa la terza posizione, dietro a Teheran (Iran) e Pechino (Cina). Giù dal podio ci sono Hanoi (Vietnam) e Dhaka (Bangladesh). A seguire Chiang Mai (Thailandia), Chengdu (Cina) e Istanbul (Turchia).

Inquinamento a Milano, le cause

Milano è una città che ha lottato per molti anni contro l’inquinamento atmosferico e dobbiamo riconoscere che ha fatto importanti progressi nell’abbassamento dei livelli di inquinamento negli ultimi anni. Tuttavia, l’inquinamento dell’aria rimane un grosso problema per la città, che coinvolge anche tutta la Pianura Padana.

Le principali fonti di inquinamento dell’aria a Milano sono il traffico veicolare e l’attività industriale. L’alto volume di traffico sulla strada, soprattutto durante le ore di punta, contribuisce a livelli elevati di particolato sottile e ossidi di azoto nell’aria.

L’attività industriale, in particolare quella nelle aree urbane, è un’altra fonte importante di inquinamento dell’aria. L’inquinamento, con una forte concentrazione di particolato sottile (PM10 e PM2.5) nell’aria, è causato anche dalla presenza di riscaldamenti a combustibili fossili nelle abitazioni.

Inquinamento a Milano traffico
Nonostante la limitazione alla circolazione persiste l’inquinamento a Milano

Per affrontare il problema dell’inquinamento, Milano ha adottato diverse misure, tra cui la promozione dell’uso della bicicletta e dei mezzi pubblici, la limitazione della circolazione dei veicoli più inquinanti, la promozione dell’uso di combustibili alternativi e l’implementazione di zone a traffico limitato. Tuttavia, nonostante questi sforzi, l’inquinamento dell’aria rimane un problema significativo a Milano.

Area B e traffico

Questo dato sull’inquinamento nella città di Milano va in direzione contraria agli sforzi compiuti dall’Amministrazione Sala con l’istituzione dell’Area B. Secondo i dati infatti le limitazioni al traffico non hanno sortito effetti e gli accessi all’Area B, invece di diminuire, sono aumentati in media del 6%, fino ad arrivare oltre il 20%.

Leggi anche,

👉 Qualità dell’aria in Lombardia

👉 Milano Area B, i divieti circolazione 2022-2025

👉 Area C Milano CO2 chi paga e chi no l’Ecopass

👉 Deroghe Area B con la scatola nera Move-In

👉 Inquinamento urbano come ridurlo

👉 Carbon Neutral, zero emissioni

👉 Quanto impatta la circolazione auto sull’inquinamento

👉 Come verificare la classe ambientale dell’auto

👉 Guida alla normativa Euro 6

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto