Codice della strada

Il Codice della Strada, nel diritto, è un complesso di norme nella forma di codice emanate per regolare la circolazione su strada di pedoni, veicoli e animali. Ogni Stato del mondo definisce il contenuto e le modalità di esecuzione e di attuazione di tali norme in base al proprio ordinamento giuridico interno e agli accordi internazionali.

In Italia il Codice della Strada è stato approvato con Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 ed è accompagnato da un Regolamento di attuazione che è entrato in vigore il 1° gennaio 1993.

Il CdS è composto da vari Titoli (Titolo I, Titolo II, ecc.) che trattano di diversi argomenti, dalle costruzioni delle strade alle norme di comportamento per i conducenti; le disposizioni in esso contenute devono essere applicate tenendo anche presente il corrispondente Regolamento di attuazione.

Spesso non è sufficiente nemmeno il regolamento di attuazione a spiegare certe procedure e determinati meccanismi, ragione per cui le circolari interne, quelle del Ministero dei Trasporti nella maggior parte dei casi, sono ben accette nel momento in cui vengono chiariti i punti critici.

Passo carrabile, cosa è, obbligo da rispettare e multe
GUIDE CONSIGLI AUTO

Passo carrabile, cosa è, obbligo da rispettare e multe

Obblighi da rispettare davanti al cartello "passo carrabile". Cosa è, cosa si rischia a parcheggiare nello spazio davanti a portoni…
Ricorso multa: ecco come, quando e soprattutto se farla
Come fare

Ricorso multa: ecco come, quando e soprattutto se farla

Avete mai pensato di fare ricorso per una multa presa? Non sempre la sanzione può essere giusta. Ecco, dunque, tutto…
Limite velocità a 150 in autostrada, dove, pro e contro
Notizie auto

Limite velocità a 150 in autostrada, dove, pro e contro

Il limite di velocità potrebbe essere portato a 150 km/h in alcuni tratti autostradali che rispettano determinati requisiti. Se ne…
La carreggiata (stradale)
GUIDE CONSIGLI AUTO

La carreggiata (stradale)

Cosa è la carreggiata di una strada: cosa comprende, quali sono i suoi limiti, le caratteristiche, cosa è al di…
Nuovi limiti di velocità, 100 km/h in autostrada
Notizie auto

Nuovi limiti di velocità, 100 km/h in autostrada

Il limite di velocità in autostrada nei pressi dei centri urbani potrebbe scendere a 110 o 100 km/h. La decisione,…
Decurtazione punti patente, comunicazione chi era alla guida
GUIDE CONSIGLI AUTO

Decurtazione punti patente, comunicazione chi era alla guida

In caso di infrazione con decurtazione punti sulla patente, il proprietario dell'automobile entro 60 giorni deve comunicare i dati di…
Noleggio supercar, regole e neopatentati
GUIDE CONSIGLI AUTO

Noleggio supercar, regole e neopatentati

Regole per il noleggio di supercar e auto sportive, cosa prevede il Codice della Strada per giovani e neopatentati. Lo…
Corsia di emergenza regole, quando si può usare se è “dinamica”
Notizie auto

Corsia di emergenza regole, quando si può usare se è “dinamica”

L'autostrada dinamica offre agli automobilisti la possibilità di utilizzare la quarta corsia, che di solito è riservata alla corsia di…
Maggiore sicurezza stradale, i suggerimenti di Dekra Italia
Notizie auto

Maggiore sicurezza stradale, i suggerimenti di Dekra Italia

Dekra Italia al Tavolo sulla Sicurezza Stradale 2023 con l'intervento di Toni Purcaro, Executive Vice President DEKRA Group e Presidente…
Auto sportive per i neopatentati
Notizie auto

Auto sportive per i neopatentati

I neopatentati possono guidare le super sportive elettriche e ibride plug-in. Su questi veicoli a batteria infatti non si applica…
Noleggio a lungo termine per taxi e NCC, via libera
Notizie auto

Noleggio a lungo termine per taxi e NCC, via libera

Arriva la Circolare attuativa della Motorizzazione che cancella il divieto del noleggio per NCC e TAXI. Si stimano risparmi significativi…
Multa, come pagarla
GUIDE CONSIGLI AUTO

Multa, come pagarla

Ricevere una multa per una infrazione del Codice della Strada non è mai una buona notizia. La fase successiva è…

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto