Calendario F1 2021: tappe, date dei gran premi di Formula 1
Calendario della stagione di F1 2021. Tutte le date delle 23 gare della stagione di F1 che si conclude ad Abu Dhabi. In Italia si corre ad Imola il 18 aprile e a Monza il 12 settembre.

Nel calendario di F1 per la stagione 2021 torna il circuito di Imola, che ospita il Gp dell’Emilia Romagna. Al Santerno si corre la seconda gara della stagione che parte ufficialmente il 28 marzo in Bahrain. In totale ci sono 23 gare, con il Mondiale che termina il 12 dicembre ad Abu Dhabi. A Monza si corre il 12 settembre, subito dopo il Gp d’Olanda (5 settembre).
Calendario F1 2021
Il Gp d’Australia, che solitamente apre la stagione di F1, nel 2021 si corre a novembre ed è il terz’ultimo appuntamento della stagione. Il Gran Premio d’apertura diventa così quello del Bahrain sul circuito di Sakhir.
In calendario tornano anche gli appuntamenti di Montecarlo, Azerbaigian, Canada, Francia, Giappone, Stati Uniti, Messico, Brasile e Australia.

Nel 2021 si corre anche per la prima volta in Arabia Saudita, sul tracciato cittadino di Jeddah dove ha già corso la Formula E. La stagione 2021 prevede anche il ritorno in calendario del Gp di Olanda, sul Circuito di Zandvoort.
F1 2021 gara a Imola e a Monza
L’Italia nel nuovo calendario può contrare su due date, la prima ad Imola e la seconda a Monza, la sede storica del Gp d’Italia.

La storia del Campionato Mondiale di Formula 1 a Imola è iniziata nel 1980, quando l’autodromo ospitò il Gran Premio d’Italia in sostituzione di Monza. Dall’anno seguente iniziò l’epopea del GP di San Marino, 26 edizioni dal 1981 al 2006. L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari è tornato ad ospitare una corsa di F1 nel 2020, nella prima edizione del Gp dell’Emilia Romagna.
CALENDARIO Formula 1 2021
DOVE SI CORRE, LE DATE
DATA | GRAN PREMIO | CIRCUITO |
28 marzo | Gp Bahrain | Circuito do Sakhir |
18 aprile | Gp Emilia Romagna | Autodromo di Imola |
2 maggio | TBA | |
9 maggio | Gp Spagna | Montmeló |
23 maggio | Gp Monaco | Monte Carlo |
6 giugno | Gp Azerbaigian | Circuito di Baku |
13 giugno | Gp Canada | Circuito Gilles Villeneuve |
27 giugno | Gp Francia | Circuito Paul Ricard |
4 luglio | Gp Austria | Red Bull Ring |
18 luglio | Gp Gran Bretagna | Circuito di Silverstone |
1 agosto | Gp Ungheria | Hungaroring |
29 agosto | Gp Belgio | Circuito di Spa-Francorchamps |
5 settembre | Gp Olanda | Circuito di Zandvoort |
12 settembre | Gp Italia | Autodromo Nazionale di Monza |
26 settembre | Gp Russia | Autodromo di Sochi |
3 ottobre | Gp Singapore | Circuito di Marina Bay |
10 ottobre | Gp Giappone | Suzuka |
24 ottobre | Gp Stati Uniti | Circuito delle Americhe Austin |
31 ottobre | Gp Messico | Autódromo Hermanos Rodríguez , Città del Messico |
7 novembre | Gp Brasile | Interlagos |
21 novembre | Gp Australia | Melbourne |
5 dicembre | Gp Arabia Saudita | Jeddah Street Circuit |
12 dicembre | Gp Abu Dhabi | Circuito di Yas Marina |

Scuderia e piloti F1 al via della stagione 2021 di Formula 1
Tra le scuderie schierate sulla griglia di partenza ci sono: Mercedes AMG Petronas, Ferrari, Red Bull Racing-Honda, McLaren F1 Mercedes, Alpine F1 Team, Scuderia AlphaTauri Honda, Aston Martin – Mercedes, Alfa Romeo Racing-Ferrari, Haas F1 Team-Ferrari e Williams Racing-Mercedes-AMG.

Nel 2021 la McLaren lascia la Renault e torna ai motori Mercedes-AMG. Il marchio transalpino viene sostituito da quello Alpine e la Racing Point diventa Aston Martin. Per quanto riguarda i piloti in Ferrari arriva Carlos Sainz jr al posto di Sebastian Vettel che passa all’Aston Martin.

In Alpine torna Fernando Alonso che sostituisce Daniel Ricciardo passato alla McLaren ma la grande novità nello schieramento dei piloti è rappresentato dal debutto ufficiale di Mick Schumacher, al volante della Haas motorizzata Ferrari.
Formula 1 2020, Scuderie, Power Unit e Piloti
SCUDERIA |
MOTORE |
No. |
PILOTA |
Alfa Romeo Racing |
Ferrari |
7 |
Kimi Räikkönen |
99 |
Antonio Giovinazzi |
||
AlphaTauri – Honda |
Honda |
10 |
Pierre Gasly |
22 | Yuki Tsunoda | ||
Alpine – Renault |
Renault E-Tech |
14 |
Fernando Alonso |
31 |
Esteban Ocon |
||
Aston Martin – Mercedes |
Mercedes-AMG |
5 |
Sebastian Vettel |
18 |
Lance Stroll |
||
Ferrari |
Ferrari |
16 | Charles Leclerc |
55 |
Carlos Sainz Jr. |
||
Haas – Ferrari |
Ferrari |
9 |
Nikita Mazepin |
47 |
Mick Schumacher |
||
McLaren – Mercedes |
Mercedes-AMG |
3 |
Daniel Ricciardo |
4 | Lando Norris | ||
Mercedes AMG Petronas |
Mercedes-AMG |
44 |
Lewis Hamilton |
77 | Valterri Bottas | ||
Red Bull Racing – Honda |
Honda |
11 |
Sergio Pérez |
33 |
Max Verstappen |
||
Williams – Mercedes |
Mercedes-AMG |
6 |
Nicholas Latifi |
63 |
George Russell |
💥 Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM