SUV più venduti, Alfa Romeo Stelvio è il preferito tra le auto usate

Alfa Romeo Stelvio è il modello SUV più venduto on line, seguito dalle tedesche Audi Q5 e BMW X3. Nel mercato dell’usato il diesel continua a farla da padrone.

GUARDA LA FOTOGALLERY

I SUV, le “auto rialzate” sono tra i veicoli più in voga: spopolano tra le auto più vendute, si fanno largo nelle vendite tra le auto usate ed in particolare nelle ricerche on-line. Dopo le berline e le utilitarie, quello degli Sport Utility Veihcle è il segmento che registra maggiori volumi nelle vendite tra nuovo e usato.

Nell’ultimo periodo hanno subìto l’arrivo dei crossover, ma rimangono una tipologia molto amata dagli italiani, soprattutto nel mondo dell’usato.

SUV più venduti

Sul web l’Alfa Romeo Stelvio è l’auto vincitrice tra i SUV usati online. La vettura italiana in classifica è davanti alle tedesche Audi Q5 e BMW X3. Analizzando questo podio, il prezzo medio di un SUV venduto su internet è di 30.617 euro.

Alfa Romeo Stelvio è il SUV più venduto online

Scorrendo la top ten della classifica dei SUV più venduti on-line, stilata dallOsservatorio brumbrum, in quarta posizione, lontano dal podio, troviamo il Mercedes GLC, davanti al Toyota Rav4.

Video Mercedes GLC ibrido plug-in, al 4° posto della classifica dei SUV più venduti

Sesto posto per Range Rover Sport, poi Porsche Macan, Land Rover Discovery Sport, Mercedes GLE e BMW X5.

(In sequenza nella foto-gallery in fondo i SUV più venduti on line)

SUV più venduti e ricercati tra i veicoli usati

POS MARCA MODELLO
1 Alfa Romeo Stelvio
2 Audi Q5
3 BMW X3
4 Mercedes-Benz GLC
5 Toyota RAV4
6 Land Rover Range Rover Sport
7 Porsche Macan
8 Land Rover Discovery Sport
9 Mercedes-Benz GLE
10 BMW X5
SUV più ricercati e venduti (dati e classifica)
Classifica dei SUV usati più venduti online

Quanto costa un SUV usato

Oltre il 38% dei SUV acquistati online costano più di 30.000 euro. È questa la fascia di prezzo più gettonata su internet, seguita da quella che va dai 10.000 ai 20.000 euro, scelta dal 30% degli italiani.

Solo il 4% dei SUV sono stati comprati a meno di 10.000 euro, mentre quasi il 29% costano dai 20.000 ai 30.000 euro.

SUV usati diesel

Tra i SUV più venduti quelli con motore diesel continuano ad essere i più diffusi: quattro SUV su cinque venduti online sono diesel.

Dati su percentuali di motore più diffuso tra le vendite di SUV usati tra diesel, benzina, metano, gpl, ibrido e benzina

Un dominio netto, per nulla intaccato dalle altre alimentazioni che si contendono pochi punti percentuali: l’ibrido è al secondo posto con il 7%, seguito da vicino dal benzina. Numeri irrisori per l’elettrico e il GPL.

SUV usati con cambio automatico

Tra i SUV per quanto riguarda la tipologia della trasmissione (cambio), la quota di mercato del cambio automatico sta continuando a salire rispetto al manuale. La quota è salita all’80%, contro il 20% del manuale. Fino a una ventina d’anni fa in Italia, come in Europa, le auto a trasmissione automatica erano pochissime in circolazione.

Il cambio automatico è sempre più richiesto anche tra i SUV usati

Ora siamo all’esatto opposto. Per questa tipologia di veicolo è ormai sempre più rara la trasmissione manuale, destinata a scomparire data anche la crescita di vetture ibride e plug-in.

Foto classifica SUV usati più venduti on line

Potrebbero interessarti (anzi te lo consiglio!)

Alfa Romeo Stelvio Estrema

Auto usate con garanzia, 3 anni on line

Auto usate cosa controllare prima dell’acquisto

Auto usate, occhio ai km reali

Annunci auto USATE

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version