Ickx K2 e Sportequipe S7, fuoristrada e pick-up low cost by DR
DR sbarca nel mondo dei fuoristrada con i nuovi Ickx K2 e Sportequipe. S7, pickup. Anteprima, caratteristiche e prezzi.

Nel 2023 arrivano sul mercato i nuovi fuoristrada ICKX e Sportequipe del marchio DR. Di derivazione cinese (“personalizzati” per il gusto europeo, con le conseguenti omologazioni) puntano a rivoluzionare il mondo dell’off road con il 4×4 con ridotte K2 ed i SUV e pick-up Sportequipe, con quest’ultimo che si ispira a Land Rover Range Rover Sport.
Il loro “lancio” è avvenuto al MIMO di Milano, nel giugno 2022, ad opera della DR fondata da Massimo De Risio, ex pilota automobilistico molisano.
Ickx K2 caratteristiche
ICKX è il nuovo marchio di DR Automobiles dedicato al vero fuoristrada. Il primo modello è il K2 (riferimento alla montagna) che deriva appunto dal BAIC BJ40 (notare i rimandi alle prime Land Cruiser) prodotto dal 2013, con passo corto (96.5”) e lungo (BJ40L, 107.5”) prodotto in Cina e Algeria, ed ora anche in Italia.

Il restyling del 2019 gli ha regalato pure un motore da 217 CV e una coppia di 320 Nm.
ICKX K2 prezzo
Il K2 italiano parte da circa 50.000 euro, in due varianti 2.0 diesel da 162 CV e 2.0 Turbo benzina/Gpl ThermoHybrid da 260 CV con cambio automatico doppia frizione otto marce, trazione integrale e ridotte, differenziali bloccabili elettronicamente, sospensioni anteriori a doppio triangolo (IFS) e posteriori a ponte rigido.

Inoltre pendenze superabili del 60% con altezza minima da terra di 220 mm, dotazione standard con cerchi da 20″, tetto smontabile, interni rivestiti di pelle con sedili anteriori riscaldabili, infotainment da 12,3″ e Hill Descent Control.
Sportequipe S7 caratteristiche
La nuova “Sportequipe” prevede diversi SUV che s’ispirano a Land Rover Range Rover Sport, in varie versioni. La S7 è di fatto un pick-up IFS lungo 5,32 metri e dotato di doppia cabina cinque posti, di un 2.0 litri diesel da 136 CV con cambio manuale, marce ridotte e trazione integrale inseribile (part-time).

Traina rimorchi fino a 2.000 kg, ed è in grado di superare pendenze del 30%. Questo modello adotta in esclusiva lo schermo verticale da 10,4″ per l’infotainment.
Fuoristrada cinesi “cloni”?
Presenti da oltre un decennio sui mercati orientali, sbarcano anche in Italia i cosiddetti primi 4WD-Low cinesi, cloni o me-too [anch’io]; in sostanza “prodotti fotocopia” dei grandi marchi occidentali. I più copiati sono appunto Land Cruiser, Mercedes G e questo Wrangler, senza contare i numerosi pick-up che s’ispirano ai noti “giapponesi”, essi stessi quasi tutti uguali tra loro. Insomma, cavallo che vince non si cambia!

DR, dalla Cina con qualità italiana
Ma il “passato” può evolvere ed evolverà. Complice la “Via della Seta”, il Nuovo Ordine Mondiale, e la… DR Automobiles Groupe, con il suo impianto di assemblaggio a Macchia d’Isernia (IS), ma presente anche in Francia, Spagna e Bulgaria.
In Italia dal 2006 vengono assemblati i modelli DR (alta gamma) ed EVO (economici) con motorizzazioni bimodali (benzina+GPL), che presto dovranno evolvere in nuovi ibridi elettrici. La svolta nel mercato d’alta gamma è avvenuta nel 2020 con i SUV DR 5.0/DR3/F35 fino al DR 6.0 (tutte ristilizzazioni della cinese Chery Tiggo).

La sua storia viene da “lontano”, ed è molto comune anche a tutti i marchi giapponesi. Il suo antenato è il 4×4 BEIJING BJ212 del 1974 prodotto dalla Beijing Automobile Works (BAW, fondata nel 1953), che diventa parte del gruppo automobilistico statale di Pechino (Beijing, in cinese) BAIC Group dal 1988. Le loro “imitazioni” sono anche giustificate da lunghe collaborazioni, sin dall’inizio con la russa GAZ, ma poi con le americane GM, AMC, Chrysler, fino alla Daimler di cui BAIC detiene il 5% del capitale.

L’Occidente si è fatto un po’ abbindolare dall’enorme potenziale del mercato cinese investendo molto, e con poco ritorno; anzi ora in difficoltà dal cambio di rotta sull’elettrico, subito cavalcato dagli ingegneri cinesi. Molti designer occidentali (come Walter de Silva), e italiani hanno dato una forte mano per rendere il look di questi veicoli imitativi molto interessante.
Potrebbero interessarti anche questi contenuti
👉 DR Automobiles, realtà automobilistica italiana in forte crescita
👉 Tutte le notizie in cui abbiamo parlato di DR
👉 Nuovi brand DR Sportequipe e Ickx
Se sei appassionato di fuoristrada, trazione integrale ed avventure in fuoristrada non perdere il magazine ELABORARE4x4 in edicola. Puoi ordinarlo comodamente da casa, ti arriverà in pochi giorni.
#FUORISTRADA DOC!!!
ELABORARE 4×4 Prenotalo #SUBITO te lo portiamo direttamente a casa!
ABBONATI elaborare.com/4×4-abbonamento

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto