GUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

Deroghe Area B di Milano auto diesel Euro 5

Deroghe Area B di Milano auto diesel Euro 5, per i proprietari che rottamano l’auto ed hanno sottoscritto, o sottoscriveranno entro il 31 marzo 2023, un contratto di acquisto, leasing o noleggio a lungo termine.

Deroghe all’Area B di Milano: dopo le proteste dei cittadini, l’Amministrazione meneghina allenta leggermente le maglie che regolamentano l’accesso all’Area B. La deroga infatti è ad appannaggio dei possessori di auto diesel Euro 5, che intendono rottamarla acquistando un veicolo entro il 31 marzo 2023. Inoltre il Comune di Milano ha previsto una maggiorazione di venti giornate di ingresso in Area B, che si aggiungono alle 50 già previste per i possessori di diesel Euro 5 con un Isee inferiore a 20mila euro.

Deroghe Area B di Milano

Le deroghe all’Area B di Milano sostanzialmente prevedono la dilatazione dei tempi utili concessi per rottamare l’auto ai proprietari di veicoli diesel Euro 5. Perciò possono continuare a circolare nell’Area B i cittadini milanesi residenti e non residenti che hanno sottoscritto, o sottoscriveranno entro il 31 marzo 2023, un contratto di acquisto, leasing o noleggio a lungo termine a fronte della rottamazione del vecchio mezzo. Il veicolo Euro 5 potrà continuare a circolare fino all’arrivo della nuova auto (comunque non oltre il 30 settembre 2023).

Deroghe Area B di Milano
Deroga Area B per per i proprietari che rottamano e comprano un’auto nuova

Le stesse regole e condizioni sono valide anche per proprietari di taxi diesel Euro 5, titolari di licenze comunali di esercizio e per autobus diesel euro 4 adibiti al servizio di trasporto pubblico locale.

Come attivare deroga Area B Milano

La deroga per le auto diesel Euro 5 nell’Area B di Milano si attiva dal portale dell’Area B, nella sezione “Richiesta permessi”. Qui va registrata l’auto e vanno allegati i seguenti documenti: copia fronte/retro del libretto di circolazione ed il contratto di acquisto/leasing/noleggio a lungo termine del nuovo veicolo.

Deroga Area B Milano abbonamento parcheggio interscambio

I proprietari di un diesel Euro 5 in possesso di abbonamento annuale o mensile a uno dei parcheggi di intercambio di Lampugnano, Forlanini e Rogoredo potranno accedere ad Area B fino al 30 settembre 2023.

Deroghe Area B di Milano
Deroghe Area B di Milano fino al 30 settembre 2022

Per quanto riguarda il parcheggio di via Ripamonti, l’Amministrazione sta studiando un sistema di abbonamento che consenta agli utenti di usufruire dello stesso tipo di deroga.

Deroghe Area B di Milano car-pooling

Il divieto di accesso e circolazione in Area B è posticipato al 30 settembre 2023 anche per i veicoli diesel Euro 5 quando utilizzati per gli spostamenti in car-pooling. Per ottenere questa deroga è necessario essere regolarmente registrati su piattaforma telematica, comprese quelle gestite da soggetti autorizzati a operare in via sperimentale.

Leggi anche,

👉 Area B Milano divieti auto Euro 5

👉 Come funziona Move-In Area B Milano

👉 Milano Area B, i divieti circolazione 2022-2025

👉 Area C Milano CO2 chi paga e chi no l’Ecopass

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto