GUIDE CONSIGLI AUTONotizie autoVideo

Vacanze in auto estate, consigli utili prima della partenza

Vacanze in auto estate 2021, consigli utili per un check-up prima della partenza. Poche regole da tenere a mente per non incorrere in sgradite sorprese.

Le vacanze d’agosto si avvicinano e la macchina deve essere a punto per affrontare i viaggi che ci conducono verso le nostre mete vacanziere. Prima di partire è bene tenere a mente alcune importanti regole per le vacanze in auto. Ecco una serie di raccomandazioni by Mak e Drivek.

Vacanze in auto estate pneumatici

Per le vacanze in auto è utile ricordarsi di verificare lo stato dei pneumatici, controllandone l’usura e la pressione. In caso di presenza di sensori TPMS diretti è consigliabile controllare il livello della batteria presso un gommista specializzato.

In caso di necessità, procedere alla sostituzione dei dispositivi scarichi con i nuovi TPMS MATE by MAK. In più occorrerà provvedere alla sostituzione se fossero ancora montate le ruote invernali.

Manutenzione auto fai da te controllo carica della batteria controllo pressione pneumatici manometro
Verificare sempre lo stato dei pneumatici

E’ inoltre di vitale importanza verificare che i pneumatici siano in ordine. Per farlo basta un check visivo delle condizioni di usura e la misurazione del battistrada per mezzo di una monetina.

Non dimenticate di controllare anche le condizioni della ruota di scorta, nel caso la vostra auto ne sia munita. Infine, seguendo il libretto di uso e manutenzione, portare le gomme alla pressione consigliata secondo il vostro livello di carico. 

Controllo livello liquidi

Il controllo livello liquidi è una delle operazioni di manutenzione più importanti da eseguire in officina, dal proprio meccanico di fiducia.

Non è solo una questione di tacche: monitorare periodicamente il livello dei liquidi che circolano nell’auto aiuta ad evitare spiacevoli conseguenze, soprattutto durante le vacanze. Olio motore, liquido di raffreddamento, liquido dei tergicristalli. Tutto in regola? Pronti alla partenza!

Asta controllo livello olio motore
Prima di un lungo viaggio è fondamentale il controllo livello liquidi

REVISIONE Tenere bene a mente la data della revisione sul libretto sarà molto utile per scongiurare possibili guai lungo il percorso, ma anche per non incorrere in pesanti sanzioni. La revisione dell’auto è infatti una procedura obbligatoria, che serve ad accertare il grado di sicurezza del veicolo, l’indice di rumorosità e il livello di emissioni inquinanti.

Impianto frenante e ammortizzatori

I rischi in caso di malfunzionamento di impianto frenante e ammortizzatori sono evidenti. Durante lunghi viaggi e su strade magari sconosciute, pastiglie, dischi e ammortizzatori devono essere in perfetta forma.

Mercedes Classe A 2018 freni
Prima di un viaggio si deve controllare lo stato delle pastiglie, dischi e ammortizzatori

Ci si potrebbe trovare infatti a percorrere tratti in condizioni anomale, deformati dal troppo caldo, resi scivolosi dalla pioggia oppure non asfaltati a regola d’arte.

Vacanze in auto ruota di scorta

Può capitare di bucare un pneumatico durante le vacanze in auto e di non avere con sé la ruota di scorta. In questo caso niente panico! MAK va incontro agli automobilisti con il “No problem kit” di MAK: è la risposta a qualsiasi fastidioso contrattempo e comprende una ruota di scorta salva-spazio, un cric, una chiave universale e una sacca, tutti gli strumenti per sostituire comodamente la ruota danneggiata e viaggiare felici e senza pensieri verso la propria destinazione. (QUI per saperne di più)

Kit ruota di scorta MAK
In caso di foratura è indispensabile il “No problem kit” di MAK

Vacanze in auto con i bambini

La sicurezza in auto è d’obbligo per tutti, ma chi viaggia con i bambini deve essere ancora più attento, usando correttamente i cosiddetti sistemi di ritenuta (seggiolini, cinture e adattatori). Se ad ogni età corrispondono requisiti e regolamentazioni, l’articolo 172 del Codice della Strada prevede l’obbligo dell’uso del seggiolino omologato e adeguato al peso per bambini fino a 1,5 metri di altezza.

Chi non rispetta la normativa è soggetto a una multa e alla decurtazione di 5 punti della patente. Il seggiolino va correttamente fissato al sedile e le cinture devono essere sempre opportunamente allacciate.

Bambini in auto Art. 172 Codice della Strada
I bambini in auto devono essere trasportati nei seggiolini

Ricordarsi, ovviamente, di controllare sempre di non lasciare il bambino in auto prima di chiuderla, a meno che non ci venga incontro la tecnologia con i nuovi seggiolini anti-abbandono.

Vacanze in auto con cani e gatti

Se si va in vacanze con il proprio animale domestico in viaggio si deve tenere conto sia della taglia sia delle abitudini del proprio compagno di viaggio.

Per un gatto, ad esempio, è consigliato l’uso di un trasportino, mentre per un cane le cose si complicano: se è di piccola taglia ed è tranquillo, il trasportino rappresenta un’ottima scelta; in caso contrario è preferibile dotarsi di cinture, pettorine o guinzagli specifici per il trasporto in macchina.

Gli animali in auto devono essere messi in sicurezza e non devono ostacolare il guidatore

Le norme sono chiare: il Codice della Strada prevede che l’animale venga messo in sicurezza e non ostacoli il conducente.

Se dovete trasportare più animali, è preferibile tenerli il più possibile separati, garantendo spazio sufficiente per un minimo di movimento senza rischiare continui urti tra loro.

Vacanze in auto, attenzione ai bagagli

In viaggio occhio allo spazio occupato dai bagagli. Va ricordato che aerodinamica e peso influenzano la performance su strada dell’auto e il suo consumo.

Viaggiare a 120 km all’ora in autostrada con un ingombrante carico (magari sul tetto) significa bruciare il 40% in più di carburante.

I carichi ingombranti specialmente sul tetto fanno aumentare i consumi

È preferibile muoversi con i finestrini aperti solo quando non si superano gli 80 km/h, visto che la resistenza all’avanzamento del veicolo peggiora di molto.

Vacanze in auto, aria condizionata e climatizzatore

Prima di un lungo viaggio, è bene verificare il livello del liquido refrigerante e quindi riempirlo se troppo basso. A maggior ragione, se si soffre di allergie o problemi respiratori, è opportuno controllare il grado di usura dei filtri dell’aria.

aria condizionata e climatizzatore in viaggio
Prima di mettersi in viaggio controllare anche il livello del liquido refrigerante del clima

Gilet di sicurezza obbligatorio in tutta Europa

Prima di mettersi in viaggio tra le cose da controllare ci sono anche le dotazioni di sicurezza a bordo dell’auto. Ad esempio, ci deve essere uno o più gilet di sicurezza che è obbligatorio non solo in Italia, ma anche in molti stati dell’Unione Europea.

Deve essere utilizzato ogni qual volta si scenda dalla propria vettura e ci si trovi ancora in una corsia di marcia: il suo compito è quello di indicare – grazie al materiale riflettente con cui è realizzato – la presenza di persone lungo la strada agli altri automobilisti.

giubotto d'emergenza
Il giubotto d’emergenza è obbligatorio in tutta Europa

Ricordate che va indossato prima di uscire dall’auto, quindi non bisogna tenerlo nel bagagliaio ma in abitacolo e deve essere raggiungibile facilmente.

9 consigli utili prima di mettersi in viaggio VIDEO

Potrebbe interessarti anzi te lo consiglio!

👉 Previsioni traffico in autostrada, date da evitare con bollino rosso e nero

👉 Vacanze in auto, consigli utili prima della partenza

👉 Guidare in estate, i consigli per la sicurezza in auto

👉 Come trasportare il cane in auto e consigli per il viaggio

👉 Guidare con le ciabatte o scalzi è possibile? Si può con infradito?

👉 Come proteggere l’auto dal sole, 5 consigli utili

👉 Noleggio auto in vacanza, come evitare le truffe

👉 Tutte le news sui viaggi

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto