EV DrivingNotizie autoToyota

Toyota investirà 5 miliardi per lo sviluppo delle batterie

La Casa automobilistica giapponese Toyota prevede di investire fino a 5,26 miliardi di euro per produrre più batterie per auto elettriche in Giappone e negli Stati Uniti.

Toyota ha dichiarato che investirà fino a 730 miliardi di yen (5,27 miliardi di dollari) per gli impianti dedicati alla produzione di batterie per veicoli completamente elettrici; una tipologia di motorizzazione, come ben noto, amata da molti ma anche non accettata da altri.

L’investimento Toyota per la produzione di batterie

La Casa giapponese intende aumentare la sua capacità di produzione di batterie a 40 GWh in due Paesi in particolare. Impegnerà la somma di circa 2,89 miliardi di euro in Giappone e 2,34 miliardi di euro in uno stabilimento situato nella Carolina del Nord, negli Stati Uniti, posseduto al 90% da Toyota Motor North America e al 10% da Toyota Tsusho Corporation.

Toyota investirà 5 miliardi nella produzione di batterie
Toyota investirà 5 miliardi nella produzione di batterie

“Questo investimento vuole consentire a Toyota di soddisfare in modo flessibile le esigenze dei suoi vari clienti in tutti i paesi e le regioni offrendo più propulsori e fornendo quante più opzioni possibili”, si legge in una nota.

Investimento batterie Toyota, quando inizierà la produzione

La produzione di batterie dovrebbe iniziare tra il 2024 e il 2026 e ci si aspetta che le vendite annuali di tali auto raggiungano 3,5 milioni di unità entro la fine del decennio, circa un terzo della loro produzione attuale.

Negli ultimi mesi, Toyota ha lavorato duramente per elettrificare le sue auto. Lo scorso dicembre, il gruppo ha affermato che tutte le sue nuove vendite di veicoli in Europa occidentale sarebbero state modelli ad emissioni zero entro il 2035.

Toyota e il rapporto con l’elettrico

Toyota, riguardo all’investimento nel nuovo impianto di batterie, ha dichiarato che sta ancora cercando delle soluzioni per soddisfare regole più severe sulle emissioni senza dipendere esclusivamente dai veicoli elettrici alimentati a batteria.

Auto elettriche Toyota e Lexus, 30 nuovi modelli entro il 2030
Per Toyota l’elettrico è uno dei mezzi per raggiungere la neutralità del carbonio

Toyota ritiene che ci sia più di un’opzione per raggiungere la neutralità del carbonio. Ritiene inoltre che i mezzi per ridurre le emissioni di CO2 il più possibile e il più rapidamente possibile, proteggendo al contempo i mezzi di sussistenza dei suoi clienti, variano notevolmente a seconda del paese e della regione. Con questo in mente, Toyota continuerà a fare ogni sforzo per soddisfare in modo flessibile le esigenze dei suoi vari clienti in tutti i paesi e regioni offrendo più propulsori e fornendo quante più opzioni possibili”.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride

👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Tempo di RICARICA auto elettrica in AC

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico

👉 Auto elettriche con più autonomia

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Jacopo Romanelli

Sono Jacopo e da quando sono nato ho un cervello con quattro ruote. Spero di potervi intrattenere tramite la lettura dei miei articoli e cercare di rendervi partecipi di tutto quello che succede nel mondo dei motori

Leggi anche

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto