Maserati ritorna nel mondo delle corse: dal 2023 sarà il primo marchio italiano a competere in Formula E, il Mondiale riservato alle monoposto elettriche.
La nuova serie speciale (RED) oltre che su tutta la famiglia 500 ora è disponibile anche su Tipo e Panda City Cross. Sul crossover (500X)RED debutta anche il nuovo logo frontale “500”.
E' stato necessario un nuovo acquisto di cavi di rame che ha consentito la riapertura e la rimessa in funzione dell’arteria di collegamento napoletana con un ulteriore aggravio di costi pari a 80.000 euro.
BMW iX M60 è il primo modello elettrico ad alte prestazioni sviluppato dal brand BMW M. Il SUV sportivo più contare su una potenza di 619 CV ed una coppia fino a 1.100 Nm con Launch Control.
Sulla base del monovolume Mercedes-Benz EQV, l’azienda svizzera Sortimo ha sviluppato un camper completo di tutti i comfort e con un’autonomia fino a 360 km.
Nel 2021 sono aumentati i passaggi di proprietà di auto usate, ma se confrontati con il periodo pre Covid-19, il dato è negativo. Fra i veicoli di seconda mano resistono le alimentazioni benzina e diesel.
Mercedes EQXX è il prototipo dell’auto elettrica del futuro secondo il brand tedesco, con oltre 1.000 km di autonomia, batteria da 900 V e con materiali naturali e riciclati all’interno.