Notizie auto

Aumento pedaggi autostradali dal 1° agosto 2025: le nuove tariffe proposte

Annullato l'aumento previsto dei pedaggi autostradali dal 1° agosto 2025il cui gettito sarebbe dovuto servire a coprire il fabbisogno economico di Anas.

Dal 1° agosto 2025, gli italiani avrebbero dovuto fare i conti con un nuovo aumento dei pedaggi autostradali per auto, moto, Suv e furgoni. È questa la sorpresa estiva contenuta in un emendamento appena presentato (e poi ritirato) dai relatori alla legge di conversione del Decreto Infrastrutture durante l’esame in commissione Trasporti alla Camera, il cui voto è atteso in Commissione alla Camera già lunedì 7 luglio.


Marcia Indietro sul Sovracanone Anas

Dopo ore di discussioni, il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha annunciato il ritiro dell’emendamento che era stato precedentemente firmato dai relatori di tutte le forze di maggioranza. La nota del ministero è stata concisa, indicando semplicemente che il ministro chiedeva il ritiro dell’emendamento. Poco dopo, Fratelli d’Italia ha confermato la decisione, con i deputati Antonio Baldelli e Massimo Milani che hanno dichiarato: “Non ci sogneremo mai di portare avanti un emendamento non condiviso dal ministro competente, e quindi accogliamo con grande favore l’invito del ministro Salvini a ritirare l’emendamento riguardante il tema del sovracanone a favore di Anas

Aumenti pedaggio autostradale 2025

Nel dettaglio, l’emendamento proposto prevede un aumento dei pedaggi pari ad 1 millesimo di euro a chilometro per tutte le classi di pedaggio, sia quelle destinate ai veicoli leggeri (classi A e B), come auto, moto, SUV e camper, sia per i veicoli pesanti (classi 3, 4 e 5), ossia camion e tir.

L’aumento, pari a 1 euro ogni 1.000 km percorsi, sembra contenuto ma, su lunghe percorrenze e in periodi di traffico intenso come l’estate, può incidere sulle spese complessive di famiglie, vacanzieri e autotrasportatori.

Perché un aumento dei pedaggi autostradali

Secondo i promotori, l’aumento dei pedaggi mira a coprire il fabbisogno economico di Anas, cresciuto negli ultimi anni per via della ridefinizione della rete gestita, dell’aumento dei costi per l’illuminazione pubblica e dell’estensione con le “strade di rientro” di Veneto e Piemonte.

Aumento Pedaggio autostradale
Dal 1° agosto 2025 aumento Pedaggio autostradale di 1 millesimo di euro a km su tutte le classi di pedaggio autostradale

L’incremento dovrebbe garantire 90 milioni di euro annui, necessari a mantenere l’equilibrio finanziario e a sostenere gli investimenti previsti dal Contratto di Programma 2021-2025.

Leggi anche:

→ Come si guida in autostrada
→ Webcam in autostrada
→ Calcola il pedaggio autostrade in tempo reale
→ Rimborso pedaggio autostradale cashback
→ Mappa autovelox e tutor in autostrada

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto