Quantcast
GUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

Nuove auto 2025, tutte le novità con le date di uscita dei modelli più attesi

Il calendario 2025 è dominato dal lancio di vetture elettriche per evitare multe sulla CO2 imposte dall'Europa, con novità attese come la nuova Stelvio e il ritorno della Lancia Gamma.

Il 2025 si preannuncia ricco di novità nel settore automobilistico, con numerosi modelli pronti al debutto. Le case automobilistiche si concentreranno principalmente sul lancio di auto elettriche, spinte dalla necessità di rispettare i rigidi parametri imposti dall’Unione Europea sulle emissioni di CO2, pena pesanti multe. Questa situazione rappresenta una vera sfida, poiché per rientrare nei limiti richiesti sarà necessario ridurre la produzione di auto a combustione interna, nonostante la domanda di queste ultime sia ancora alta tra gli automobilisti. Di conseguenza, dal 2025 ci dobbiamo aspettare un’ondata di nuovi modelli elettrici. Ecco una panoramica delle principali uscite mese per mese:

Nuove auto a gennaio 2025

Nel 2025, nelle concessionarie italiane arrivano l’Abarth 600e da 280 CV elettrici, la Citroen C3 Aircross, il restyling delle C4 e C4 X, la C3 ibrida e la nuova Ford Capri. I brand cinesi, come BYD, iniziano la commercializzazione della Sealion 7 e presentano la Atto 2.

→ Abarth 600e
→ Audi A3 plug-in PHEV
→ Audi A3 Allstreet plug-in PHEV
→ BYD Atto 2
→ BYD Sealion 7
→ Citroen C3 ibrida
→ Citroen C3 Aircross
→ Citroen C4 restyling
→ Citroen C4 X restyling
→ Ford Capri
→ Honda HR-V
→ Lynk & Co 02
→ MG ZS GPL
→ Opel Mokka restyling
→ Subaru Forester
→ Toyota Yaris 2025

Abarth 600e Scorpionissima e Turismo su strada
Abarth 600e Scorpionissima e Turismo

Nuove auto in uscita a febbraio 2025

A febbraio 2025 arrivano nelle concessionarie la Alpine A290, versione sportiva della Renault 5 con potenze di 180 o 220 CV (Auto dell’Anno Car of The Year 2025), e la Hyundai Inster, un crossover cittadino di 3,8 metri con grande spazio interno. Debuttano anche l’Audi A6 e-tron, berlina elettrica di lusso, la Volkswagen Tayron, SUV a 7 posti, e la Omoda 5 a GPL, che si aggiunge alle versioni benzina ed elettrica.

→ Alpine A290
→ Aston Martin Vantage Volante
→ Audi A6 Sportback e-tron
→ Bentley Continental GT
→ Bentley Continental GTC
→ Hyundai Inster
→ ICH-X K3
→ Jaecoo 7 PHEV
→ Kia EV6 restyling
→ Lamborghini Urus SE
→ Mitsubishi Outlander
→ Omoda 5 GPL
→ Opel Frontera
→ Peugeot 408 elettrica
→ Volkswagen Tayron

Nuove auto in uscita a marzo 2025

A marzo 2025 arriva la Fiat Grande Panda, disponibile in versione elettrica e benzina, con prezzi a partire da meno di 15.000 euro per la versione termica e sotto i 25.000 euro per l’elettrica. Debuttano anche la Ford Puma Gen-E, l’Audi Q6 e-tron Sportback, e la nuova Audi Q5. In primavera, si attende la nuova Mercedes CLA e sarà ordinabile la Ferrari 12 cilindri Spider.

→ Audi Q5
→ Audi Q6 e-tron Sportback
→ BMW Serie 2 Gran Coupé
→ BYD Tang
→ Dongfeng Box
→ Ferrari 12cilindri Spider
→ Fiat Grande Panda
→ Mercedes CLA EV
→ MG ZS termica
→ MINI John Cooper Work termica
→ MINI Cabrio John Cooper Works termica
→ Peugeot 3008 PHEV
→ Peugeot 5008 PHEV
→ Skoda Elroq

Fiat Grande Panda

Nuove auto in uscita ad aprile 2025

Ad aprile 2025, la BYD Seagull, piccola elettrica cinese, arriva in Italia con prezzi competitivi ancora da definire. Debutta in concessionaria la Dacia Bigster al prezzo di 24.800 euro. Inoltre, potrebbe debuttare l’erede della Ferrari SF90 Stradale, dotata di un powertrain plug-in con V8 biturbo.

→ BYD Seagull
→ Jeep Avenger 4xe
→ Kia Sportage restyling
→ MG ES5
→ MINI John Cooper Works elettrica
→ MINI Cabrio John Cooper Works elettrica
→ Omoda 9
→ Skoda Kodiaq RS
→ Toyota Corolla Cross 2025

Nuove auto in uscita a maggio 2025

Nel 2025, nel mese di maggio 2025 debutta la Lancia Ypsilon HF, piccola elettrica con powertrain da 280 CV e trazione anteriore. A maggio, arriveranno il restyling della Skoda Enyaq, anche in versione coupé, con un’autonomia aumentata fino a 597 km, e la smart #5. La Volvo EX30 Cross Country espande la gamma del SUV compatto con un design più off-road. Novità anche per l’Audi A7, disponibile come berlina Sportback e station Avant, seguendo la logica di numeri pari per le elettriche e dispari per le termiche. Infine è attesa anche la Volkswagen ID.2, versione elettrica della Polo.

→ Audi A5 PHEV
→ Audi A7 Sportback
→ Audi A7 Avant
→ Kia EV9 GT
→ Lancia Ypsilon HF
→ Land Rover Defender restyling
→ Leapmotor B10
→ Porsche Carrera S
→ Skoda Enyaq restyling
→ smart #5
→ Volkswagen ID.2
→ Volvo EX30 Cross Country

Lancia Ypsilon HF
Il 2025 è l’anno anche della nuova Lancia Ypsilon HF

Auto in uscita giugno 2025

A giugno 2025 arriva la DS N°8, una fastback elettrica basata sulla piattaforma STLA Medium e prodotta a Melfi. In casa di Stellantis debutta anche il restyling della Citroen Ami, mentre nelle concessionarie Renault la nuova R4 E-Tech Electric, un crossover di 4,17 metri che reinterpreta lo stile del modello originale. In questo mese arriva anche la nuova Nissan Leaf, trasformata in un crossover compatto con un’autonomia prevista fino a 500 km.

→ Bentley Flying Spur
→ BMW iX restyling
→ Citroen Ami restyling
→ DS N°8
→ MINI Aceman John Cooper Works
→ Mitsubishi SUV compatto
→ Nissan Leaf
→ Porsche GT3 RS
→ Renault 4 E-Tech Electric

Auto nuove in uscita a luglio ed agosto 2025

A luglio 2025 arriva la versione europea della nuova Tesla Model Y, conosciuta come Juniper, che condivide le novità viste sulla Model 3 restyling. Sempre in estate, arriva la Mazda 6e, una berlina da quasi 5 metri con autonomia di circa 600 km e versione con range extender. La nuova generazione di Audi Q3, disponibile in versioni termiche ed elettrificate, debutterà a luglio per arrivare nelle concessionarie a ottobre 2025.

Ad agosto arrivano nelle concessionarie la Suzuki e Vitara e la Toyota Urban Cruiser, che condividono le stesse caratteristiche con un’autonomia massima di 400 km. Sempre in estate, debutta la Kia Sportage restyling, con un look rinnovato, interni più tecnologici e una gamma motori che include benzina, plug-in e GPL. Debuttano anche la Volvo ES90, ammiraglia elettrica, e il nuovo SUV compatto elettrico di Mitsubishi.

→ Audi Q3
→ BMW Serie 7 restyling
→ Hyundai Ioniq 9
→ Mazda EZ6
→ Tesla Model Y

→ Kia Sportage restyling
→ Mitsubishi SUV compatto elettrico
→ Suzuki e Vitara
→ Toyota Urban Cruiser
→ Volvo ES90

Suzuki e Vitara su strada
Suzuki e Vitara, la prima auto elettrica del marchio giapponese

Auto nuove settembre 2025

A settembre 2025 arriva la nuova Citroën C5 Aircross, che si basa sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, con motorizzazioni elettriche ed elettrificate. In arrivo anche la nuova Nissan Micra, completamente elettrica e basata sul pianale della Renault 5 E-Tech Electric. Tra le altre novità, ci sono anche l’erede della Ferrari Roma, la Kia EV4 e i restyling della Honda Civic e della Seat Ibiza, quest’ultima anche con powertrain ibrido.

→ BYD Atto 2 ibrida
→ Citroen C5 Aircross
→ Ferrari Roma erede
→ Honda Civic restyling
→ Jaecoo 5
→ Kia EV4
→ Mercedes-AMG berlina elettrica
→ Nissan Micra
→ Seat Ibiza restyling

Auto in arrivo ad ottobre 2025

A ottobre 2025, i riflettori sono puntati sulla nuova Alfa Romeo Stelvio, completamente rivisitata e basata sulla piattaforma STLA Large, con motori elettrici e ibridi. La versione Quadrifoglio potrebbe raggiungere fino a 1.000 CV elettrici. Sempre in questo mese, arrivano la rinnovata Seat Arona e la BYD Seal 06, una compatta ibrida con motore 1.5 full hybrid da 163 o 218 CV.

→ Alfa Romeo Stelvio
→ Aston Martin Valhalla
→ BYD Atto 2 hybrid
→ BYD Seal 06
→ Hyundai Ioniq 6 restyling
→ Jaecoo 8
→ Polestar 5
→ Seat Arona
→ Toyota Aygo X restyling

Alfa Romeo Stelvio
Come potrebbe essere la nuova Stelvio

Auto in arrivo a novembre 2025

A novembre 2025 arrivano diverse novità importanti: la BMW iX3, primo SUV elettrico con la nuova piattaforma Neue Klasse, e la Fiat 500 ibrida Torino, basata sull’elettrica e con motore 1.0 mild hybrid della Panda. Vengono presentate anche la Volkswagen T-Roc, ora disponibile con motorizzazioni elettrificate, e la Toyota RAV4. In casa Stellantis invece debutta la nuova generazione di Jeep Compass.

→ Audi RS 5
→ BMW iX3
→ Cupra Raval
→ Fiat Giga Panda (Multipla?)
→ Honda Prelude
→ Kia EV3 AWD
→ Jeep Compass
→ Lamborghini Revuelto SVJ
→ Maserati MC20 Folgore
→ Mercedes CLA ibrida
→ Peugeot 308 restyling
→ Porsche 718 Boxster
→ Porsche 718 Cayman
→ Toyota RAV4
→ Volkswagen T-Roc
→ Xiaomi SU7

Le ultime novità dell’auto in arrivo a dicembre 2025

A dicembre 2025 debutta la Porsche Cayenne elettrica, che affianca la versione termica, insieme alla Range Rover elettrica. Entro fine anno arrivano anche la nuova Renault Twingo e la prossima generazione della Clio, che saranno in vendita nel 2026. Inoltre in casa Stellantis debutta la Jeep Recon, un fuoristrada elettrico.

→ Jeep Recon
→ Kia EV5
→ Lexus ES
→ Porsche Cayenne EV
→ Renault Clio
→ Renault Twingo
→ Volvo EX60

Leggi anche:

Sondaggio che auto acquisteresti oggi?

→ Listino prezzi auto NUOVE

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto