#1 smartFotogalleryNotizie autoSmart

SUV smart #1, caratteristiche, autonomia e prezzi

Ecco il primo SUV smart completamente elettrico, con batteria da 66 kWh e un’autonomia di oltre 400 km in WLTP. #1 è il primo modello della joint-venture tra Mercedes-Benz e Geely. Si può già pre-ordinare ora nelle concessionarie smart.

Arriva ufficialmente il primo SUV smart, che si chiama #1 come il concept. Il nuovo modello 100% elettrico, presentato in anteprima mondiale a Berlino, rappresenta il primo modello della nuova famiglia di prodotti completamente elettrici della joint-venture tra Mercedes-Benz e Geely.

Nuovo SUV smart #1
Nuovo SUV smart #1

Il SUV elettrico smart dal punto di vista tecnico può contare su un’autonomia di oltre 400 km ed è spinto da un motore elettrico da 272 CV e 343 Nm di coppia. Il SUV smart monta una batteria da 66 kWh e supporta la ricarica rapida fino a 150 kW. Per quanto riguarda gli allestimenti, in Italia è offerto nelle configurazioni Pro+, Premium e BRABUS.

SUV smart #1 caratteristiche esterni

La smart #1 nasce da un nuovo design, nuove tecnologie e un nuovo approccio per dare vita ad un vero e proprio veicolo metropolitano. Il design del nuovo SUV compatto è innovativo e all’avanguardia, grazie ad elementi come le maniglie a scomparsa, le portiere senza telaio e il tetto panorama in vetro.

Vista laterale SUV smart #1
Vista laterale del SUV smart #1

Il rapporto tra superficie utile e dimensioni è ottimizzato al massimo: la nuova smart #1 ha una lunghezza di 4.270 mm, un passo di 2.750 mm e cerchi dalle dimensioni importanti, fino a 19 pollici, e offre uno spazio interno impressionante con una vista a 360 gradi.

SUV smart #1 abitacolo

L’abitacolo del SUV smart è impressionante e altamente tecnologico e permette al guidatore di essere sempre connesso, sia virtualmente che nella vita reale.

Plancia strumenti abitacolo SUV smart #1
L’abitacolo del SUV smart #1

La nuova smart è caratterizzata da un avatar presente nell’interfaccia utente, basato su intelligenza artificiale e controllato attraverso comandi vocali.

Display infotainment abitacolo SUV smart #1
Display infotainment SUV smart #1

L’avatar è perfettamente interconnesso all’ecosistema dell’auto, all’app di smart e ai cloud dati – tutti collegati con un ID smart personale e protetti dai più elevati standard di criptografia di sicurezza informatica. Rispetto alla piccola citycar, il SUV ha molto più spazio a bordo e un bel bagagliaio capiente che può contenere un minimo di 323 ad un massimo di 411 litri. In più davanti dove solitamente c’è il motore, è stato ricavato un vano di carico da 15 litri.

Aggiornamenti SUV smart #1 OTA

Per soddisfare le esigenze degli utenti in termini di mobilità in continua evoluzione, la smart #1 e tutti i prodotti e servizi connessi, formano un ecosistema coerente, intuitivo e adattabile.

App smartphone SUV smart #1
App smartphone SUV smart #1

Un’architettura informatica centralizzata e ad alte prestazioni garantisce aggiornamenti dinamici, cosicché oltre il 75% di tutti gli ECU presenti nell’auto possa essere continuamente replicato e aggiornato da remoto (OTA).

SUV smart #1 motore elettrico, batteria, autonomia

Il SUV smart #1 è costruito sulla nuova piattaforma modulare SEA (Sustainable Experience Architecture) di Geely con impianto a 400 volt ed è spinto da un motore elettrico super performante da 200 kW (272 CV), alimentato da una batteria da 66 kWh che garantisce un’autonomia compresa tra 420 e 440 km, misurata secondo il ciclo WLTP.

Sulla versione più sportiva BRABUS la potenza da 200 kW (272 CV) arriva a 315 kW (428 CV) e la coppia da 343 a 543 Nm, passando dalla trazione posteriore alla trazione integrale.

smart #1 BRABUS
smart #1 BRABUS l’unico allestimento con la trazione integrale

La batteria del SUV elettrico smart #1 si ricarica dal 10 all’80% in meno di 30 minuti, ovviamente da una presa di ricarica rapida CC a 150 kW. Con il sistema di bordo da 22 kW il pieno di energia avviene in circa 3,5 ore.

In futuro ci potrebbe essere anche una versione bimotore da 326 CV e 410 km di autonomia, cioè con le stesse specifiche tecniche del concept presentato qualche mese fa.

SUV smart elettrico prezzi, quando arriva?

I prezzi del primo SUV smart completamente elettrico partono da 40.650 euro ed è offerto negli allestimenti Pro+, Premium e BRABUS.

SUV smart #1 in ricarica
SUV smart #1 in ricarica

La versione Pro+ è disponibile in Italia ad un prezzo di partenza di 40.650 euro, la Premium a 44.150 euro, la Launch Edition a 45.450 euro e la BRABUS a 48.150 euro (tutti i prezzi includono l’IVA. Sono escluse le spese di immatricolazione e messa su strada).

Oltre alle dotazioni già disponibili sull’allestimento Pro+, tra cui figurano una vasta gamma di sistemi di assistenza alla guida, telecamera a 360 gradi, assistenza vocale intelligente, luci a LED e portellone posteriore elettroattuato, la versione Premium ha in più l’audio system firmato Beats, Head-Up Display (HUD), fari CyberSparks+ LED Matrix e assistenza automatica per il parcheggio. La smart #1 BRABUS offre, inoltre, la trazione integrale e presenta funzionalità e personalizzazioni BRABUS più sportive.

smart #1 BRABUS prezzi
smart #1 BRABUS da 48.150 euro

I pre-ordini per le quattro versioni saranno aperti a partire dal 18 ottobre 2022 ed è possibile ordinare la nuova smart #1 presso il più vicino agente sul territorio o on-line, su it.smart.com.

  • smart #1 Pro+: 40.650 euro
  • smart #1 Premium: 44.150 euro
  • smart #1 Launch Edition: 45.450 euro
  • smart #1 BRABUS: 48.150 euro

👉 Prova, impressioni di guida, test su strada nuova smart #1

Foto SUV smart #1

VIDEO prova Smart #1

Video prova Smart #1 2023 SUV elettrico

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉Smart Concept #1, caratteristiche
👉SUV smart, l’eSUV gigante compatto da città

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Listino prezzi SMART 👉 Annunci usato SMART

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto