Renault Austral prezzi, versioni e allestimenti
Il listino prezzi del nuovo SUV ibrido Renault Austral parte da 32.000 euro a salire, per allestimenti Equilibre, Techno, Iconic. Gli ultimi due sono offerti anche nella variante più sportiva esprit Alpine.

In Italia sono aperti gli ordini del nuovo SUV Renault Austral, con motorizzazioni ibride mild ed E-Tech full hybrid. I prezzi vanno da un minimo di 32.000 ad un massimo di 44.000 euro, con la gamma italiana che prevede tre livelli di allestimento: Equilibre, Techno ed Iconic. I due allestimenti Techno e Iconic sono offerti anche nella versione esprit Alpine.
Listino prezzi Renault Austral
I prezzi del nuovo SUV ibrido Renault Austral partono da 32.000 euro per le versioni con Equilibre mild hybrid advanced 130 CV.

Il cuore di gamma è la versione Techno E-Tech full hybrid con prezzi che partono da 39.500 euro.
ALLESTIMENTI | MOTORE | PREZZO (IVA incl.) |
---|---|---|
Equilibre | mild hybrid advanced 130 cv | € 32.000 |
Techno | mild hybrid 160 cv auto | € 36.000 |
Techno | E-tech full hybrid 200 cv | € 39.500 |
Techno Esprit Alpine | mild hybrid 160 cv auto | € 37.500 |
Techno Esprit Alpine | E-Tech full hybrid 200 cv | € 41.000 |
Iconic | E-Tech full hybrid 200 cv | € 43.000 |
Iconic Esprit Alpine | E-Tech full hybrid 200 cv | € 44.000 |
Gamma Renault Austral Equilibre, Techno, Iconic ed Esprit Alpine
La gamma italiana del nuovo SUV ibrido Renault Austral prevede gli allestimenti Equilibre, Techno ed Iconic, con gli ultimi due disponibili anche nella versione esprit Alpine.

L’allestimento esprit Alpine, presente per la prima volta nella gamma, è il più sportivo e si ispira alla Marca Alpine. Il suo design prevede un paraurti anteriore con lama sportiva grigio satinato, cerchi in lega Daytona da 20”, cornice dei finestrini nero lucido, fari posteriori con effetto moiré 3D, sellerie in tessuto Alcantara con cuciture blu, volante in nappa con cuciture blu/bianche/rosse.
Renault Austral motori mild e full hybrid
Il nuovo Renault Austral debutta in Italia solo con motori mild e full hybrid. Il top di gamma è rappresentato dalla motorizzazione E-Tech Full hybrid di nuova generazione, da 200 CV, che comprende un nuovo motore termico turbo 3 cilindri benzina 1,2 litri da 96 kW (130 cv) con 205 Nm di coppia, abbinato ad un nuovo motore elettrico, una batteria agli ioni di litio (2 kWh / 400V) e una trasmissione smart multi-mode con 15 combinazioni, di cui 2 sono in modalità 100% elettrica. I consumi dichiarati sono di 4,6 l/100 km, mentre le emissioni di CO2 sono pari a 104 g/km.

A fianco al nuovo motore E-Tech full hybrid ci sono due motorizzazioni mild-hybrid. Il mild hybrid advanced, proposto per la prima volta nella gamma Renault, associa il nuovo motore turbo benzina 3 cilindri da 1,2 litri ad iniezione diretta, con una batteria agli ioni di litio da 48V e un alternatore starter. Con questa motorizzazione da 130 CV, dotata di trasmissione manuale, i consumi dichiarati sono di 5,2 l/100 km mentre le emissioni di CO2 sono pari a 118 g/km.

La motorizzazione mild hybrid 12V, che eroga 160 CV, si basa su un motore turbo benzina 4 cilindri da 1,3 litri ad iniezione diretta. Disponibile con trasmissione automatica, prevede consumi a partire da 6,2 l/100 km ed emissioni di CO2 a partire da 140 g/km.
Foto nuovo Renault Austral
Video prova Renault Austral E-TECH
👉 Caratteristiche Renault Austral E-Tech Hybrid
👉 Renault Austral, perché si chiama cosi
👉 Renault E-Tech, caratteristiche motore ibrido
👉 Tutte le news dal marchio Renault
👉 Bollo auto ibride
👉 Tutte le auto ibride 2022
👉 Classificazione auto ibride
👉 Come funziona la full hybrid
👉 Come funziona l’ibrida plug-in
👉 Come funziona la mild-hybrid
Guarda ora anche le prove di auto ibride, le nostre impressioni di guida a bordo di vetture con la tecnologia full, mild hybrid e anche plug-in.
👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
👉 Listino prezzi RENAULT 👉 Annunci usato RENAULT
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto