FiatFiat PandaNotizie auto

Nuova Panda 2024, come sarà, anteprima

A luglio 2024, Fiat lancerà la nuova generazione della Panda, che sarà più grande e si ispirerà al concept Centoventi. Questa nuova Panda sarà anche disponibile in versione completamente elettrica.

La nuova generazione della Fiat Panda debutterà l’11 luglio 2024, presentandosi come un modello totalmente nuovo. Si avvarrà delle tecnologie provenienti dal gruppo PSA, in particolare della piattaforma e-CMP2, già utilizzata per i modelli 600 e Jeep Avenger. L’AD Olivier François ha anticipato l’arrivo di questa nuova Panda, descrivendola come “cool, popolare e accessibile” e sottolineando che sarà simile alla concept Centoventi. Perciò la nuova Panda sarà anche 100% elettrica.

Nuova Fiat Panda, anteprima

Secondo i rumors, la prossima generazione della Fiat Panda subirà una evoluzione nelle dimensioni, prendendo ispirazione dal mondo dei crossover. La notizia è stata confermata da Olivier François in un’intervista al magazine britannico Autocar.

Nuova Fiat Panda, anteprima
La futura Panda sarà più grande e più simile ad un crossover (Autocar)

Questo significa che la Fiat Panda lascerà alle spalle il tradizionale formato, che aveva scelto ormai vent’anni fa, per abbracciare lo stile e la funzionalità delle piccole crossover.

L’indiscrezione lascia presagire un probabile aumento delle dimensioni della vettura, con una lunghezza che potrebbe passare dagli attuali 365 cm a circa 4 metri, un allungamento che consentirebbe di offrire maggiore spazio all’interno dell’abitacolo.

Nuova Panda 2024

La nuova Fiat Panda potrebbe essere disponibile sia con motori termici sia in versione 100% elettrica grazie alla piattaforma e-CMP2 di origine PSA, già utilizzata per i modelli 600 e Jeep Avenger. La Panda elettrica potrebbe montare un motore elettrico da 156 CV (115 kW) e una batteria agli ioni di litio con una capacità di 54 kWh.

La nuova Panda, sarà 100% elettrica, come la nuova 600
La nuova Panda, sarà 100% elettrica, come la nuova 600

Per rendere il veicolo più accessibile dal punto di vista economico, l’accumulatore potrebbe adottare una tecnologia al litio-ferro-fosfato (LFP), nota per essere più economica rispetto ad altre tipologie di batterie al litio. Questa scelta potrebbe contribuire a contenere i costi complessivi del veicolo, permettendo così di rendere l’elettrica più accessibile.

Nuova Fiat Panda come sarà

La nuova Fiat Panda avrà un’estetica simile al concept Centoventi, ma potrebbe conservare alcune caratteristiche stilistiche della Fiat 600. Si posizionerà un gradino più in basso rispetto alla 600 nella gamma della Casa torinese, con allestimenti più semplici e spartani per mantenere prezzi contenuti.

Fiat concept Centoventi che anticipa le linee della nuova Panda 2024
Fiat concept Centoventi che anticipa le linee della nuova Panda 2024

La futura Fiat Panda nel 2025 potrebbe avere un design che potrebbe ispirare il ritorno della Fiat Multipla, la quale sarà anch’essa dotata di motore 100% elettrico.

Prezzi della nuova Panda 2024

Speriamo che Stellantis cerchi di contenere al massimo l’aumento del prezzo di questa nuova futuristica Panda che sicuramente ci sarà. Ricordiamo che il successo della Panda, per cui ha raggiunto il vertice delle vendite in Italia ed Europa, è dovuto anche al prezzo, oltre alla versatilità, ad un design pratico e funzionale e all’affidabilità grazie alla sua semplicità costruttiva.

Video nuova Fiat 600e RED e “La Prima”

Video nuova Fiat 600 elettrica RED e La Prima

Potrebbero interessarti (anzi te lo consiglio!):

👉 Leggi anche tutte le notizie, prove, curiosità sulla Fiat Panda
👉 La nuova Panda 4×4
👉 Panda 4×4 elettrica

👉 Listino prezzi PANDA/listino prezzi PANDA CROSS

👉 Annunci usato PANDA

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto