Auto d'Epoca, classiche & storicheNotizie autoVideo

Mille Miglia 2023, arrivo a Roma [video]

La Mille Miglia 2023 come da tradizione ha fatto tappa a Roma, per la passerella di Via Veneto. Giovedì mattina la Freccia Rossa riparte alla volta di Brescia.

La Mille Miglia 2023 nella serata di mercoledì 14 giugno 2023 è arrivata a Roma, per la passerella di Via Veneto. Dopo i 255 chilometri percorsi da Rimini gli equipaggi della Freccia Rossa si sono ristorati con un pranzo ai Giardini Diaz di Macerata, mentre quelli del Tribute Ferrari hanno proseguito fino ad Ascoli Piceno.

Mille Miglia 2023 a Roma

La seconda tappa della Mille Miglia 2023 è partita da Rimini ed è terminata con l’arrivo a Roma, con gli equipaggi che hanno guidato anche sotto la pioggia. Le auto storiche hanno poi raggiunto Ascoli Piceno per il pranzo fra gli archi cinquecenteschi del Chiostro Maggiore di San Francesco, accanto all’omonima Basilica, per gli equipaggi del Ferrari Tribute.

Dopo il Controllo Orario delle 18:30 a Rieti, il convoglio è ripartito in direzione della Capitale. In serata le vetture hanno raggiunto Villa Borghese per l’ultimo Controllo Orario di giornata prima della passerella finale in via Veneto.

Mille Miglia 2023 ritorno a Brescia

Come da tradizione dopo il bagno di folla nella Capitale, la Mille Miglia 2023 fa ritorno a Brescia. La classifica parziale, aggiornata alle Prove Cronometrate di Montotto ed alla tappa romana, vede Andrea Vesco e Fabio Salvinelliin in testa davanti a Gianmario Fontanella e Anna Maria Covelli, con Alberto Aliverti e Stefano Valente sul terzo gradino del podio.

 Mille Miglia 2023
La Mille Miglia 2023 dopo l’arrivo a Roma torna in direzione di Brescia

Andrea Milesi e Giordano Mozzi sono al primo posto del Ferrari Tribute con la loro F8 Spider e Paolo Piva e Matteo Ferraglio guidano la 1000 Miglia Green con una Tesla Model Y.

Leggi anche,

👉 Programma e percorso Mille Miglia 2023

👉 Mille Miglia 2023 tempi in tempo reale

👉Gare auto storiche
👉 Auto storiche modelli storici
👉 Bollo auto storiche ultra ventennali
👉 Come ottenere il tagliando “veicolo di interesse storico”

👉 Eventi auto, fiere, manifestazioni, expo
👉 Raduni tra appassionati d’auto
👉 Magazine auto storiche classiche sportive ELABORARE Classic

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto