Auto Storiche RacingNotizie autoRacingVideo

Mille Miglia 2023, data, programma e percorso

La 1000 Miglia 2023 si corre dal 13 al 17 giugno, con le 405 auto storiche ammesse che saranno impegnate una giornata in più.

La Mille Miglia 2023 si corre dal 13 al 17 giugno, ovvero un giorno in più rispetto alle scorse edizioni. La Freccia Rossa da Brescia a Roma e ritorno durerà 5 giorni, vedrà al via 405 auto storiche e per la prima volta farà tappa in Piemonte.

Mille Miglia 2023, data

La Mille Miglia 2023 si svolgerà dal 13 al 17 giugno, con partenza da Brescia ed arrivo a Roma al termine della seconda tappa. Dopo la sfilata di Via Veneto, la Freccia Rossa il giorno seguente riprende il suo viaggio verso Brescia. Rispetto al passato cambia il format, che passa da 4 a 5 giorni, con l’inedita tappa in Piemonte.

Moceri/Bonetti alla Mille Miglia 2021 con l'Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport
La Mille Miglia 2023 dal 13 al 17 giugno

La gara di regolarità storica attraversa le regioni del Nord e Centro Italia, con l’edizione 2023 che celebra Bergamo-Brescia “Capitale Italiana della Cultura 2023” ed i 100 Anni dell’Aeronautica Militare Italiana.

Mille Miglia 2023, percorso

La Mille Miglia 2023 si svilupperà fra Brescia, Roma e ritorno lungo un percorso di oltre 2.000 km. Dopo la partenza da Viale Venezia e aver accarezzato il Lago di Garda, attraversato Verona, Ferrara, Lugo e Imola, il convoglio concluderà la prima tappa a Cervia-Milano Marittima.

Mille Miglia 2022, arrivo a Roma
La seconda tappa della Mille Miglia 2023 termina a Roma

La seconda giornata sarà caratterizzata dal passaggio a San Marino, Senigallia, Macerata con sosta pranzo, Fermo e Ascoli Piceno e dalla sfilata finale in via Veneto a Roma. La terza tappa risalirà dalla Capitale passando per Siena, Pistoia, il Passo dell’Abetone, Modena e Reggio Emilia e terminerà a Parma.

Il quarto giorno, dopo Stradella e Pavia, la Corsa raggiungerà il Piemonte con pranzo ad Alessandria, poi Asti e Vercelli e, via Novara, si dirigerà verso il centro di Milano che ospiterà l’ultima notte di gara.

Mille Miglia 2022, vincitori e classifica final
La Mille Miglia 2023 termina a Brescia con passerella di Viale Venezia

Nella quinta giornata, dopo il saluto a Bergamo, città gemella di Brescia quale Capitale della Cultura 2023, e il transito dalla Franciacorta, Ospitaletto e Gussago, la 1000 Miglia 2023 si concluderà a Brescia in tarda mattinata con un circuito cittadino prima della passerella finale sulla pedana di Viale Venezia e del pranzo di chiusura.

Video il meglio della scorsa Mille Miglia

Il meglio della scorsa Mille Miglia VIDEO

Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):

👉 Brescia la città della 1000 Miglia

👉Gare auto storiche
👉 Auto storiche modelli storici
👉 Bollo auto storiche ultra ventennali
👉 Come ottenere il tagliando “veicolo di interesse storico”

👉 Eventi auto, fiere, manifestazioni, expo
👉 Raduni tra appassionati d’auto
👉 Magazine auto storiche classiche sportive ELABORARE Classic

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto