EV DrivingLamborghiniNotizie autoVideo

Lamborghini elettrica e ibrida, data di uscita e caratteristiche

Il 2022 è l'ultimo anno in cui si può acquistare una Lamborghini con il solo motore a benzina. Dal 2023 la gamma sarà ibrida e nel 2028 arriverà anche la prima Lamborghini elettrica.

L’elettrificazione arriva fino al segmento delle supercar, dopo l’annuncio dell’arrivo della prima Ferrari elettrica ecco quello della Lamborghini Full Electric. Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Automobili Lamborghini, ha presentato la strategia di elettrificazione “Direzione Cor Tauri”.

Il nuovo percorso porterà la Casa del Toro sulla via della decarbonizzazione dei suoi modelli futuri e del sito di Sant’Agata Bolognese secondo un approccio olistico della sua strategia di sostenibilità ambientale. Invece per quanto riguarda le date il 2022 è l’ultimo anno in cui si può acquistare una Lambo termica a benzina, spinta dal motore V12.

Lamborghini ibrida, tutta la gamma

Nel 2023 tutte le nuove Lamborghini saranno ibride ed entro fine 2024 tutta la gamma sarà elettrificata. Nel corso del 2022 il marchio presenta quattro nuovi modelli, che danno inizio ad una nuova era. La prima Lamborghini Full Electric invece arriva bella seconda metà del decennio. La Sian, prodotta in serie limitata a 63 esemplari ha dato il via al percorso di ibridizzazione.

A guidare la transizione c’è un investimento epocale: oltre 1,5 miliardi di euro stanziati in quattro anni, il più grande investimento della storia di Lamborghini.

Lamborghini Urus ibrida plug-in
Entro il 2024 tutta la gamma Lamborghini sarà elettrificata

Il piano di elettrificazione Lamborghini denominato Direzione Cor Tauri è gradualità e prima dell’offensiva ibrida prevede il lancio di un paio di serie speciali con motore a combustione V12. Il primo modello ibrido di serie Lamborghini potrebbe essere il restyling del SUV Urus che potrebbe montare una trazione plug-in hybrid ricaricabile.

Lamborghini elettrica data di uscita, caratteristiche

La massima attenzione però è rivolata alla prima Lamborghini elettrica della storia, in arrivo nel 2028. La Full Electric non sarà una supersportiva pura ma bensì un modello più utilizzabile nell’impiego quotidiano.

La prima Lamborghini elettrica arriva dopo il 2025
La prima Lamborghini elettrica arriva nel 2028

Sfrutterà la tecnologia EV sviluppata dal Gruppo Volkswagen e probabilmente adotterà la piattaforma J1 su cui già sono state sviluppate la Porsche Taycan e l’Audi e-tron GT. Dal punto di vista tecnico la Lamborghini elettrica potrebbe adottare sistema elettrico di bordo a 800 volt e due o più motori, uno su ogni asse.

Il piano di elettrificazione di Lamborghini è un cambio di rotta reso necessario da un contesto mutato radicalmente, in cui vogliamo dare il nostro contributo continuando a ridurre l’impatto ambientale attraverso progetti concreti Stephan Winkelmann commenta il piano Cor Tauri – la nostra risposta è un piano dall’approccio integrato, dai prodotti al sito di Sant’Agata Bolognese, che ci porterà verso un futuro più sostenibile, ma pur sempre fedele al nostro DNA

Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Automobili Lamborghini
Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Automobili Lamborghini

Lamborghini è da sempre sinonimo di altissima competenza tecnologica nella costruzione di motori dalle prestazioni straordinarie: questa continuerà ad essere la priorità assoluta di tutto il nostro cammino verso l’innovazione.

La promessa di oggi, supportata dal più grande piano di investimento della storia del marchio, è la prova della nostra profonda dedizione non solo verso i nostri clienti, ma anche verso i nostri fan, le nostre persone e le loro famiglie, verso il territorio in cui siamo nati, l’Emilia Romagna, l’Italia, il Made in Italy.”

Lamborghini “Direzione Cor Tauri”

Lamborghini “Direzione Cor Tauri” VIDEO

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Notizie su auto sportive

👉 Lamborghini Sian ibrida

👉 Ferrari elettrica quando arriva

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto