Ferrari elettrica, data di uscita e caratteristiche
La Ferrari elettrica arriva nel 2025. Lo ha annunciato l'AD ad interim John Elkann. Caratteristiche principali, batteria, cavalli, numero dei motori, tempi di ricarica non ancora sveltati mentre sono stati annunciati i piani futuri Ferrari

A Maranello sono a lavoro per produrre una Ferrari totalmente elettrica che dovrebbe arrivare con qualche anno di anticipo rispetto alla data precedentemente annunciata al 2030: lo ha confermato dallo stesso amministratore delegato ad interim John Elkann, sarà nel 2025, una data fatidica anche per l’entrata anche in vigore del fortemente criticato standard Euro 7.
Secondo Elkann la prima supercar elettrica del brand automobilistico più famoso al mondo sarà un nuovo punto di riferimento per la concorrenza e, in vista del trend del momento riguardo la produzione e vendita delle auto elettriche, tocca anche a Ferrari allinearsi coi tempi per non evitando di rimanere indietro rispetto le rivali ed accontentando anche quella fetta di clienti che vorrebbero tra le proprie mani una Ferrari full electric.
Le auto elettriche sono sempre più comuni ed apprezzate, soprattutto grazie ai vantaggiosi incentivi auto e benefit che porta possederne una. Secondo una statistica alla fine del 2020 le vendite di auto elettriche e delle ibride plug-in sono aumentate del 147% rispetto al 2019, passando da 575.000 unità a 1,42 milioni di unità; mentre le auto benzina e diesel vendute sono state più di 5,7 milioni, in riduzione di 3,4 milioni rispetto ai quasi 9,2 milioni di nuovi veicoli immatricolati nel 2019. Questo è un dato significativo che fa riflettere anche per le supercar.

Ferrari elettrica data di uscita
Come fatto da tantissime rivali, adesso anche Ferrari deve adeguarsi ai tempi e produrrà la propria auto elettrica che arriverà nel 2025. Seppur questo può essere considerato un vero e proprio oltraggio ai rombanti motori endotermici V12 della Casa modenese, la Ferrari elettrica si farà e sarà un “prodotto mai visto prima” secondo l’AD ad interim John Elkann.
“Potete esserne certi: tutto quello che nel vostro immaginario gli ingegneri e i designer di Maranello sono in grado di concepire per un simile punto di riferimento della nostra storia, verrà realizzato”. Continua Elkann: “La nostra interpretazione e applicazione di queste tecnologie sia nel motorsport sia nelle auto stradali è una grande opportunità per trasmettere l’unicità e la passione del Cavallino Rampante alle nuove generazioni“.
Ferrari elettrica caratteristiche
Quali saranno le caratteristiche della Ferrari elettrica? Cavalli ( meglio kW!), prestazioni, autonomia, batteria, numero di motori, tempi di ricarica? Ancora è presto ma gli appassionati sportivi della rossa (e non) possono stare tranquilli perché Ferrari non deluderà.
Quanto a cavalli saranno sicurante oltre 600 (oltre 500 kW) con trazione probabilmente integrale ma non è esclusa una doppia configurazione anche con la sola trazione sulle ruote posteriori. La “tecnologia elettrica” Ferrari ce l’ha già in parte in casa utilizzata in Formula 1 ma questa sarà probabilmente studiata da zero, facendo tesoro di quello che esiste già sul mercato.
Piani futuri Ferrari, 812 Imola e SUV elettrico?
Durante l’assemblea degli azionisti John Elkann non si è risparmiato sui piani futuri della Ferrari. Presto sul mercato saranno introdotte tre nuove vetture. Una di queste sarà la Ferrari 812 Imola (in arrivo il 5 maggio), evoluzione più potente e definitiva della già poderosa 812 Superfast di cui è anche presente una versione spider. Ciò che non è chiaro è se in questa magica trinità del 2021 sarà presente anche il tanto discusso ed atteso FUV o SUV Ferrari?

Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):
In attesa della Ferrari elettrica ti consiglio di guardare il video dell”Alfa Romeo Giulia elettrica da corsa preparata dalla Romeo Ferraris di Opera con motori e batteria Williams.
Alfa Romeo Giulia Elettrica da corsa
Leggi anche,
👉 Tutte le notizie su FERRARI
👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE
👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio
Le prove di auto elettriche nuove!
👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
LISTINO PREZZI FERRARI – USATO FERRARI D’OCCASIONE
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News