EV DrivingNotizie autoTeslaVideo

Giga Press, è italiano il macchinario (pressa) usato da Tesla

E' dell’italiana IDRA di Brescia la Giga Press con cui Tesla costruisce il SUV elettrico Model Y. Questo macchinario, una gigantesca pressa, è rivoluzionario e consente un notevole risparmio dei costi nella produzione dell’auto.

Uno dei segreti di Tesla sta sicuramente nelle gigafactory dove vengono costruite le batterie agli ioni di litio e assemblate le auto elettriche americane. Queste fabbriche si trovano in tutto il mondo: Shanghai, Berlino, New York, Nevada e Fremont in California e Austin in Texas.

Le Tesla Factory di Fremont in California e quella europea in Germania hanno un’anima italiana data dal macchinario che viene utilizzato per la costruzione del SUV Model Y. Si tratta della Giga Press, il macchinario che consente di realizzare una grossa porzione della scocca in un unico stampo.

Giga Press Tesla, che cos’è e come funziona

La Giga Press con Tesla si è rivelato un macchinario rivoluzionario e per chi non lo sapesse è stato ideato a Brescia. Infatti letteralmente sono una serie di macchine per pressofusione di alluminio prodotte da Idra Group in Italia.

Giga Press Idra, macchinario per la costruzione di lamierati Tesla in pressofusione di alluminio
Giga Press Idra, macchinario per la costruzione di lamierati Testa in pressofusione di alluminio

Con un solo stampo si riesce a costruire pressoché tutta l’auto e perciò permette di velocizzare e di risparmiare notevolmente sul processo di costruzione di una vettura elettrica.

I vantaggi sono notevoli: con un solo pezzo di alluminio si costituisce gran parte dell’auto, contro i circa 70 utilizzati precedentemente.

Giga Press Tesla Idra VIDEO come funziona

Dal punto di vista economico la Giga Press ha permesso a Tesla di ridurre il 40% gli investimenti. Inoltre il telaio realizzato con la Giga Press è più leggero del 10% rispetto ad uno realizzato tradizionalmente.

Giga Press Tesla Idra di Brescia

Le Giga Press nascono in Italia presso la Idra, azienda con sede in provincia di Brescia. Per la loro realizzazione ci sono voluti 3 anni di lavoro e 1,8 milioni di euro di investimento. Prima di Tesla furono proposte ad altri costruttori che la bocciarono.

Ora però, dopo il successo ottenuto con Elon Musk, l’azienda ha ricevuto 22 ordini e 7 Giga Press sono già in funzione, 5 sono state installate in fabbrica e 10 devono essere ancora consegnate.

Giga Press Tesla Idra in azione
Giga Press Tesla Idra in azione

Fra i costruttori interessati al suo funzionamento ci sono anche Volvo, Volkswagen e Mercedes-Benz, con quest’ultima che vorrebbe utilizzare le Giga Press per costruite la scocca dell’auto di serie che deriva dal concept EQXX.

Giga Press Tesla evoluzione

Su indicazione Tesla Idra ha realizzato anche la Giga Press da 6.200 tonnellate, che dovrebbe servire per il pick-up Tesla Cybertruck.

Oltre alla costruzione delle Giga Press a Brescia su indicazione di Tesla si lavora anche un’evoluzione di questi macchinari. A Brescia infatti è già stata realizzata la Giga Press da 6.200 tonnellate, che dovrebbe servire per il pick-up Cybertruck. Il prossimo step sarà quello di utilizzare le Giga Press per realizzare pezzi d’auto sempre più grandi.

Produzione Tesla Model Y nella gigafactory di Fremont in California
Produzione Tesla Model Y nella gigafactory di Fremont in California

In particolare Tesla vorrebbe realizzare la Model Y utilizzando solo tre pezzi: posteriore, anteriore, e centrale con batterie strutturali. In futuro le Giga Press potrebbero essere utilizzate anche per realizzare auto più piccole, come microcar e citycar, attraverso una sola operazione.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Caratteristiche e prezzi Tesla Model Y

👉 Mappa Supercharger Tesla

👉 Tesla Model 3 da corsa

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Listino prezzi TESLA 👉 Annunci usato TESLA

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto