Giannini elettrica, caratteristiche e prezzo
Giannini Uso è un veicolo elettrico prodotto dal marchio romano, che all'esterno ricorda la Panda e si può utilizzare anche sullo sterrato.

Il celebre marchio romano Giannini torna alla ribalta con la Uso, il concept di un’auto elettrica che dall’aspetto ricorda la Fiat Panda. La one-off segue quella del 1967 quando Giannini realizzò un prototipo sulla base della 500 storica, equipaggiandolo con un motore elettrico 4 CV alimentato da batterie al piombo.
Giannini Uso Panda elettrica
Giannini Automobili ha realizzato la Fiat Panda elettrica, pensata soprattutto per spostarsi nelle campagne su terreni sterrati. La Uso è un veicolo nato dall’idea del fotografo e imprenditore Fabrizio Ferri, marito di Geraldina Polverelli, il cui nonno Volfango rilevò l’azienda dalla famiglia Giannini.
Tecnicamente è lunga 3,17 metri, qualche cm in più della smart ed è spinta da un motore elettrico che si trova al retrotreno. L’altezza è di 1,61 metri. Fuori si caratterizza per l’aspetto off road, con protezioni paracolpi, vernice antigraffio verde militare, roll-bar anteriore e posteriore in acciaio D50mm, imbullonati al telaio portante veicolo e piastra centrale paracolpi in alluminio.
Al progetto Uso hanno collaborato Regis Motors (costruttore italiano di veicoli elettrici) che ha realizzato la piattaforma del veicolo; Cor4 Corsetti Engineering (@corsettiengineering) che si è occupata degli assetti e dei componenti per fuoristrada e RSD, Roberto Siena Design per lo stile esterno.
Giannini elettrica batteria e autonomia
La Giannini elettrica è omologata L7-eCU per due persone e in futuro sarà disponibile come quadriciclo leggero, per essere guidata a partire da 16 anni, con la patente B1.

La batteria da 21 kWh dovrebbe garantire un’autonomia di 230 km nel ciclo WMTC (World Motorcycle Test Cycle), che scendono a 140 km con i pneumatici da off-road. La Giannini elettrica si ricarica da una normale presa domestica.
Giannini elettrica prezzo
Il prezzo della Uso, la Giannini elettrica, è di 28.500 euro più IVA. In futuro ci sarà anche una versione USO categoria L7-e con batteria più piccola, guidabile dai 16 anni con patente B1 ed una pensata per le località balneari.

Chi è Giannini Automobili
Giannini Automobili è attiva dal 1917, quando i fratelli Attilio e Domenico Giannini aprirono un’officina in vicolo della Fontana a Roma. Dal 1973 nell’attuale sede di via Idrovore della Magliana, ha affiancato all’attività di costruttore e di preparatore di automobili sportive e da competizione quella di assistenza tecnica.

Nell’albo d’oro dell’azienda figurano tra l’altro 24 titoli italiani conquistati a cavallo degli anni Sessanta/Settanta e 2 titoli iridati nel Mondiale Endurance nel 1983-1984. Già nel 1967, Giannini Automobili realizzò un esemplare unico della Fiat 500 a propulsione 100% elettrica.
Foto Giannini Uso concept
Potrebbero interessarti anche questi contenuti
👉 Centenario Giannini a Vallelunga
👉 Giannini 350GP4
👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC
👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico
👉 Auto elettriche con più autonomia
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio
Le prove di auto elettriche nuove!
👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News