EV DrivingHyundaiNexoNotizie autoVideo

Autonomia auto idrogeno d’inverno, record con il SUV Hyundai Nexo

.Il SUV ad idrogeno ha conquistato un nuovo record di autonomia, questa volta in inverno, percorrendo 190 giri del circuito ghiacciato in Val Thorens in Francia con un pieno di idrogeno.

Il SUV ad idrogeno Hyundai Nexo ha stabilito il suo primo record di durata in condizioni estreme all’interno dell’International Record Centre for Decarbonised Vehicles in Val Thorens (Francia).

Il pilota professionista francese Adrien Tambay ha guidato una Nexo di serie ad un’altitudine di 2.220 metri per sei ore, percorrendo 190 giri con un solo pieno di idrogeno. Secondo le misurazioni ufficiali, l’Endurance Record ha generato 267,8 metri cubi di aria purificata.

Autonomia auto idrogeno in inverno

La prova ha dimostrato che l’autonomia in inverno non è un problema per le auto ad idrogeno. Il SUV ad idrogeno Hyundai Nexo ha conquistato un nuovo record di autonomia, questa volta di durata sul ghiaccio e in condizioni estreme (-6°C).

Autonomia auto idrogeno in inverno
Hyundai Nexo ha percorso 190 giri su una pista ghiacciata con un pieno di idrogeno

All’interno dell’International Record Centre for Decarbonised Vehicles in Val Thorens, ad un’altitudine di oltre 2.000 metri, il Nexo ad idrogeno su uno strato di ghiaccio di 11 centimetri ha percorso 190 giri con un solo pieno di idrogeno. La prova del record di durata di sei ore ha avuto luogo martedì 14 dicembre 2021 alle ore 7:00.

Record autonomia Hyundai Nexo ad idrogeno in inverno

Il record è stato ottenuto dal pilota professionista francese Adrien Tambay affiancato da Bertrand Piccard, esploratore e ambientalista svizzero, promotore della Solar Impulse Foundation e brand ambassador di Hyundai Motor Europe.

Record autonomia Hyundai Nexo ad idrogeno in inverno
Il record al volante del Nexo ad idrogeno è stato ottenuto dal pilota Adrien Tambay, affiancato da Bertrand Piccard

In precedenza, Piccard ha stabilito un record con una Nexo di serie in condizioni di traffico normale: nel 2019 ha guidato per 778 chilometri attraverso la Francia, battendo il record mondiale per la più lunga distanza percorsa con un veicolo elettrico a celle a combustibile. Nel precedente primato, sono stati purificati 404,6 metri cubi di aria, equivalenti al volume giornaliero di aria che respirerebbero 23 persone.

Purificatore aria Hyundai Nexo

Nexo, nel suo nuovo record sul ghiaccio in sei ore di prova, ha purificato 267,8 metri cubi di aria. Il SUV ad idrogeno, infatti, è dotato di un sistema avanzato di purificazione dell’aria che filtra e trattiene il 99% del particolato ultrafine (PM 2.5) dall’aria insieme a gas nocivi, come l’anidride solforosa e il biossido di azoto, prima che la cella a combustibile la utilizzi per generare elettricità e vapore acqueo.

Purificatore aria Hyundai Nexo
Durante la prova il Nexo ad idrogeno ha purificato 267,8 metri cubi di aria.

Un motore elettrico, alimentato da una cella a combustibile, ha dimostrato ancora una volta che può catturare l’aria, e quindi l‘ossigeno e combinarlo con l’idrogeno per generare elettricità e acqua. Quest’aria viene purificata dalla cella a combustibile.

Foto Hyundai Nexo ad idrogeno

Potrebbero interessarti (anzi te li consiglio)

👉 Auto a idrogeno quali sono

👉 Auto a idrogeno a che punto siamo?

👉 Auto ad idrogeno tra evoluzione e perplessità

👉 Mobilità del futuro auto idrogeno

👉 Record autonomia Toyota Mirai 1.000 km

👉 Auto a idrogeno Bosch lavora alle celle a combustibile

👉 Notizie ed aggiornamenti su auto ad idrogeno

👉 Visita EV Driving

? Hyundai Nexo, caratteristiche e prezzo

? Listino prezzi HYUNDAI Annunci auto usate HYUNDAI

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto