Calendario gare Formula E 2021, Roma si svolgerà ad aprile
Calendario Formula E 2021, tutte le tappe del campionato mondiale elettrico, gli autodromi e le date dove si corre la settima stagione

Dopo un assaggio di test pre-stagionali, team e piloti sono pronti a scendere in pista! Il calendario 2021 di Formula E è molto importante poiché rappresenta la prima stagione in cui la competizione veste il nome di campionato mondiale. Il campionato mondiale di Formula E inizierà il 26 e 27 febbraio e-Prix in notturna (primo della storia di questo sport) in Arabia Saudita, mentre si correrà in Italia il 10 aprile sul Circuito cittadino dell’EUR.
Calendario Formula E 2021
La Formula E si appresta a vivere la sua stagione migliore in veste di campionato mondiale. Dopo una serie di rimaneggiamenti al calendario, sono trapelate le nuove tappe ufficiale del campionato.
Il primo e-Prix del calendario di Formula E 2021 sarà una tappa double-header Ad Diriyah, in Arabia Saudita. il 26 e 27 febbraio. Questa gara è molto attesa poiché sarà il primo e-Prix della storia a disputarsi in notturna. Per l’evento verrà costruito un impianto di illuminazione con energia completamente rinnovabile e fornita da olio vegetale idrogenato a basse emissioni di carbonio realizzato con materiali sostenibili. Il tutto è pensato dall’azienda emiliana DZ Engineering che ha curato ed ideato il sistema d’illuminazione del GP di Singapore di F1.

Dopo la doppia gara in terra araba, la Formula E si sposta in Europa, precisamente in Italia, dove si terrà il terzo appuntamento sul Circuito cittadino dell’EUR il 10 aprile. Dopo due settimane si correrà ancora in Europa, precisamente in Spagna, sul Circuito Ricardo Tormo a Valencia, stessa pista in cui si sono svolti i test pre stagionali e sarà la prima gara della storia del campionato a disputarsi su un circuito vero e proprio.
L’ABB FIA Formula E World Championship si dirigerà poi a Monte Carlo dove i piloti sfrecceranno sulle strade del Principato per contendersi il 5° round durante l’e-Prix di Monaco l’8 maggio, quarta gara del campionato elettrico su questa pista.

Lasciata l’Europa alle spalle, sarà la volta dell’Africa dove le montagne dell’Atlante faranno da sfondo al Circuito internazionale di Moulay El Hassan, il 22 maggio, dove si disputerà il sesto e-Prix della stagione in Marocco.
Come ben sappiamo, la gara d’apertura della competizione si sarebbe dovuta tenere in Cile, il 16 e 17 gennaio. Considerato che molti dei team che partecipano al campionato mondiale di Formula E hanno sede nel Regno Unito, gli organizzatori hanno deciso di sospendere la tappa cilena a causa della variante inglese del Covid-19 recentemente scoperta spostando il doppio appuntamento al 5 e 6 giugno.
CALENDARIO Formula E 2021, DOVE SI CORRE, LE DATE
GARA | E-PRIX | NAZIONE | TRACCIATO | DATA | CLASSIFICA |
1 | Ad Diriyah | Arabia Saudita | Circuito cittadino di Riad | 26 febbraio 2021 | LINK QUI |
2 | Ad Diriyah | Arabia Saudita | Circuito cittadino di Riad | 27 febbraio 2021 | |
3 | Roma | Italia | Circuito EUR di Roma | 10 aprile 2021 | LINK QUI |
4 | Valencia | Spagna | Circuit Ricardo Tormo | 24 aprile 2021 | |
5 | Monaco | Monte Carlo | Circuito cittadino di Monaco | 8 maggio 2021 | |
6 | Marrakesh | Marocco | Circuito internazionale di Moulay El Hassan | 22 maggio 2021 | |
7 | Santiago del Cile | Cile | Circuito di Parque O’Higgins | 5 giugno 2021 | |
8 | Santiago del Cile | Cile | Circuito di Parque O’Higgins | 6 giugno 2021 |
Foto monoposto elettriche Formula E 2020/21
👉 Risultati gare, classifiche e notizie Formula E 👈
👉 F1 notizie Formula 1 gare, date, classifiche e risultati👈
💥 Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI“
👉 Lascia un commento sul nostro FORUM!