Nuova Volkswagen ID.7, motori, interni e prezzo
La Volkswagen ID.7 è l’auto elettrica per i lunghi viaggi, grazie ai suoi 700 km di autonomia dichiarati e alla possibilità di utilizzare la ricarica rapida fino a 200 kW.

In Cina ha debuttato ufficialmente la nuova Volkswagen ID.7, la berlina presumibilmente erede elettrica della Passat. Si candida ai lunghi viaggi, grazie ai quasi cinque metri, al design aerodinamico, ad un nuovo motore elettrico da 210 kW (286 CV) e alla batteria da 86 kWh, che assicura fino a circa 700 km in WLTP. La ID.7 è anche la prima Volkswagen al mondo con display head-up con realtà aumentata di serie. Cambia così l’architettura del cockpit, che rende pressoché superflua la strumentazione classica.
Nuova Volkswagen ID.7 elettrica, caratteristiche
La ID.7 è una grande Volkswagen elettrica per i viaggi lunghi. Il design aerodinamico della berlina fast-back punta su linee nette, fluide e decise. Ad esempio, il frontale è completamente chiuso. Qui il design è caratterizzato in particolare dal cofano scultoreo e dai fari a LED con il sottile listello a LED per le luci diurne e per gli indicatori di direzione integrato nella parte superiore.

Un’altra peculiarità che esalta lo stile del design della fiancata longilinea è la linea caratteristica sotto la base del finestrino con il “taglio” netto. Nella coda le linee orizzontali evidenziano la larghezza dell’auto. Il posteriore è dominato da una fascia LED che si estende verso l’esterno fino ai gruppi ottici posteriori a LED.
Nuova Volkswagen ID.7 aerodinamica
Per massimizzare l’autonomia della nuova ID.7 i tecnici Volkswagen hanno lavorato molto anche sull’aerodinamica, raggiungendo un coefficiente di resistenza aerodinamica di circa 0,23 (in base all’allestimento). La nuova ID.7 è lunga 4.961 mm. In particolare, il passo lungo 2.966 mm assicura tanto spazio nell’abitacolo, che è votato alla praticità fin nei minimi dettagli.

Su richiesta è disponibile un nuovo tetto panoramico intelligente con vetri che passano elettronicamente da trasparenti a oscurati e viceversa. Come molte altre funzioni della ID.7, anche il tetto può essere comandato con il comando vocale naturale. Anche i sedili anteriori sono stati riprogettati: per la prima volta in una Volkswagen vengono proposti in opzione sedili Climatronic adattivi. La nuova funzione massaggio fa trascorrere più velocemente i lunghi viaggi.
Nuova Volkswagen ID.7 elettrica tecnologia a bordo
Nella ID.7 la strumentazione classica è stata ridotta allo stretto necessario. La funzione informativa è svolta dal display head-up con realtà aumentata di serie, che proietta dati come la velocità nell’area davanti al conducente e indicazioni interattive virtuali come le frecce di svolta nel mondo reale davanti alla ID.7. Al centro della plancia c’è il display dell’infotainment da 15 pollici (38 centimetri).

Così lo sguardo del conducente resta sulla strada. Nella ID.7, all’occorrenza sistemi di assistenza come il Travel Assist con swarm data regolano la dinamica trasversale e longitudinale sulle strade a scorrimento veloce.
Su richiesta, mediante il Travel Assist, la ID.7 fornisce anche assistenza per il cambio di corsia in autostrada a partire da 90 km/h. Il conducente continua a tenere tutto sotto controllo, ma con molta meno fatica. Anche parcheggiare è più facile: la Volkswagen elettrica se ne occupa autonomamente.

Ad esempio, con il parcheggio con funzione Memory a una distanza fino a 50 metri. Il conducente può restare nella ID.7 oppure sorvegliare la manovra dall’app per smartphone.
Volkswagen ID.7 motore elettrico evoluto
La ID.7, inizialmente disponibile nelle versioni di allestimento e motorizzazione Pro e Pro S, è il primo modello MEB con una nuova trazione sviluppata da Volkswagen. Il sistema è costituito essenzialmente dal motore elettrico da 210 kW (286 CV; sincrono a magneti permanenti), dal cambio monomarcia a 2 stadi e dall’inverter a modulazione di larghezza di impulso (elettronica di potenza e di comando).

Il motore è stato rivisto con il rotore con magneti permanenti più potenti e ancora più resistenti al calore, uno statore perfezionato con avvolgimenti più efficaci con la massima sezione del filo, una camicia di raffreddamento per il lato esterno dello statore e un nuovo sistema combinato ad olio e ad acqua per garantire una stabilità termica ancora maggiore. Il nuovo inverter a modulazione di larghezza di impulso assicura la stabilità termica.
Volkswagen ID.7 batteria e autonomia
Il motore è alimentato a scelta tra due diverse batterie. La ID.7 Pro è equipaggiata con un accumulatore da 77 kWh (lordi: 82 kWh), che supporta la ricarica rapida fino a 170 kW. La Pro S invece può contare su una batteria da 86 kWh (lordi: 91 kWh) e su una potenza di ricarica DC fino a 200 kW.
Secondo le prime stime interne, con una ricarica completa la ID.7 Pro percorre fino a circa 615 km, la ID.7 Pro S fino a 700 km, secondo il ciclo WLTP.

Una nuova gestione termica assicura che la batteria sia precondizionata prima della sosta per la ricarica. Questo precondizionamento inizia automaticamente con la guida a destinazione attiva verso una colonnina di ricarica.
Volkswagen ID.7 prezzo
La Volkswagen ID.7 elettrica ha un prezzo di 64.850 euro ed è disponibile inizialmente nella variante Pro con 285 CV, una batteria da 77 kWh e un’autonomia di circa 600 km. In futuro, saranno introdotte la variante Pro S con una batteria da 86 kWh per un’autonomia di 700 km e la versione sportiva GTX.
Foto nuova Volkswagen ID.7
Leggi anche,
👉 Anteprima della Volkswagen ID.7
👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC
👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico
👉 Auto elettriche con più autonomia
👉 Costo energia elettrica
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio
Le prove di auto elettriche nuove!
👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
👉 Listino prezzi VOLKSWAGEN 👉 Annunci usato VOLKSWAGEN
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News