AcrossFotogalleryNotizie autoSuzuki

Suzuki Across Plug-In 2023, caratteristiche e prezzo restyling

Arriva nelle concessionarie Suzuki il restyling del SUV ibrido plug-in Across, con un nuovo display guidatore da 12,3” ed il caricatore di bordo da 7 kWh di serie.

MOTORE
2.5Plug-in phev
CAVALLI
306
Velocità Max.
180km/h
PESO / POTENZA
8,20Kg/CV

Il SUV ibrido plug-in Suzuki Across si aggiorna con il restyling che introduce poche, ma importanti novità. All’interno ora troviamo la strumentazione digitale da 12,3″ ed un nuovo display per l’infotainment da 10,5”. Dal punto di vista tecnico il SUV è equipaggiato di serie con il caricatore di bordo da 7 kW con cavo Mennekes tipo 2, che consente di dimezzare i tempi di ricarica alle colonnine pubbliche. L’autonomia dichiarata da Suzuki in elettrico è di 98 km in città e 75 km nel ciclo misto, secondo il ciclo WLTP.

Nuovo Suzuki Across Plug-in novità 2023

Across Plug-in è equipaggiata con un nuovo cockpit completamente digitale da 12,3″ ad alta definizione le cui schermate hanno un’inedita grafica tridimensionale. La nuova organizzazione della strumentazione permette al guidatore di controllare le informazioni in modo rapido e intuitivo, scegliendo di personalizzare fino a 3 diversi layout di visualizzazione.

Suzuki Across Plug-in 2023 display guidatore
Nuovo display guidatore da 12,3″ ad alta definizione

Le info variano in relazione anche alla modalità selezionata per il sistema ibrido: EV Mode, la marcia è 100% elettrica; HV Mode, il sistema gestisce il motore termico e quelli elettrici in modo ibrido; AUTO EV/HV mode, il sistema sceglie automaticamente la modalità più conveniente, privilegiando sempre quella elettrica ma utilizzando anche il motore termico; CHG Mode, consente infine di ricaricare la batteria utilizzando il motore termico.

Suzuki Across Plug-in 2023 display guidatore
Info display guidatore Across Plug-in

È possibile, inoltre, visualizzare 4 differenti design del cockpit digitale correlati alle 4 Driving Mode disponibili: Normal, per la mobilità quotidiana; Eco per ottimizzare al meglio i consumi; Sport per avere prestazioni top e una risposta ancora più pronta dello sterzo; Trail, per assicurare il miglior grip su superfici scivolose.

Suzuki Across Plug-in 2023 display infotainment

Sul restyling del Suzuki Across Plug-in 2023 debutta anche un nuovo display centrale da 10,5” per l’infotainment, dove i comandi seguono logiche semplici, simili a quelle dei tablet e degli smartphone di uso comune.

Suzuki Across Plug-in 2023 nuovo display infotainment da 10,5"
Nuovo display infotainment da 10,5″

Il nuovo infotainment è dotato inoltre del sistema MirrorLink, Android Auto ed Apple CarPlay, da ora anche in modalità wireless che, in aggiunta al caricatore wireless per smartphone, è sempre di serie. A bordo debutta anche il rinnovato sistema eCall: grazie a un nuovo posizionamento del microfono, le chiamate di emergenza possono avvenire con una maggiore qualità audio.

Suzuki Across Plug-in caratteristiche trazione plug-in

Tecnicamente il restyling conferma il powertrain ibrido plug-in da 306 CV, che abbina tre motori: uno elettrico da 182 CV sull’asse anteriore, un secondo sempre elettrico dietro da 54 CV ed infine il motore termico 2.5 litri benzina da 185 CV.

La trazione prevede anche un terzo motogeneratore, che svolge le funzioni di ISG (Integrated Starter Generator), dunque da alternatore e motorino di avviamento. L’autonomia dichiarata della batteria da 18,1 kWh è di 98 km in città e 75 km nel ciclo misto, mentre le emissioni sono pari a 22 g/km.

Doppio motore elettrico, batteria Suzuki Across ibrido plug-in
Doppio motore, elettrico da 182 CV davanti e 54 CV dietro a supporto del 2.5 benzina con 185 CV, per un totale di 306 CV

L’Across Plug-In adotta un sistema 4×4 E-Four basato sul motore elettrico posteriore da 54 cavalli. Questo significa che è in grado di fornire trazione integrale senza mai attivare il motore termico.

La ripartizione della coppia è gestita automaticamente e può variare da un 100% anteriore ad un 20% anteriore e 80% posteriore. Nel caso in cui il livello di carica si abbassasse eccessivamente, il motore termico è in grado di intervenire per ricaricare la batteria e garantire così la trazione 4×4.

Suzuki Across Plug-in 2023 cavo di ricarica da 7 kW

Nella dotazione di serie del nuovo Suzuki Across Plug-in ora c’è il nuovo caricatore di bordo da 7 kW con incluso cavo Mennekes tipo 2, che consente di allacciarsi alle wall-box domestiche o alle colonnine di ricarica pubbliche.

Suzuki Across Plug-in 2023 in ricarica
Il caricatore di bordo da 7 kW con cavo di tipo 2 ora è di serie

Il suo impiego riduce di circa il 50% i tempi di ricarica della batteria da 18,1 kWh, che avviene in circa tre ore presso le postazioni con corrente alternata fino a 32°.

Suzuki Across Plug-in 2023 prezzo

La nuova Across Plug-in è ordinabile presso le concessionarie Suzuki al prezzo di listino di 55.400 euro (prezzo chiavi in mano, IPT e PFU esclusa), invariato rispetto alla versione precedente. In alternativa al classico saldo alla consegna Suzuki propone due formule di acquisto: il Noleggio a Lungo Termine Suzuki Rent e il finanziamento Suzuki Solutions con i primi 3 tagliandi in omaggio.

Suzuki Across Plug-in 2023 anteriore 3/4 su strada
Suzuki Across Plug-in beneficia degli incentivi statali per la fascia 21-60 g/km di CO2

In fase d’acquisto l’auto beneficia anche degli incentivi statali previsti per le auto della fascia che va dai 21 ai 60 g/km: 4.000 euro con la rottamazione o 2.000 euro senza. Infine beneficia di una garanzia di 3 anni o 100.000 km, che include assistenza stradale Suzuki Road Assistance e controlli gratuiti per l’intero periodo di copertura.

Inoltre, grazie all’iniziativa “10 anni di garanzia Suzuki Hybrid”, la copertura sugli elementi che compongono la tecnologia Hybrid potrà essere estesa gratuitamente fino al decimo anno o 250.000 km.

Foto Suzuki Across Plug-in 2023

Video prova Suzuki Across sulla neve

Video prova Suzuki Across 4×4 Plug-in Hybrid test sulla neve e in elettrico

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Bollo auto ibride
👉 Tutte le auto ibride 2023
👉 Classificazione auto ibride
👉 Come funziona la full hybrid
👉 Come funziona l’ibrida plug-in
👉 Come funziona la mild-hybrid

Guarda ora anche le prove di auto ibride provate, le nostre impressioni di guida a bordo di vetture con la tecnologia full, mild hybrid e anche plug-in.

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

 👉 Listino prezzi ACROSS PLUG-IN 👉 Annunci usato SUZUKI

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto