Notizie auto

Auto elettriche dei Ministri ricaricate con generatori a gasolio

A Lione in occasione di un recente vertice tra i ministri degli Affari esteri e della Salute dei vari Paesi membri dell’Unione Europea si è visto uno schieramento di auto elettriche ricaricate con generatori a gasolio.

Si parla molto dello STOP alla vendita di motori endotermici nel 2035, una decisione senza precedenti per una mobilità a zero emissioni solo in Europa. La transizione verso l’elettrico o altri tipi di motorizzazioni green ha bisogno di tempi più lunghi.

E intanto continuano ad apparire pessimi esempi sulla decarbonizzazione come nell’ultimo vertice tra i ministri degli Affari esteri e della Salute dei vari Paesi membri dell’Unione Europea che si è tenuto a Lione il 9 e 10 febbraio 2023, come racconta il giornale francese Le Progrès.

Ricarica auto elettrica con generatori a gasolio, paradossi e pessimi esempi

Un pessimo esempio per l’immagine della mobilità elettrica è stato quello di vedere auto elettriche in ricarica collegate a generatori a gasolio.

auto elettrica Tesla con un generatore di corrente al seguito per la ricarica delle batterie
auto elettrica Tesla con un generatore di corrente al seguito per la ricarica delle batterie

Curioso che la presidenza francese dell’Unione Europea imponga ai partecipanti in questi vertici di utilizzare solo auto elettriche per i vari spostamenti tra la stazione ferroviaria o l’aeroporto. Il problema pratico è che a Lione non ci sono infrastrutture idonee ed a sufficienza a supportare le esigenze di ricarica di molti veicoli elettrici contemporaneamente. Per questo lo Stato francese ha fatto ricorso ai generatori diesel per ricaricare le batterie delle auto elettriche in dotazione alle delegazioni dei vari ministri.

Generatori diesel per ricaricare auto elettriche

Non è la prima scena in cui compaiono auto elettriche ricaricate con generatori. Una foto simile fece scalpore già qualche anno fa in occasione di una gara della Formula E a Roma dove erano stati fotografati generatori di corrente che venivano utilizzati per alimentare tutte le strutture provvisorie, gli stand degli espositori e per supportare picchi di richiesta compresa la ricarica delle monoposto di Formula E.

Generatore elettrico a gasolio Formula E
Il generatore utilizzato a Roma durante una gara di Formula E per alimentare le strutture provvisorie

Per alimentare le monoposto le squadre utilizzano i generatori della Aquafuel, alimentati a glicerina vegetale, sottoprodotto del biodiesel, a basse emissioni (in ogni caso NON zero).

Paradosso

Al di là delle considerazioni ambientali sembra proprio un paradosso l’utilizzo dei generatori per ricaricare le auto elettriche che dovrebbero essere invece rifornite con energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Stop auto diesel e benzina dalla UE 2035

👉 Normativa Euro 7 le regole dalla UE

👉 Le date della fine del motore endotermico

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride

👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico

👉 Auto elettriche con più autonomia

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto