Peugeot e-308 elettrica, caratteristiche, autonomia e prezzo
Le Peugeot 308 e 308 SW diventano elettriche e montano un inedito motore elettrico da 156 CV, alimentato da una batteria da 54 kWh (51 kWh utili) a 400 V, che assicura un’autonomia di 400 km in WLTP.

Come già anticipato, nel 2023 la Peugeot 308 diventa elettrica. Oltre alla compatta di segmento C anche la versione SW avrà un motore 100% elettrico. Questa motorizzazione andrà a completare l’offerta attuale che prevede versioni ibride plug-in da 180 CV/132 kW e 225 CV /162 kW ed alcune versioni con motore termico.
Peugeot e-308 elettrica, caratteristiche, batteria autonomia
La Peugeot e-308 elettrica è spinta da una nuova motorizzazione elettrica che eroga 115 kW (156 CV) e 260 Nm di coppia ed offre, in base ai livelli di equipaggiamenti, un’autonomia superiore ai 400 km (ciclo WLTP). Il consumo medio di elettricità è stimato in 12,7 kWh per 100 km. Il riduttore all’interno del powertrain ottimizza l’autonomia.

La batteria di nuova generazione a 400 Volt ha una capacità di 54 kWh (51 kWh utili) con una nuova composizione chimica costituita dall’80% di Nichel, dal 10% di Manganese e dal 10% di Cobalto.
Ricarica Peugeot e-308
Per quanto riguarda la ricarica è equipaggiata con un caricabatterie trifase di bordo da 11 kW. Da una colonnina pubblica da 100 kW è possibile effettuare una ricarica del veicolo dal 20% all’80% in meno di 25 minuti.

E per gestire al meglio l’autonomia durante la guida, la Peugeot 308 elettrica può contare sulla modalità di guida Brake, che aumenta la decelerazione al rilascio del pedale dell’acceleratore per ottimizzare il recupero di energia.
Peugeot e-308 elettrica com’è, tecnologia a brodo
La Peugeot 308 elettrica è offerta nei livelli di allestimento Allure e GT. Su questa versione ci sono nuovi cerchi in lega da 18 pollici, che sono stati sviluppati proprio per questa motorizzazione 100% elettrica. La loro efficienza aerodinamica è stata particolarmente curata per ottimizzare le prestazioni.
Dal punto di vista tecnologico la nuova 308 elettrica è equipaggiata con sistemi ADAS di ultima generazione che includono anche: Adaptive Cruise Control con funzione Stop and Go, l’Active Blind Corner Assist ed il Rear Traffic Alert.

Nell’abitacolo invece spicca il Peugeot i-Cockpit di ultima generazione, che prevede il volante compatto e riscaldato, l’Head-up digital display, il quadro strumenti digitale in 3D e il touchscreen centrale da 10 pollici.
Quando arriva? Prezzi Peugeot 308 elettrica
Le nuove Peugeot 308 e 308 SW elettriche arrivano sul mercato nel 2023. I prezzi ufficiali ancora non sono stati comunicati, ma probabilmente partiranno da 35.000/40.000 euro. Entrambe possono essere acquistate ONLINE sul portale Peugeot che permette un acquisto digitale assolutamente sicuro e facile, anche con l’eventuale consulenza di un operatore.

Si ha la possibilità di acquistare il suo veicolo nuovo e chiedere un finanziamento da smartphone, tablet o PC. Inoltre si può scegliere di farsi consegnare il veicolo a domicilio, eventualmente.
Foto nuova Peugeot 308
Video prova Peugeot 308 Plug-In Hybrid
Potrebbero interessarti anche questi contenuti
👉 Nuova Peugeot 308, caratteristiche
👉 Nuova Peugeot 308, prezzi, gamma e allestimenti
👉 Nuova Peugeot 308 SW caratteristiche e prezzi
👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE
👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio
Le prove di auto elettriche nuove!
👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
👉 Listino prezzi 308 👉 Annunci auto usate 308
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto