Nuova Volkswagen Golf 8 R, com’è, caratteristiche e prezzo

Arriva la nuova Volkswagen Golf R con motore 2.0 turbo da 320 CV, 20 in più rispetto alla precedente generazione. Fra le novità debutta il nuovo sistema di trazione integrale di serie 4Motion R-Performance Torque Vectoring.

GUARDA LA FOTOGALLERY

MOTORE
2.0Turbo
CAVALLI
320
Velocità Max.
270km/h
PESO / POTENZA
-Kg/CV

Volkswagen presenta la nuova Golf R da 320 cavalli e 420 Nm, il modello più potente della Golf di ottava generazione Sempre con trazione integrale, sempre altamente dinamico, sempre con design e allestimenti particolarmente esclusivi, da sempre punto di riferimento tecnologico della sua categoria: la Golf.

E questa volta non è diverso: la Golf R è la prima Volkswagen a lanciare con un nuovo sistema di trazione integrale entro la fine di quest’anno: 4Motion con R-Performance Torque Vectoring.

Volkswagen Golf 8 R, caratteristiche e prestazioni

La Volkswagen Golf 8 R grazie ai suoi 320 CV del motore 2.0 TSI accelera da 0 a 100 km/h in soli 4,7 secondi e raggiunge la velocità massima di 250 km/h, ovviamente limitata elettronicamente. Con il pacchetto R-Performance opzionale si arriva a 270 km/h.

Nuova Volkswagen Golf R da 320 CV e 420 Nm di coppia

Il motore 2.0 TSI della famiglia EA888, evo4 è accreditato di 20 CV in più rispetto alla precedente generazione della Golf R. Anche la coppia è cresciuta da 400 a 420 Nm, ed è disponibile tra i 2.100 e i 5.350 giri/min. Il motore 2.0 turbo è abbinato al cambio automatico DSG 7 rapporti.

Volkswagen Golf 8 R, trazione integrale 4Motion con R-Performance Torque Vectoring

La grande novità tecnica introdotta sulla nuova Volkswagen Golf R è rappresentata dal nuovo sistema di trazione integrale che si chiama 4Motion con R-Performance Torque Vectoring. Questo nuovo sistema è il centro di controllo che distribuisce la potenza del motore alle quattro ruote motrici.

Vista laterale della nuova Volkswagen Golf R in pista

Una nuova trasmissione finale posteriore distribuisce la potenza motrice del motore turbo a benzina della Golf R non solo tra gli assi anteriore e posteriore, ma anche in modo variabile tra le due ruote posteriori. Ciò consente di aumentare notevolmente l’agilità in particolare in curva.

Sulla nuova Golf R c’è la trazione integrale 4Motion con R-Performance Torque Vectoring

Come prima mondiale, la trazione integrale è anche collegata in rete tramite un Vehicle Dynamics Manager (VDM) con altri sistemi di trasmissione come i bloccaggi elettronici dei differenziali (XDS) e il controllo adattivo del telaio DCC. Grazie a questa stretta integrazione dei diversi sistemi.

Volkswagen Golf 8 R, caratteristiche assetto

La Volkswagen Golf 8 R rispetto alla versione standard la carrozzeria è ribassata di 20 millimetri. La taratura di molle e barre stabilizzatrici è più rigida del 10% rispetto alla Golf 7 R, mentre è stato aumentato l’angolo di camber negativo all’avantreno (-1°20’).

L’assetto della nuova Golf R è ribassato di 20 mm rispetto alle altre Golf

Il retrotreno multilink è stato modificato e adattato al nuovo schema di trazione 4Motion con R-Performance Torque Vectoring, con nuovi attacchi e supporti, e una taratura più rigida del 10% per le molle e barre.

Scarico posteriore Akrapovic sulla nuova Volkswagen Golf R

Dal punto di vista tecnico gli ingegneri di Wolfsburg hanno perfezionato anche l’impianto frenante, con i dichi anteriore che passano dai 340×30 mm del modello uscente ai 357×34 mm della nuova Golf 8 R.

Volkswagen Golf 8 R modalità di guida Nürburgring

A proposito, il setup della nuova Golf R è stato messo a punto sul circuito del Nürburgring Nordschleife. In combinazione con il pacchetto R-Performance, la Golf R è dotata anche di un profilo di guida Nürburgring dedicato, noto come “Special”.

Come parte di questo profilo di guida, tutti i parametri di guida chiave sono orientati verso il leggendario circuito da corsa, inclusa la nuova trazione integrale. E i risultati sono misurabili: come mostrato durante i test drive interni, la Golf R è fino a 19 secondi più veloce per giro sul Nürburgring Nordschleife rispetto alla sua predecessore (07:51 minuti).

Il tasto “R” sul volante seleziona la modalità di guida “Nürburgring”

A disposizione del guidatore ci sono anche i profili di guida Comfort, Sport, Race, Individual e quello speciale Drift.

Volkswagen Golf R, quanto costa?
Quando arriva in Italia?

In Italia, la nuova Volkswagen Golf R costa 52.900 Euro. Il suo arrivo nelle Concessionarie è atteso nel primo trimestre del 2021. La dotazione di serie include, tra gli altri: cerchi in lega da 18”, climatizzatore automatico Climatronic a 3 zone, fari Full LED anteriori e posteriori, Keyless Entry&Go, Travel Assist 2.0 (comprensivo di ACC, Front Assist e Lane Assist) e Car2X.

Al lancio, è anche incluso il pacchetto gratuito composto da navigatore Discover Media 10,25”, comandi vocali Natural Voice Control e Wireless App-Connect.

Foto nuova Volkswagen Golf 8 R

Potrebbero interessarti (anzi te lo consiglio!):

Volkswagen Golf R Variant

Volkswagen Golf GTI

Volkswagen Golf GTI Clubsport

Volkswagen Golf GTI Clubsport 45

Listino prezzi VW GOLF  Annunci auto usate VW GOLF

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version