Auto Classiche & StoricheNotizie auto

Mille Miglia 2022, arrivo a Roma

La Mille Miglia 2022 è arrivata a Roma per la consueta passerella notturna di Via Veneto. Venerdì mattina la Freccia Rossa riparte per far ritorno a Brescia.

La Mille Miglia 2022 nella serata di giovedì 16 maggio 2022 è arrivata a Roma per la passerella di Via Veneto. Attraversata l’Umbria, le auto hanno varcato il confine del Lazio e fatto il loro ingresso a Rieti. Così è iniziato il conto alla rovescia per l’arrivo a Roma, dove dalle 21 le vetture hanno sfilato nel verde di Villa Borghese. Da qui, scortate dalla Polizia Stradale, hanno fatto la passerella in via Veneto, uno dei luoghi romani resi immortali da Federico Fellini ne La Dolce Vita, del 1960.

Mille Miglia 2022 a Roma

L’arrivo della Mille Miglia a Roma è qualcosa di magico, che fa parte della tradizione di questa storica corsa. Nella Capitale, discese dalla rampa di via Veneto, le auto hanno effettuato un tour cittadino notturno affacciandosi su luoghi meravigliosi di Roma come l’Altare della Patria. In seguito ciascun equipaggio si è diretto verso il proprio hotel per il pernottamento.

Mille Miglia 2022 a Roma Via Veneto
La passerella di Roma in Via Veneto per la Mille Miglia 2022

Una sosta più che mai opportuna, con la sveglia puntata per l’alba e la ripartenza della prima vettura da Parco de’ Medici prevista per le 6:15.

Dopo la passerella romana venerdì mattina 17 giugno la Freccia Rossa riprende il suo cammino per far ritorno a Brescia.

Mille Miglia 2022 Alfa Romeo in testa

Per quanto riguarda l’aspetto più agonistico dopo l’arrivo a Roma è ancora l’equipaggio numero 46 a comandare la classifica della 1000 Miglia 2022. Andrea Vesco e Fabio Salvinelli hanno resistito all’assalto degli avversari e stanno difendendo il titolo conquistato nel 2021.

Mille Miglia 2022 a Roma Via Veneto
Mille Miglia 2022 a Roma Via Veneto

Sono 41.558 i punti conquistati dai due regolaristi bresciani dopo il secondo giorno di gara, 410 in più rispetto all’equipaggio 52 formato da Alberto Aliverti e Stefano Valente su Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929.

Al terzo posto, a 815 punti di distanza, il duo composto da Andre Luigi Belometti Gianluca Bergomi a bordo della Lancia Lambda Spider Tipo 221 numero 40. Quarti, con 40.716 punti, Sergio Sisti e Anna Gualandi sulla Lancia Lambda Spider Tipo 221 numero 47.

Mille Miglia 2022 a Roma
Dopo la passerella di Roma la Mille Miglia riparte alla volta di Brescia

Procede anche la marcia di Silvia Marini e Irene Dei Tosi, su Bugatti T40 del 1929, primo equipaggio femminile della classifica in lizza per la Coppa delle Dame.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Programma e percorso Mille Miglia 2022

👉 Mille Miglia 2022 in tempo reale

👉Gare auto storiche
👉 Auto storiche modelli storici
👉 Bollo auto storiche ultra ventennali
👉 Come ottenere il tagliando “veicolo di interesse storico”

👉 Eventi auto, fiere, manifestazioni, expo
👉 Raduni tra appassionati d’auto
👉 Magazine auto storiche classiche sportive ELABORARE Classic

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto