EV DrivingFotogalleryJeepNotizie autoWrangler

Jeep Wrangler 2024, motori, caratteristiche

Arriva la versione aggiornata del fuoristrada Jeep Wrangler, disponibile negli USA nelle versioni Sport, Willys, Sahara, High Altitude 4xe plug-in, Rubicon e Rubicon 392 con motore V8 da 470 CV.

Negli Stati Uniti debutta la nuova Jeep Wrangler 2024. Tra le novità troviamo il primo assale posteriore Dana full-float, un rapporto di trasmissione di 100:1, un nuovo verricello Warn di serie e una maggiore capacità di traino di 2.267 kg. All’interno il comfort è migliorato grazie al nuovo abitacolo dotato di sedili anteriori regolabili, radio Uconnect 5 con touchscreen da 12,3 pollici ed airbag laterali a tendina di serie, nella prima e nella seconda fila. Sulla Wrangler 4xe c’è anche la Jeep 4xe Power Box, che dispone di quattro prese da 120 V e 30 A di uscita totale per consentire al pacco batteria di alimentare dispositivi esterni.

Jeep Wrangler 2024, versioni e motori

La Jeep Wrangler 2024 è disponibile nelle versioni Sport, Willys, Sahara, High Altitude, Rubicon e Rubicon 392 da 470 CV con motore V8. La 4xe e il modello Rubicon 392 ad alte prestazioni sono disponibili esclusivamente con cambio automatico a 8 marce, mentre i motori a benzina da 2,0 e 3,6 litri offrono sia un cambio manuale a 6 marce sia un cambio automatico a 8 marce.

Nuova gamma Jeep Wrangler 2024
Nuova gamma Jeep Wrangler 2024

La gamma motori è così composta: PHEV turbo 4xe da 2,0 litri da 375 CV e 637 Nm di coppia; benzina 4 cilindri turbo da 2,0 litri 270 CV e 400 Nm) di coppia; benzina V6 da 3,6 litri 285 CV e 352 Nm di coppia; V8 da 6,4 litri: 470 CV e 637 Nm di coppia.

Jeep Wrangler ibrida plug-in 4xe, caratteristiche

La Jeep Wrangler nella versione ibrida plug-in 4xe introduce due nuovi modelli per il 2024: la nuova Wrangler Sport S 4xe e la nuova Wrangler Rubicon X.

Il sistema di propulsione della Jeep Wrangler 4xe integra due motori elettrici e un pacco batteria da 96 celle, 17 kWh e 400 V, con un efficiente motore turbocompresso a quattro cilindri da 2,0 litri e cambio automatico a 8 marce TorqueFlite. L’autonomia in elettrico è di 34 km, mentre la potenza totale è di 375 CV e 637 Nm di coppia.

Jeep Wrangler High Altitude 4xe
Jeep Wrangler High Altitude 4xe ibrida plug-in

Tutti i modelli ibridi plug-in sono equipaggiati con la Jeep 4xe Power Box, che dispone di quattro prese da 120 V e 30 A di uscita totale per consentire al pacco batteria di alimentare dispositivi esterni come telefoni e tablet.

Jeep Wrangler 2024 caratteristiche off road

La nuova Jeep Wrangler 2024 non delude per le dotazioni off-road ed è equipaggiata con quattro sistemi di trazione 4×4 avanzati: scatola di rinvio Command-Trac part-time, scatola di rinvio Rock-Trac part-time; scatola di rinvio Rock-Trac full-time e scatola di rinvio Selec-Trac full-time.

Jeep Wrangler Willys posteriore 3/4
Jeep Wrangler Willys

La capacità di guado arriva fino a 34 pollici (86 cm), mentre gli angoli di attacco, uscita e dosso e altezza da terra sono rispettivamente di 47,4 gradi, 27,8 gradi, 40,4 gradi e 12,9 pollici (33 cm).

Jeep Wrangler 2024 Trail Rated

Il badge Trail Rated di ogni modello Wrangler simboleggia le specifiche che includono assali rigidi anteriori e posteriori Dana, scatola di rinvio a due velocità, controllo della trazione, ganci di traino (due anteriori, uno posteriore), freni a disco per tutte le quattro ruote, quattro piastre sottoscocca e misura minima dei pneumatici di 32 pollici.

Jeep Wrangler Rubicon X 4xe frontale sullo sterrato
Jeep Wrangler Rubicon X 4xe sullo sterrato

La nuova Wrangler 2024 introduce il nuovissimo assale posteriore full-float Dana 44 HD di nuova generazione sui modelli Rubicon, nuovi contenuti aggiornati sulla versione Willys, tra cui il bloccaggio posteriore di serie e pneumatici da 33 pollici, e sul nuovo modello Rubicon X ci sono pneumatici da 35 pollici di serie, telecamera off-road integrata e paraurti in acciaio.

Gli assali posteriori full-float per impieghi gravosi consistono in un gruppo mozzo ruota separato dal semiasse, con un fusello imbullonato al tubo dell’assale che sostiene il mozzo ruota tramite una coppia di cuscinetti. Utilizzando un assale full-float, il peso del veicolo è trasferito al tubo dell’assale piuttosto che al semiasse stesso.

Jeep Wrangler Willys sulle rocce
Jeep Wrangler Willys sulle rocce

In questo modo, il semiasse è soggetto solo a carichi torsionali e la sua unica funzione è trasmettere la potenza al mozzo della ruota. Questa struttura full-float più robusta e resistente consente una capacità di traino massima di 2.267 kg sui modelli Rubicon da 2,0 litri e automatici da 3,6 litri.

Jeep Wrangler 2024 caratteristiche assetto

La Jeep Wrangler 2024 si caratterizza per un telaio design body-on-frame e per un sistema di sospensioni a cinque punti di ancoraggio accuratamente progettato. Inoltre, la Wrangler è dotata di quattro piastre sottoscocca che salvaguardano alcuni componenti fondamentali del veicolo sui percorsi off-road estremi, come il serbatoio del carburante, la scatola di rinvio e la coppa dell’olio della trasmissione automatica. Inoltre, i modelli Willys e Rubicon sono equipaggiati con robuste rock rails in acciaio tubolare, che proteggono la carrozzeria da eventuali danni in fuoristrada.

L’utilizzo di porte, cofano, cardini, passaruota, telaio del parabrezza in alluminio, materiale leggero e altoresistenziale, e di un portellone posteriore in magnesio aiuta a ridurre il peso e ad abbattere i consumi e le emissioni.

Jeep Wrangler Rubicon 392 e Wrangler Rubicon X 4xe
Jeep Wrangler Rubicon 392 e Wrangler Rubicon X 4xe

Le sospensioni anteriori presentano due bracci di controllo superiori e inferiori in acciaio altoresistenziale per il controllo longitudinale e una barra Panhard per il controllo laterale dell’assale. Le sospensioni posteriori a cinque punti di ancoraggio hanno una configurazione simile a quella delle sospensioni anteriori con due bracci di controllo superiori e due inferiori in acciaio altoresistenziale per il controllo longitudinale e una barra Panhard per il controllo laterale dell’assale.

Sui modelli Wrangler Rubicon, il disinnesto elettronico delle barre antirollio anteriori consente di aumentare l’escursione delle ruote quando richiesto dal terreno.

Jeep Wrangler 2024 com’è fatta

Fuori l’iconica griglia frontale a sette feritoie della Wrangler 2024, introdotta per la prima volta sulla Wrangler Rubicon 20th Anniversary 2023, presenta un look aggiornato con feritoie nere, cornici in grigio neutro metallizzato e bordo in tinta (feritoie e cornici nere lucide sulla versione Willys), cornici nere lucide sulla versione High Altitude e feritoie e cornici argento platino sulla versione Sahara.

Più sottili, visivamente e letteralmente, le feritoie verticali nere della nuova griglia migliorano il raffreddamento e consentono di montare il nuovo verricello Warn disponibile per i modelli Rubicon installato in fabbrica.

Jeep Wrangler Rubicon X 4xe sullo sterrato
Jeep Wrangler Rubicon X 4xe sullo sterrato

Una nuova antenna stealth integrata nel parabrezza anteriore sostituisce la precedente antenna ad albero in acciaio. Per la personalizzazione sono disponibili dieci nuovi modelli di cerchi di serie e opzionali, con diametri da 17 a 20 pollici, inclusi i cerchi con beadlock del pack Xtreme 35, con pneumatici da 32 a 35 pollici.

Nuova Jeep Wrangler 2024 abitacolo

L’abitacolo della nuova Jeep Wrangler è confortevole e ricco di tecnologia. La consolle centrale presenta forme pulite e linee scolpite che si abbinano perfettamente al design orizzontale del cruscotto. La plancia portastrumenti presenta nuove superfici soft-touch, in tessuto o poliuretano, con impunture a contrasto. La parte superiore della plancia è ora dotata delle nuove staffe AMPS.

Jeep Wrangler Rubicon X 4xe plancia abitacolo
L’abitacolo della Jeep Wrangler Rubicon X 4xe

Offerto di serie su tutti i modelli, il riconoscimento vocale vivavoce migliorato utilizza ora la tecnologia ad array di microfoni. Sulle versioni High Altitude, Rubicon X e Rubicon 392, il pack premium di serie per l’abitacolo aggiunge vetro anteriore acustico, moquette più spessa e schiuma fonoassorbente supplementare nella testata del parabrezza, nel cofano anteriore e nei montanti B per un’esperienza di guida più silenziosa.

Jeep Wrangler infotainment Uconnect 5

Sulla plancia il nuovissimo touchscreen da 12,3 pollici integra il sistema Uconnect 5 di quinta generazione e si trova in posizione dominante sulla consolle centrale, proprio sopra la nuova bocchetta dell’aria rettangolare e sottile. Le bocchette dell’aria esterne mantengono la caratteristica forma circolare.

Il sistema Uconnect 5 offre velocità operative cinque volte superiori rispetto alla generazione precedente. Grazie al sistema operativo Android e agli aggiornamenti over-the-air (OTA), Uconnect 5 è in continua evoluzione per offrire contenuti, funzionalità e servizi sempre nuovi.

Jeep Wrangler High Altitude 4xe display infotainment 12,3 pollici
Display infotainment 12,3 pollici Uconnect 5

La nuova Wrangler sarà il primo veicolo Jeep a offrire il sistema di guida completa Trails Offroad, che viene scaricato direttamente nel sistema Uconnect 5 e visualizzato sul nuovo schermo ad alta risoluzione da 12,3 pollici. Il Trails Offroad offre 62 guide dettagliate per altrettanti tracciati Jeep Badge of Honor, che includono il Rubicon Trail in California, l’Hell’s Revenge nello Utah e il Jericho Mountain nel New Hampshire. Sottoscrivendo un abbonamento si può sbloccare il catalogo completo di guide per 3.000 tracciati di Trails Offroad.

Quando arriva in Italia?

Il nuovo Wrangler è disponibile negli Stati Uniti e successivamente arriverà in Europa ed in Italia. Nel nostro Paese è disponibile solo con carrozzeria 4 porte e con trazione 4xe ibrida plug-in da 380 CV e batteria da 17,3 kWh.

Foto nuova Jeep Wrangler 2024

Leggi anche,

👉 Jeep Wrangler 4xe, caratteristiche

👉 Jeep Wrangler elettrica Magneto

👉 Jeep Wrangler Rubicon come va

👉 Jeep Wrangler Rubicon 392

👉 Listino prezzi WRANGLER 👉 Annunci usato WRANGLER

👉 Attività in fuoristrada e 4×4

Se sei appassionato di fuoristrada, trazione integrale ed avventure in fuoristrada non perdere il magazine ELABORARE4x4 in edicola. Puoi ordinarlo comodamente da casa, ti arriverà in pochi giorni.

?#FUORISTRADA DOC!!! ? ELABORARE 4×4 Prenotalo #SUBITO te lo portiamo direttamente a casa! ? ABBONATI elaborare.com/4×4-abbonamento

ELABORARE 4x4 magazine
ELABORARE 4×4 magazine

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto