Come diventare pilota di auto da corsa? Selezione piloti by “GT Talent”
Con Giancarlo Fisichella e Claudia Peroni Contest parte la terza edizione di “GT Talent", aperte le iscrizioni su come diventare pilota da corsa. Scopri il calendario e il prezzo d'iscrizione al contest. Chi vince ottiene la licenza ACI Sport e la possibilità di partecipare al campionato Mitjet Italia.

GT Talent è il primo contest che potrebbe permetterti di diventare pilota di auto da corsa, un vero e proprio driver! Scopriamo in cosa consiste la selezione piloti by GT Talent, le date 2023, qual è il costo d’iscrizione e come poter partecipare a questo particolare contest il cui vincitore parteciperà ad una vera competizione auto in pista!
Come diventare pilota di auto da corsa
Il contest pilota GT Talent è un programma di guida innovativo dove persone comuni affascinate dal mondo dei motori coroneranno il sogno di diventare piloti da corsa. I partecipanti si sfideranno tra i circuiti più belli d’Italia e il vincitore avrà la possibilità di ottenere la licenza ACI Sport e partecipare al campionato Mitjet Italia.

Le selezioni della terza stagione oltre che in Italia si svolgono anche in Spagna e Francia. A partire da luglio, GT Talent viaggia da nord a sud del Bel Paese e, per ciascuna delle 7 tappe di selezione una giuria, composta da Giancarlo Fisichella, Claudia Peroni, Marco Cioci e Luca Filippi.
Selezione piloti con auto da corsa
Nella selezione piloti del GT Talent i candidati potranno scendere in pista a bordo di auto da corsa di tutto rispetto! Il parco auto che offre l’esclusivo format vanta la presenza di importanti auto sportive, dalla Ferrari 458 Italia delle tappe di selezione ad Audi RS3, BMW Z4, Porsche Taycan, Lamborghini Huracán EVO e Abarth 595, a disposizione durante la combattutissima Semifinale, fino a Ferrari F8 Tributo per la Finale.

Quanto costa partecipare alla selezione GT Talent
Il prezzo d’iscrizione per partecipare alla selezione piloti del GT Talent è pari a 189,00€. A questa modica ed abbordabile cifra, si potrà vivere l’esperienza di diventare dei veri e propri piloti da corsa ottenendo l’ambito premio della competizione che permetterà al miglior pilota del contest di ottenere la licenza ACI Sport e la partecipazione al campionato Mitjet Italia.

Gli aspiranti concorrenti interessati, con un’età compresa tra i 18 e 60 anni, possono iscriversi e prendere visione del regolamento sul sito internet del GT Talent.
Programma selezione piloti GT Talent
Durante le selezioni del contest, i partecipanti hanno affrontato tre prove di abilità: simulatore di guida con la Ferrari 488 Challenge su AssettoCorsa, prova skid car su Fiat 500 per simulare la perdita di aderenza e due giri di pista con la Ferrari 458 Italia per valutare la frenata, inserimento curva e uscita.

Nelle semifinali, le prove diventano più tecniche e complesse: sovrasterzo di potenza gestendo la sbandata, superamento di un muro d’acqua, sbandata indotta senza preavviso, skid car su percorso a birilli, prova in pista corta con cronometraggio, prova in kart con prove libere, qualifiche e gara, e infine una prova finale su una pista lunga.
Calendario GT Talent 2023
Di seguito elencato il calendario del GT Talent 2023 composto da 7 tappe, che si svolgono sul circuito di Castelletto di Branduzzo (Pavia), di Viterbo (Circuito Internazionale), Napoli (Circuito Internazionale di Sarno), Tazio Nuvolari (Pavia), Barcellona (Circuito de Catalunya), Madrid (Circuito Jarama Race), Montlhéry-Parigi (Autodrome de Linas). Queste le date del calendario:
CITTA’ | CIRCUITO | DATE 2023 |
---|---|---|
Pavia | Circuito di Castelletto di Branduzzo | 07-08 luglio |
Viterbo | Circuito Internazionale | 21-22 settembre |
Napoli | Circuito di Sarno | 30 settembre |
Pavia | Tazio Nuvolari | 9-10 ottobre |
Barcellona | Circuito de Catalunya | 20-21 ottobre |
Madrid | Circuito Jarama Race | 4-5 novembre |
Montlhéry-Parigi | Autodrome de Linas | 11 novembre |
Il format è stato ideato e prodotto da CarSchoolBox, azienda esperta nel settore della guida sportiva sicura ed ha come giuria personaggi di spicco come l’ex pilota di F1 Giancarlo Fisichella.
Leggi anche,
👉 Allestimento auto da corsa, gli accessori
👉 Come scegliere e preparare un’auto da corsa
👉 Come diventare pilota, licenza abbigliamento
👉 Come richiedere la licenza di meccanico nelle gare auto
👉 Tutte le notizie dal mondo delle corse
👉 Selezioni piloti
👉 Pilota auto da corsa
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News