Citroën Ami, caratteristiche e autonomia della macchinetta elettrica
Citroën Ami è la nuova macchinetta elettrica che ha spazio per due persone, fatta apposta per la città e che può essere guidata da tutti anche senza patente, a partire da 14 anni.

Citroën Ami è la nuova auto elettrica di Citroën sulla base del concept Ami One Concept del 2019. Non è un’auto vera è propria ma bensì una macchinetta elettrica che può essere guidata anche senza patente a partire da 14 anni. Ami infatti vuole essere la risposta concreta alle nuove aspettative di mobilità per i brevi percorsi: facile accesso ai centri urbani, mezzi di micro mobilità adatti a tutti, alternative reali a scooter, trasporto pubblico, monopattini, biciclette, soluzioni a costi accessibili, nuovi stili di consumo orientati al digitale.
Come è fatta fuori la macchinetta elettrica Citroën Ami
Lo stile esterno della macchinetta elettrica Citroën Ami riprende quello che abbiamo ammirato sul concept. Le sue dimensioni sono ultra compatte: 2,41 m di lunghezza, 1,39 di larghezza, 1,52 di altezza e un diametro di sterzata di 7,2 m, che semplifica i percorsi in città e il parcheggio. Il design esterno è tipico Citroën, ad iniziare dal frontale espressivo: proiettori e indicatori di direzione a led formano una firma su due livelli. Un canone stilistico forte, ripreso anche a livello delle luci posteriori a led, per una maggiore coerenza di stile.

La tinta “Ami Blue” conferisce consistenza e robustezza ad Ami, che dispone di un’ampia superficie vetrata distribuita tra il parabrezza, il tetto panoramico, i vetri laterali e il lunotto. Destinata alla città, Ami offre (secondo la personalizzazione scelta) copriruota, personalizzazioni cromatiche per la terza luce e per il tetto o per le fiancate che richiamano gli Airbump. Ami dispone inoltre di retrovisori esterni arrotondati e regolabili manualmente.
Alla base di Ami c’è una progettazione ingegnosa. Ad esempio le ampie porte sono perfettamente identiche a destra e a sinistra e prevedono un’apertura differenziata: apertura antagonista per il conducente, per una migliore accessibilità a bordo e un maggiore comfort, apertura tradizionale per il passeggero. I 2 vetri laterali fissi semi-battenti rispondono allo stesso principio. Anche i paraurti anteriori e posteriori, la parte inferiore del paraurti e la parte inferiore della scocca si ripetono, davanti e dietro.

Il design originale, la perfetta simmetria e il suo aspetto unico conferiscono ad Ami un carattere particolare. Le sue possibilità di personalizzazione invitano a giocare con diversi “look”, grazie a 7 pack di accessori colorati disponibili. La carrozzeria è proposta nelle varianti My Ami Grey, My Ami Blue, My Ami Orange e My Ami Khaki, mentre i pack My Ami Pop e My Ami Vibe offrono ulteriori personalizzazioni dai colori vivaci.
Dentro com’è? Gli interni di Citroën Ami
L’abitacolo, che ha spezio per due persone, si caratterizza anche per la razionalizzazione del numero di materiali e di ambienti, in linea con lo spirito ingegnoso alla base del progetto. Al posto di guida, l’occhio è attirato dalle grafiche specifiche a scacchi utilizzate per il quadro strumenti posizionato in linea con il volante, elemento derivato da Ami One Concept e che mostra le informazioni necessarie per una lettura istantanea. È un invito ad affrontare quotidianamente la città, in un ambiente moderno e colorato (in base alle scelte di personalizzazione). Alla destra del volante si trova un alloggiamento specifico per lo smartphone, che diventa il display di bordo principale e permette di navigare e ascoltare musica.

Il design originale, la perfetta simmetria e il suo aspetto unico conferiscono ad Ami un carattere particolare. Le sue possibilità di personalizzazione invitano a giocare con diversi “look”, grazie a 7 pack di accessori colorati disponibili. All’interno del kit sono presenti elementi decorativi funzionali: rete centrale di separazione, rete di contenimento da fissare sulla portiera, tappetini, vano portaoggetti sulla parte superiore della plancia, appendi-borsa, supporto per smartphone, DAT@MI (connect-box) connesso all’applicazione My Citroën per ritrovare sullo smartphone tutte le informazioni essenziali relative ad Ami.
Citroën Ami autonomia di 75 km
Citroën Ami è 100 % elettrica EV, perfetta per l’ambiente urbano ed è spinta da un motore elettrico da 6 kW (8 CV), abbinato ad una batteria al litio da 5,5 kWh posizionata sotto al pavimento. L’autonomia è di 75 km mentre la velocità massima è di 45 km/h.

Il peso totale è di 471 kg, batterie incluse. La ricarica avvine in 3 ore da una comune presa elettrica standard da 220v, come uno smartphone.
Citroën Ami omologato come quadriciclo leggero
Ami 100% ëlectric è omologato come un quadriciclo leggero e pertanto accessibile senza la patente a punti. Può essere guidato a partire da 14 anni, con l’unico vincolo di aver conseguito il certificato di idoneità patente AM (il patentino per motori inferiori a 50 cm3).

PREZZO. Quanto costa il quadriciclo Ami?
Citroën Ami in Francia ha un listino prezzi che parte da 6.000 euro, tenendo conto degli incentivi statali, mentre in Italia bastano 5.430 euro con l’Ecobonus 2020. Il brand del Double Chevron ha previsto anche delle formule di finanziamento da 19,99 euro al mese (con 1.990 euro di anticipo e 35 rate), ma è previsto anche il car-sharing con Free2Move a partire da 0,26 euro al minuto.

Citroën su questo quadriciclo ha previsto un percorso totalmente digitale, dalla scoperta all’acquisto. Infatti è possibile scoprire, configurare e ordinare Ami 100% ëlectric 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tutto, dalla scoperta all’ordine, può essere fatto seduti tranquillamente sul divano, con il tablet o lo smartphone, in pochi clic nel sito web Citroën.
Citroën Ami, un’esperienza totalmente al digitale
Il digitale è presente anche nell’utilizzo di Ami – 100% ëlectric con l’applicazione mobile My Citroën attraverso il modulo connesso DAT@MI. L’applicazione permette al conducente di accedere in qualunque momento con il suo smartphone alle informazioni principali di Ami, come: autonomia, stato di carica e tempo rimanente per una carica al 100%, chilometraggio, avvisi di manutenzione e appuntamento in post vendita. L’applicazione facilita anche l’individuazione delle colonnine di ricarica pubbliche più vicine; una funzionalità proposta da Free2Move Services.
Ami – 100 ëlectric sarà esposta ne “La Maison Citroën” e in una selezione di 50 concessionarie. La Marca ha comunque voluto amplificare l’esperienza cliente uscendo dai canali abituali e affidando la sua modalità di distribuzione a dei partner selezionati.

Citroën prevede di predisporre delle strutture di circa 35 m2 di superficie (sotto forma di container espositivi) da posizionare nei parcheggi dei centri commerciali. Queste strutture percorreranno le strade di Francia cambiando posto ogni mese, per proporre test dinamici a più persone possibili. Ami infine propone anche la consegna direttamente a casa propria.
Foto Citroën Ami
Video Citroën Ami 100 % elettrico
? Visita EV Driving
Leggi la prova in anteprima di nuova Citroen AMI
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI“
? Lascia un commento sul nostro FORUM!