Area C Milano, auto ibride e plug-in, CO2 chi paga e chi no l’Ecopass
Area C Milano: quali auto possono entrare gratis e quali pagano il biglietto? Dal 1° ottobre 2022 ticket di 5 euro anche per le auto ibride.

Le auto ibride potranno continuare ad accedere gratuitamente all’Area C di Milano anche dopo settembre 2022. Oltre ovviamente alle auto elettriche, la scelta comprende anche le auto plug-in ed alcune full hybrid. Destino diverso toccherà alle vetture che emettono CO2 superiore a 100 g/km (mild-hybrid): queste dovranno pagare il ticket di accesso a partire da ottobre 2022.
A partire dal 1° ottobre 2022 infatti la tariffa è di 5 euro al giorno, con i residenti all’interno di Area C che hanno 40 accessi annuali gratuiti e, una volta terminati, pagano 2 euro al giorno. Acceso negato anche alle auto Gpl o alimentata a metano.
Area C Milano, cos’è
Area C è un’area del centro storico di Milano con restrizioni di accesso per alcune tipologie di veicoli. Coincide con la Zona a traffico limitato (ZTL) Cerchia dei Bastioni ed è delimitata da 43 varchi con telecamere, di cui 7 ad uso esclusivo del trasporto pubblico. E’ attiva dalle ore 10:00 alle 19:30 e non è attiva sabato e nei giorni festivi.
Prezzo biglietto d’accesso all’Area C di Milano
I prezzi d’accesso all’Area C di Milano variano da un minimo di 2 euro ad un massimo di 40 euro. Ecco nel dettaglio alcuni prezzi in base alle varie categorie:
- Veicoli di residenti: 2€ (a partire dal 41° ingresso e i primi 40 sono gratuiti);
 - Veicoli in sosta nelle autorimesse: 3€;
 - Ingresso Area C: 3€ (almeno un’ora);
 - Tariffa massima oraria di sosta: 4€;
 - Per scoprire tutti gli altri prezzi clicca qui.
 
Non possono entrare nell’Area C del Comune di Milano i mezzi bifuel gpl/gasolio e gasolio/metano Euro 3 dal 17 febbraio 2021.
L’accesso è gratuito per
- i veicoli elettrici, ciclomotori e motoveicoli (moto, tricicli e quadricicli)
 - gli ibridi con le seguenti specifiche: 
- classe M1 (propulsione elettrico-termica) con contributo emissivo ≤ 100 g/km
 - classe M1 con contributo emissivo di CO2 >100 g/km, per i quali il pagamento decorrerà dal 1° ottobre 2022
 - autoveicoli ibridi diversi dalle autovetture (ovvero le classi M2, M3, N1, N2, N3), per i quali il pagamento decorrerà dal 1° ottobre 2023.
 
 
Dove trovare sul libretto di circolazione del veicolo classe, CO2 e particolato
- trova la classe del veicolo (M1, M2, M3, N1, N2, N3): il campo di riferimento è il J
 - trova il valore del contributo emissivo di CO2: il campo di riferimento è il V7
 - trova il valore delle emissioni di particolato: il campo di riferimento è il V5.
 

Auto ibride, plug-in e hybrid accesso gratuito nell’area C di Milano, quali sono?
Il ticket di ingresso all’Area C di Milano dal 1°ottobre 2022 penalizza le auto mild-hybrid e alcune full hybrid e si trasforma in una tassa a carico delle ibride di classe media. Infatti chi guida, ad esempio, una Porsche o un’Audi di alta gamma ibrida plug-in entra gratuitamente.
Di seguito una lista delle auto ibride e plug-in che accedono gratuitamente (anche oltre settembre 2022) all’Area C di Milano:
Audi
- A3 Sportback 40 TFSI e;
 - A3 Sportback 45 TFSI e;
 - A3 Sportback e-tron;
 - A6 50 TFSI e;
 - A6 55 TFSI e;
 - A6 Avant 55 TFSI e;
 - A7 Sportback 50 TFSI e;
 - A7 Sportback 55 TFSI e;
 - A8 TFSI e;
 - Q3 TFSI e;
 - Q3 Sportback TFSI e;
 - Q5 50 TFSI e;
 - Q5 55 TFSI e;
 - Q5 Sportback 50 TFSI e;
 - Q5 Sportback 55 TFSI e;
 - Q7 55 TFSI e;
 - Q7 60 TFSI e;
 - Q7 e-tron;
 - Q8 55 TFSI e;
 - Q8 60 TFSI e.
 
Bentley
- Bentayga Hybrid.
 

BMW
- 320e;
 - 330e;
 - 320e Touring;
 - 330e Touring;
 - 330e F30;
 - 520e;
 - 530e;
 - 545e;
 - 520e Touring;
 - 530e Touring;
 - 745e;
 - 740e;
 - 225xe Active Tourer;
 - i8;
 - i8 Roadster;
 - X1 xDrive25e;
 - X2 xDrive25e;
 - X3 xDrive30e;
 - X5 xDrive45e;
 - X5 xDrive40e.
 

Citroën
- DS 5 Hybrid4 (Chic e Business);
 - C5 Aircross Hybrid.
 
Cupra
- Leon e-HYBRID;
 - Leon Sportstourer;
 - Formentor e-Hybrid;
 - Formentor e-Hybrid VZ.
 
DS
- DS 9 E-Tense;
 - DS 4 E-Tense
 - DS 7 Crossback E-Tense;
 - DS 7 Crossback E-Tense 4×4.
 
Fisker
- Karma.
 

Ford
- Kuga Plug In Hybrid
 - Explorer
 

Hyundai
- Ioniq Plug-in Hybrid
 
Jaguar
- E-Pace PHEV;
 - F-Pace PHEV.
 

Jeep
- Renegade 4xe 190 CV;
 - Renegade 4xe 240 CV;
 - Compass 4xe.
 
Kia
- Ceed SW PHEV;
 - Optima Plug-in Hybrid;
 - Optima SW Plug-in Hybrid;
 - Niro HEV;
 - Niro PHEV;
 - XCeed PHEV;
 - Sorento PHEV.
 
Lexus
- CT (no Sport, F-Sport ed Executive);
 - IS (“base” e Business).
 

Mercedes
- A 250 e 4p;
 - A 250 e;
 - B 250 e;
 - C 300 e;
 - C 300 de;
 - C 300 Hybrid;
 - C 300 h;
 - C 350 e;
 - C 300 e S.W.;
 - C 300 de S.W.;
 - C 300 S.W. Hybrid;
 - C 300 S.W. h;
 - C 350 e S.W.;
 - E 300 e;
 - E 300 de;
 - E 300 Hybrid;
 - E 350 e;
 - E 300 e S.W.;
 - E 300 de S.W.;
 - S 500 Plug In Hybrid;
 - S 500 e;
 - S 560 e;
 - CLA 250 EQ Power;
 - CLA 250 e Shooting Brake;
 - GLA 250 e;
 - GLC 300 e;
 - GLC 300 de;
 - GLC 350 e;
 - GLC Coupé 300 e;
 - GLC Coupé 300 de;
 - GLC Coupé 350 e;
 - GLE 350 de;
 - GLE 500 e;
 - GLE Coupé 350 de.
 
Mini
- Countryman Cooper S E.
 

Mitsubishi
- Eclipse Cross PHEV;
 - Outlander PHEV.
 

Opel
- Grandland X Hybrid Plug-in;
 - Grandland X Hybrid Plug-in AWD.
 

Peugeot
- 508 HYbrid4;
 - 508 Hybrid;
 - 508 SW Hybrid;
 - 3008 HYbrid4 prima generazione;
 - 3008 Hybrid;
 - 3008 Hybrid4
 - 308 Hybrid
 
Porsche
- Panamera S E-Hybrid;
 - Panamera E-Hybrid;
 - Panamera 4S E-Hybrid;
 - Panamera Turbo S E-Hybrid;
 - 918;
 - Cayenne S E-Hybrid;
 - Cayenne E-Hybrid;
 - Cayenne Turbo S E-Hybrid;
 - Cayenne Coupé E-Hybrid;
 - Cayenne Coupé Turbo S E-Hybrid.
 

Renault
- Clio Hybrid;
 - Mégane Sporter Plug-in Hybrid;
 - Captur Plug-in Hybrid.
 
Seat
- Leon e-HYBRID;
 - Leon Sportstourer e-HYBRID;
 - Tarraco e-Hybrid.
 

Skoda
- Octavia Plug-In Hybrid RS e da 204 CV;
 - Octavia Wagon Plug-In Hybrid RS e da 204 CV;
 - Superb Plug-In Hybrid;
 - Superb Wagon Plug-In Hybrid.
 
Suzuki
- Across
 - Swace
 
Toyota
- Yaris Hybrid terza e quarta generazione;
 - Prius terza generazione;
 - Prius Plug-in terza generazione;
 - Prius Plug-in quarta generazione;
 - Prius quarta generazione;
 - RAV4 PHEV.
 
Volkswagen
- Golf eHYBRID;
 - Golf GTE ottava generazione;
 - Golf GTE settima generazione;
 - Passat GTE;
 - Passat Variant GTE;
 - Tiguan eHYBRID;
 - Touareg eHybrid;
 - Touareg eHybrid R.
 

Volvo
- S60 T8;
 - S60 T8 Polestar Engineered;
 - V60 D6 prima generazione;
 - V60 T6;
 - V60 T8;
 - V60 T8 Polestar Engineered;
 - S90 T8;
 - V90 T6;
 - V90 T8;
 - XC40 T4;
 - XC40 T5;
 - XC60 T6;
 - XC60 T8;
 - XC60 T8 Polestar Engineered;
 - XC90 T8.
 
Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):
→ Tutte le notizie dall’Area C di Milano
→ Regole circolazione Area B Milano
→ Bollo auto ibride
→ Tutte le auto ibride 2025
→ Classificazione auto ibride
→ Come funziona la full hybrid
→ Come funziona l’ibrida plug-in
→ Come funziona la mild-hybrid
 Guarda ora anche le prove di auto ibride provate, le nostre impressioni di guida a bordo di vetture con la tecnologia full, mild hybrid e anche plug-in.
→ EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM
 