Alfa RomeoBrenneroEV DrivingNotizie auto

Alfa Romeo elettrica, anteprima, come sarà

Arriva la prima auto elettrica della storia Alfa Romeo. In rete circolano già le prime immagini del B-SUV che non ha ancora un nome ufficiale.

Alfa Romeo è molto attiva nel segmento dei B-SUV; dopo il debutto di Tonale, nonché primo modello ibrido Alfa, sta perfezionando il lancio di un nuovo B-SUV con motore elettrico. Rappresenta il primo modello del Biscione sotto la guida del gruppo Stellantis ed il primo 100% elettrico, il cui arrivo è programmato nella prima metà del 2024. Non si chiamerà Brennero, e Alfa Romeo lancia un sondaggio online rivolto agli alfisti per deciderne il nome.

Alfa Romeo B-SUV, anteprima, come sarà

Le prime immagini della tanto attesa Alfa Romeo elettrica sono trapelate su Instagram e forniscono un’anteprima del design B-SUV. A differenza dei SUV Alfa Romeo più grandi, questo modello non sembra essere una semplice versione in scala ridotta, con una lunghezza di circa 4,2 metri.

La prima immagine del B-SUV Alfa Romeo, chiamato internamente progetto 966

Il nuovo frontale presenta il simbolo del Biscione in formato tridimensionale e una reinterpretazione del classico trilobo tipico delle Alfa.

I proiettori a LED sono sottili e divisi su due livelli. La firma luminosa è creata dalle luci diurne su tre strisce superiori e una inferiore, anche se potrebbe non essere definitiva, dato che si tratta di un concept. Inoltre, la targa sembra essere posizionata centralmente.

Come potrebbe essere dietro il nuovo B-SUV Alfa Romeo

La fiancata ha un design lineare con maniglie tradizionali sulle porte anteriori e maniglie “nascoste” nel rivestimento superiore delle finestre, richiamando elementi di alcuni modelli Alfa Romeo passati.

Motore, batteria e autonomia dell’Alfa Romeo elettrica

Il nuovo B-SUV Alfa Romeo è il primo modello elettrico della storia del Biscione. La fusione che ha dato vita a Stellantis ha aperto a nuove opportunità tecnologiche, con Alfa Romeo che può usufruire della piattaforma multienergia E-CMP dell’ex Groupe PSA, condivisa con Jeep Avenger, Fiat 600, DS 3 E-Tense, Peugeot e-2008 e Opel Mokka.

La nuova Alfa Romeo nasce sulla base tecnica della Fiat 600 e Jeep Avenger

Similmente alla Jeep Avenger ed alla Fiat 600, il veicolo potrebbe vantare un motore elettrico da 156 CV e 260 Nm, alimentato da una batteria al litio da 54 kWh che funziona a 400 Volt. Probabilmente avrà anche un’unità termica 1.2 hybrid da 136 CV con cambio automatico doppia frizione e-Dct 6 o benzina da 1.2 litri turbo con una potenza di 100 CV. Dalla foto si evince anche che beneficerà di un architettura 4×4 full electric.

Come si chiama l’Alfa Romeo elettrica, quando arriva

Il nome ufficiale del nuovo modello Alfa Romeo non è stato ancora definito, e il marchio ha coinvolto gli appassionati del marchio tramite i canali social ufficiali per prendere una decisione. Attualmente, il futuro B-SUV di Alfa Romeo è identificato dal numero di progetto 966 e non sarà chiamato Brennero.

Come si chiama l'Alfa Romeo elettrica
Alfa Romeo chiede agli alfisti di decidere il nome della sua prima auto elettrica della storia

In attesa di una denominazione ufficiale, il team Alfa Romeo ha temporaneamente assegnato il nome “Kid” che in inglese significa “bambino” per indicare il prossimo veicolo Alfa Romeo. Tra le cose certe c’è che sarà prodotta, proprio come le “sorelle” Avenger e 600e, nello stabilimento di Tichy, in Polonia.

L’arrivo della prima Alfa Romeo elettrica della storia è previsto nei primi mesi del 2024. Il prezzo supererà i 40.000 euro, con l’eventuale versione termica che costerà di meno. Per ulteriori notizie ufficiali occorre attendere, rimanete sintonizzati su NewsAuto.it.

Video Alfa Romeo Tonale PHEV Q4 prova impressioni di guida test in pista SUV plug-in hybrid

Leggi anche,

👉 Tutte le novità, prove auto su ALFA ROMEO
👉 Video auto Alfa Romeo provate
👉 Listino prezzi Alfa Romeo

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto