Consumo di carburante come ridurlo (risposte ai quiz patente)
Attenzioni alla guida e consigli che ci faranno risparmiare sulla spesa per il carburante (benzina, diesel, gpl, metano ma anche kWh sulle auto elettriche) ed emettere meno emissioni inquinanti nell'aria

Come consumare meno carburante? Oggi quali comportamenti attuare, cosa fare e quale contributo tangibile noi possiamo dare per la riduzione del consumo di carburante e contestualmente ridurre anche le emissioni inquinanti. E’ un quesito che molti si pongono, domande tipiche sulla riduzione del consumo di carburante inserite anche nei quiz per prendere la patente B.
Basta cambiare il modo di usare la nostra auto, adottare piccole attenzioni che fanno risparmiare sulla spesa per il carburante (benzina, diesel, gpl, metano ma anche kWh sulle auto elettriche).
Quiz e risposte sul consumo di carburante negli esami della patente
Domande e risposte sui consumi di carburante nei quiz patente | Risposta |
---|---|
Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo | VERO |
Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante | VERO |
Per consumare meno carburante è opportuno tenere i finestrini chiusi, specie quando si viaggia ad alta velocità | VERO |
Il coefficiente di aderenza basso diminuisce i consumi di carburante | FALSO |
L’uso del climatizzatore comporta minor consumo di carburante | FALSO |
Brusche variazioni di velocità comportano maggior consumo di carburante | VERO |
Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo | VERO |
Risposte a domande sui carburanti
Certamente. Ecco altre domande con risposte che riguardano il consumo di carburante (in neretto le risposte giuste).
- Quale dei seguenti fattori non influisce sul consumo di carburante?
- La velocità
- Il peso del veicolo
- La pressione degli pneumatici
- La pressione dell’aria condizionata
- Quale è il modo migliore per ridurre il consumo di carburante?
- Guidare a velocità costante
- Evitare le accelerazioni e le frenate brusche
- Mantenere i pneumatici gonfiati alla pressione corretta
- Utilizzare il climatizzatore solo quando necessario
- Quali sono i vantaggi di guidare un veicolo a basso consumo di carburante?
- Risparmio di denaro sui costi del carburante
- Emissioni di gas serra ridotte
- Maggiore silenziosità (se il veicolo è elettrico)
- Minore manutenzione (se il veicolo è elettrico)
Come consumare meno carburante con l’auto
Come consumare poco carburante, benzina o diesel, con l’auto e quindi ridurre anche l’inquinamento?Sono sufficienti pochi semplici consigli per consumare meno carburante con la nostra auto e ridurre le emissioni inquinanti (anche da particolato): sono validi anche per le auto elettriche.

- controlla il motore, soprattutto se diesel e se l’auto ha oltrepassato i 10 anni. Una taratura degli iniettori elettronici può ridurre sensibilmente il fumo allo scarico, consumi e quindi l’inquinamento.
- controlla la pressione dei pneumatici dell’auto. Viaggiando con pressione inadeguata si consuma di più e si inquina ovviamente di più anche del 2/5% in più.

- riduci la velocità di crociera in autostrada: applicando uno stile di guida fluido non superare i 110 km/h in autostrada e 90 su altre strade. Tra 130 km/h e 110 km/h la riduzione dei consumi e delle emissioni sono sensibili
- cerca di mantenere un’andatura a velocità costante, evita ripetute accelerazioni e frenate, anticipa le fasi di rallentamento o di fermata. Con questo stile di guida riduci fortemente i consumi e allunghi la vita della meccanica e soprattutto del motore dell’auto. Ricordiamo l’amico Ermanno Bastianini che con questo stile di guida il motore può superare anche 1 milione di km con il suo furgone.
- privilegia un’auto nuova: i modelli “full electric”, ibridi, a metano o GPL consumano meno ed inquinano meno. Informarti sui valori dei consumi ed emissioni scegliendo quelli meno inquinanti a parità di utilizzo
- organizzati per praticare il carpooling, ovvero cerca di usare la stessa auto condividendola con più persone quando vai al lavoro o altrove
- riduci il sovraccarico di bagagli e merci
- limita l’uso dell’aria condizionata / meno sprechi di energia, meno consumi, meno emissioni, e soprattutto più autonomia sull’auto elettric.a
- quando possibile muoviti in bicicletta, a piedi o usa i mezzi pubblici; sono appena entrati in vigore gli incentivi per acquisto di auto elettrica e monopattini.
- usa meno e meglio l’automobile con motore endotermico;
- scegli per gli spostamenti veicoli più moderni e meno inquinanti come filobus, auto elettriche o almeno ibride
Le auto elettriche riducono l’inquinamento?
Dipende. Nel punto in cui le usiamo diciamo di si. In città muovendoci con l’auto elettrica riduciamo fortemente l’inquinamento.

Nel caso di un’auto elettrica l’inquinamento viene generato dove si produce l’energia elettrica per muovere l’auto qualora nelle centrali destinate alla produzione elettrica venga utilizzando carbone, olio combustibile, gas, ecc.
Inquinamento zero con l’auto elettrica, quando
L’auto elettrica è pulita 100% qualora il suo motore elettrico venga alimentato con energia rinnovabile prodotta da impianti fotovoltaici, impianti idroelettrici e eolici.

Adottiamo qualche accorgimento per consumare meno carburante e quindi inquinare meno quando usiamo la nostra auto in attesa di un aumento delle auto elettriche in circolazione sulle strade che dovrebbero essere di avvantaggiate rispetto agli attuali od agli ibridi a combustione interna.
Confronto consumi diesel e benzina in autostrada, chi consuma meno
Prova comparativa in autostrada per capire la differenza di consumi tra motore diesel, motore benzina e motore innovativo a benzina Skyactiv-X di Mazda.
– Le auto che inquinano meno sono le auto elettriche ma in determinate condizioni.
– Tutte le notizie su auto ed argomenti per consumare ed inquinare meno
- Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.
– Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM