Euro 7

La normativa Euro 7 è un regolamento dell’Unione Europea che stabilisce limiti sempre più rigorosi per le emissioni di inquinanti prodotte dai veicoli a motore. E’ l’ultima evoluzione della serie di normative Euro (0,1,2,3,4,5,6), che hanno fatto il suo primo debutto nel lontano 1992 con la Euro 1.

L’obiettivo della normativa Euro 7 è ridurre drasticamente le emissioni di inquinanti atmosferici provenienti dai veicoli su strada. I nuovi limiti per i motori a benzina e diesel riguardano gli ossidi di azoto (NOx), il monossido di carbonio (CO), gli idrocarburi incombusti (HC) e il particolato fine (PM).

Questa ulteriore stretta sulle emissioni comporta ulteriori costi sulla tecnologia da utilizzare per rendere le auto di poco più pulite rispetto a quelle che rispondono alla Euro 6. Costi che si riversano sul prezzo finale del veicolo e sui consumatori finali.

Limiti delle emissioni e date di entrata in vigore sono in corso di discussione tra stati membri, Consiglio e Parlamento Europeo. 

In Italia, la normativa Euro 7 è stata recepita attraverso il decreto legislativo del 25 gennaio 2022, numero 26.

Revisione standard Euro 7, limiti impossibili per motori diesel e benzina
Notizie auto

Revisione standard Euro 7, limiti impossibili per motori diesel e benzina

Si va verso una revisione dello standard Euro 7. Protestano Case costruttrici ed associazioni contro i teorici dell’Unione Europea che…

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto