FotogalleryGolfNotizie autoVolkswagen

Volkswagen Golf, futuro solo elettrico

Nel 2028 arriva la nona generazione della Volkswagen Golf che sarà solo elettrica, a causa dell’introduzione dell’Euro 7 e del divieto dal 2035 dei motori a combustione interna. Tutte le serie della Golf

Svetta ancora in cima alla classifica delle auto più vendute in Europa, la Volkswagen Golf, giunta ormai all’ottava generazione, sul mercato dal 2019. Dovrebbe quindi ricevere il suo restyling di metà carriera entro il 2023 o 2024, come solito per tutti i modelli dopo 3/5 anni. Dal 2028 arriverà la nona generazione che sarà solo elettrica e difficilmente verrà offerta ancora con motore termico.

Tutte le serie della VW Golf dal 1974 ad oggi

Serie Anni
Prima 1974-1983
Seconda 1983-1992
Terza 1991-1999
Quarta 1997-2007
Quinta 2003-2009
Sesta 2008-2012
Settima 2012-2019
Ottava dal 2019
Nona dal 2028 solo elettrica
Tutte le serie della Volkswagen Golf dal 1974 (prima) all’ottava

Il futuro della Golf 9 sarà elettrico e legato all’evoluzione delle norme di omologazione e del divieto sui motori a combustione interna. In precedenza si era pensato ad uno stop, ma il suo valore storico ha imposto ai vertici Volkswagen una profonda riflessione. Perciò, secondo gli ultimi aggiornamenti, il nome Golf potrebbe essere ancora usato ma con il suffisso ID e con un posizionamento ben differente rispetto a quello della ID.3.

Volkswagen Golf e Tiguan elettriche

Poiché il marchio Volkswagen e il resto del gruppo sono indirizzati (volente o nolente) verso le auto elettriche, anche l’attuale Golf 8 sarà sostituita da una Golf elettrica. Stesso destino anche per la Tiguan.

Ottava generazione di Volkswagen Golf con a fianco la quarta generazione della R32
L’attuale ottava generazione di Volkswagen Golf potrebbe non essere l’ultima!
Nella foto ottava e quarta generazione della Golf.

Le nuove generazioni saranno costruite sulla nuova piattaforma MEB+, l’evoluzione dell’attuale pianale dedicato alle auto elettriche, che prevedrà nuove funzioni come, ad esempio, la possibilità di ricarica rapida fino a 200 kW.

Volkswagen Tiguan eHybrid in ricarica da una colonnina pubblica
Anche la nuova generazione della Tiguan sarà 100% elettrica

Futuro della Volkswagen Golf

La Golf è un modello storico per Volkswagen e non può scomparire in futuro. Il nome resterà, ma probabilmente sarà difficile vedere una Golf 9 con motore termico. L’introduzione dell’Euro 7 e l’avvicinarsi della data del 2035 in cui non si venderanno più veicoli termici, impone ai vertici del marchio tedesco una profonda riflessione per il proprio cavallo di battaglia.

faro posteriore Volkswagen ID.3 1ST
La Golf 9 potrebbe posizionarsi tra le iD.2 e la ID.3

A meno di sconvolgimenti futuri la Golf avrà solo un futuro con motore elettrico, insieme ad altri modelli storici come Polo, Tiguan, Passat o Touareg magari integrando nel nome il suffisso ID, come già successo per il furgone ID.Buzz.

Foto Volkswagen Golf serie dal 1974 ad oggi

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉Tutte le novità, prove auto su VOLKSWAGEN

👉 Tutte le notizie in cui si parla della GOLF

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride

👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Tempo di RICARICA auto elettrica in AC

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico

👉 Auto elettriche con più autonomia

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉Listino prezzi Volkswagen

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Jacopo Romanelli

Sono Jacopo e da quando sono nato ho un cervello con quattro ruote. Spero di potervi intrattenere tramite la lettura dei miei articoli e cercare di rendervi partecipi di tutto quello che succede nel mondo dei motori

Leggi anche

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto