Schumacher compleanno, la leggenda compie 50 anni
Michael Schumacher compie 50 anni, è nato il 3 gennaio 1969. 7 volte Campione del Mondo F1, ha disputato 308 GP vincendone 91
Il sette volte campione del Mondo di F1 Michael Schumacher il 3 gennaio 2019 compie 50 anni. Il campionissimo, che ha scritto pagine importanti dell’automobilismo sportivo soprattutto alla guida della Ferrari, è nato il 3 gennaio 1969, a Hurth, in Germania. Schumacher è leggenda, colui che nel 2000 ha riportato a Maranello il Titolo Mondiale che mancava dal 1979. Con la Rossa ha disputato 11 stagioni iridate, dal 1996 al 2006, vincendo 5 volte il Titolo di Campione del Mondo (2000, 2001, 2002, 2003 e 2004) e contribuendo alla conquista di 6 Titoli Costruttori. Prima di passare in Ferrari ha conquistato due Titoli Mondiali con la Benetton motorizzata Renault nel 1994 e 1995.
CARRIERA di Michael Schumacher
Nella sua carriera Michael Schumacher in Formula 1 ha corso 308 GP conquistando 91 vittorie, 68 pole position e 155 podi.
Oltre che con la Benetton e la Ferrari, ha corso con la Jordan nella sua gara d’esordio nel Gp del Belgio del 1991 a Spa-Francorchamps e con la Mercedes-AMG (2010-2012). Il Kaiser, come venne nominato, detiene gran parte dei record della Formula 1 avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di gran premi vinti, di giri veloci in gara, di hat trick (pole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara).
Lewis Hamilton, cinque volte campione del mondo è il pilota che più sta provando ad avvicinare i suoi record. Infatti l’inglese detiene il record delle pole (83) e sta cercando di avvicinarsi alle vittorie di Schumacher (attualmente è fermo a quota 73).
INCIDENTE Michael Schumacher
Schumacher è stato ed ancora un grandissimo campione che però ora sta lottando nel GP più difficile della sua vita, ovvero quello che lo vede impegnato nel difficile recupero dopo il maledetto incidente del 29 dicembre 213 sulle nevi di Méribel, in Francia.
In gara ha rischiato tantissime volte la vita ma il destino è stato beffardo perché l’incidente il più brutto della sua vita c’è stato su una pista da sci e non sull’asfalto dove spesso ha viaggiato al limite ed oltre i 300 km/h. Da quel terribile incidente sta cercando di recuperare in tutti i modi, protetto dalla sua famiglia. Dal 9 settembre 2014 sta affrontando la lunga e difficile riabilitazione nella propria casa a Gland in Svizzera e da quella data vige il più assoluto riserbo sulle sue condizioni di salute.
MOSTRA Micheal Schumacher
In occasione del 50 esimo compleanno di Michael Schumacher il Museo Ferrari gli ha dedicato una mostra speciale che ha aperto i battenti proprio il 3 gennaio 2019. Nelle sale del Museo vendono ripercorse le stagioni memorabili che il 7 volte Campione del Mondo ha fatto vivere al popolo ferrarista, e che hanno creato un mito oggi più grande che mai nel cuore di tutti i tifosi.

Schumacher compleanno, la carriera in un App
In occasione del compleanno di Michael Schumacher sua moglie Corinna è tornata parlare in un comunicato diramato via social, annunciando la creazione di un App, dal titolo “Michael Schumacher App”, ideata per ripercorrere le tappe più significative della stupenda carriera del 7 volte campione del Mondo.
Di seguito il comunicato della famiglia Schumacher: “Siamo molto felici di celebrare i 50 anni di Michael, assieme a voi e grazie a voi dal più profondo del nostro cuore per volerlo fare assieme a noi. Come regalo per lui, per voi e per noi, Keep Fighting Foundation ha creato un museo virtuale. La Official Michael Schumacher App sarà lanciata domani, dunque potremo vedere tutti i successi ottenuti da Michael. La app è un’altra pietra miliare che ci permette di sottolineare una volta di più quanto ha fatto e a voi, suoi tifosi, per celebrare i suoi successi. Speriamo vi possa piacere. Michael può essere orgoglioso di quello che ha ottenuto, dunque lo siamo anche noi! Ecco perché ricordiamo i suoi successi con la Michael Schumacher Private Collection a Colonia, ecco perché pubblichiamo ricordi nei social media e proseguiamo a lavorare nel lavoro di beneficenza con la Keep Fighting Foundation.
Vogliamo ricordare e celebrare le sue vittorie, i suoi record e quanto è osannato. Potete essere certi che Michael si trova nelle mani migliori possibili e che stiamo facendo umanamente tutto il possibile per aiutarlo. Vi preghiamo di capire, stiamo seguendo le volontà di Michael e stiamo lavorando per mantenere privacy sul suo stato di salute, come abbiamo sempre fatto. Allo stesso tempo vi ringraziamo di cuore per la vostra amicizia, la vostra vicinanza e vi auguriamo un sano e felice 2019″.
