GUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

Revisione auto, dove va fatta

La revisione auto è il controllo obbligatorio previsto dal Codice della Strada a cui si devono sottoporre tutti i veicoli, per verificarne l’idoneità a circolare

Dalla revisione auto non si scappa. Una macchina dopo qualche anno comincia ad accusare segni d’usura che spesso e volentieri ne compromettono la funzionalità e la sicurezza degli occupanti a bordo. Ecco perché il Codice della Strada prevede la revisione obbligatoria dei veicoli.

La revisione dell’auto viene effettuata nei centri privati specializzati sulle revisioni o alla Motorizzazione.
I centri privati sono tantissimi sparsi nel territorio nazionale come, ad esempio, i centri revisione DEKRA

Centro Revisione Dekra
Dove fare la revisione, nel centro di revisione DEKRA: trova quello a te più vicino

La revisione auto è obbligatoria per legge e non si scappa, dal 2016 è anche monitorata grazie ad un sistema di videosorveglianza, attivo nella gran parte delle officine. Questo serve non solo ad aggiornare l’archivio della Motorizzazione, ma a garantire maggiore sicurezza nella fase di verifica.

Leggi anche,

👉 Dove fare la revisione
👉 Quando scade la revisione?
👉 Quanto costa la revisione auto
👉 Quali sono i controlli?
👉 Multa per revisione scaduta
👉 Revisione auto targa estera
👉 Revisione auto GPL e metano
👉 Come ottenere il rimborso di 9,95€ per la revisione
👉 Revisione periodica trattori agricoli

Dal 2017 invece, secondo la normativa europea (2014/45/UE), le revisioni auto devono essere eseguite da un personale altamente specializzato, al fine di avere in circolazione un parco auto altamente efficiente contro gli incidenti stradali. Dal 2018 nelle revisioni auto è stato introdotto il certificato di revisione, dove vengono anche applicati i km dell’auto al momento della verifica.

Per fare un po’ di chiarezza, la revisione è diversa dal tagliando. Quest’ultimo è un’operazione periodica che raccomandano le case costruttrici sui propri modelli e andrebbe fatto ogni tot km percorsi.

In caso di esito negativo ci sono due possibilità. Se viene indicato il termine “ripetere” si devono fare le riparazioni degli impianti indicati come non efficienti presso un meccanico di fiducia ed effettuare una nuova revisione entro un mese. Se invece viene indicato il termine “sospeso” si devono effettuare le riparazioni specifiche e presentare una nuova richiesta di revisione per poter circolare.

revisione auto telecamere
La revisione auto dal 2016 per legge è videosorvegliata

👉 Tutto sui pneumatici
👉 Calcolo misure alternative
👉 Omologazione ruote alternative in officina dal gommista
👉 Come leggere l’etichetta pneumatici

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto